-
Quesito Q202438629 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
della crisi d'impresa)
«Ad un cliente non abituale abbiamo fornito beni per un valore di 8637,6 Euro IVA compresa
Allo stesso cliente abbiamo fornito in "c.to visione" un bene per il valore...»
-
Consulenza legale Q202438476 (Articolo 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso)
«Nella vicenda narrata nel quesito proposto, sembra che il pianoforte sia stato posseduto e utilizzato dalle due sorelle come proprietarie per oltre dieci anni, usucapendone...»
-
Quesito Q202438566 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Con il testamento la defunta Maria lascia:
-1) alla figlia Tizia, un immobile pari al valore di 1/3 del patrimonio;
-2) al nipote Caio, la nuda proprietà di un immobile...»
-
Consulenza legale Q202438367 (Articolo 824 Codice Civile - Beni delle province e dei comuni soggetti al regime dei beni demaniali)
«La porzione di terreno, oggetto del presente quesito, è soggetta alla disciplina dei beni demaniali di cui all’art. 822 c.c. ed è dunque inalienabile e...»
-
Consulenza legale Q202438464 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«A parere di chi scrive vi sono diversi ostacoli che si frappongono alle richieste dei condomini dell’ edificio A.
Innanzitutto, la fornitura idrica pare possa...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Non sussiste alcun rischio per il marito di essere titolare di beni o diritti di qualunque specie e natura, ed in particolare di acquisire al proprio patrimonio una quota pari...»
-
Quesito Q202438476 (Articolo 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso)
«Buongiorno,
mia madre ha venduto il nostro pianoforte a coda senza avermi precedentemente avvisata dell'intenzione, trovandomi nella situazione di scoprirlo a trasloco...»
-
Consulenza legale Q202438427 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Da quello che si può capire lo stabile in cui è ricompresa l’unità immobiliare seppur ultimato e con gli appartamenti in parte già rogitati...»
-
Quesito Q202438457 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Domanda circa la possibilità di esercitare retratto successorio dagli eredi dei coeredi (su un bene indiviso in comunione ereditaria per la vendita di un sesto a un terzo...»
-
Consulenza legale Q202438366 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«L’ ipoteca , come è noto, è un diritto reale di garanzia, per effetto del quale il creditore consegue il potere di espropriare il bene sul quale...»
-
Consulenza legale Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Il caso in esame tratta di un procedimento di volontaria giurisdizione ai sensi dell’art. 320 c.c. in cui è stato nominato un curatore affinché proceda...»
-
Consulenza legale Q202438362 (Articolo 96 Legge fallimentare - Formazione ed esecutivitą dello stato passivo)
«Ai sensi dell’art. 96, ultimo comma, della legge fallimentare, il decreto che rende esecutivo lo stato passivo e le decisioni assunte dal tribunale all'esito dei...»
-
Consulenza legale Q202438297 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi contribuiscano al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo che il testatore abbia disposto...»
-
Consulenza legale Q202438269 (Articolo 68 Codice proc. civile - Altri ausiliari)
«L’ ufficiale giudiziario rappresenta una figura chiave all’interno del sistema giudiziario, fungendo da garante dell’effettiva esecuzione delle decisioni...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438248 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il contratto di mediazione immobiliare sottoscritto dal venditore dell’immobile prevede il riconoscimento di una clausola penale a favore dell’agente in base ad...»
-
Consulenza legale Q202438259 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«La Legge 104/92, all'articolo 42 , comma 5, prevede il diritto al congedo straordinario retribuito per un massimo di due anni nell'arco della vita lavorativa per...»
-
Quesito Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«In una successione ereditano tre figli, due dei quali rinunciano all'eredità il terzo ha accettato l'eredità con beneficio di inventario in quanto i debiti...»
-
Consulenza legale Q202438245 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«In caso di assenza alla visita domiciliare, il lavoratore viene invitato a recarsi presso gli ambulatori della struttura territoriale INPS, in una data specifica. Per non...»
-
Consulenza legale Q202438247 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«L’art. 14 comma 3 del D.lgs. n. 252/2005 e l’art. 12 comma 3 dello schema di Statuto dei Fondi pensione dispongono esplicitamente che in caso di decesso...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Consulenza legale Q202438258 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Nel caso in cui l’invalido non si presenti alla visita di aggravamento, viene nuovamente convocato.
La mancata presentazione anche alla seconda visita viene considerata a...»
-
Consulenza legale Q202438213 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Nella vicenda che viene descritta assume particolare rilevanza l’elemento temporale, in quanto dal 1999 (anno di apertura della successione ) all’anno 2021...»
-
Consulenza legale Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Cerchiamo di dare risposta ai quesiti facendo un discorso onnicomprensivo.
In primo luogo va chiarito cosa appare nel casellario giudiziale e, soprattutto, cosa appare...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L'INPS deve rispondere alle domande di pensione entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non esiste un termine specifico fisso stabilito dalla legge per la risposta a tutte le...»
-
Consulenza legale Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»