-
Consulenza legale Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Per rispondere ai diversi quesiti formulati è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie di cui dobbiamo occuparci.
Infatti, per verificare se...»
-
Quesito Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nel condominio di cui sono proprietaria di una casa è in corso una causa (dal 2022) di cui è parte attrice una singola condomina per infiltrazioni perduranti...»
-
Consulenza legale Q202437716 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 comma 3 c.c. prevede che il proprietario del fondo dominante possa presentare istanza per cambiare il luogo...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Quesito Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«Srl mia cliente vende autovetture, con fatturato annuo di 50 milioni di euro, un attivo di 17 milioni, un patrimonio netto di 3 milioni. Partecipa al 45% in una società...»
-
Consulenza legale Q202437805 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«La ripartizione delle spese sostenute - o da sostenere - per la manutenzione o la riparazione del bene su cui viene esercitata la servitù (nel nostro caso, una...»
-
Consulenza legale Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La richiesta di cessazione di un’utenza relativa ad un immobile del defunto non può configurarsi come atto di accettazione tacita di eredità ex art. 476 del...»
-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Consulenza legale Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per rispondere al quesito bisogna premettere che il diritto condominiale rappresenta una parte della più ampia famiglia del diritto civile, la quale è chiamata a...»
-
Quesito Q202437716 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«Buongiorno, ho acquistato una proprietà all'interno di un paesino. Il mio cortile viene attraversato dall'auto del vicino (che chiamerò vicino A) che gode...»
-
Consulenza legale Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante...»
-
Quesito Q202437709 (Articolo 614 Codice proc. civile - Rimborso delle spese)
«Nel 2014 a seguito azione legale promossa dal mio vicino ho vinto la causa che vede il vicino condannato a ricostruire un muro di confine di notevole importanza però...»
-
Quesito Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti...»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Consulenza legale Q202437449 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dalle immagini fornite a corredo si evince come il manufatto oggetto del quesito sia un classico balcone aggettante che sporge dalla facciata dell’edificio condominiale....»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Quesito Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera,
faccio seguito al quesito numero Q202437432, perché nel frattempo, leggendo attentamente gli atti di proprietà, è emersa un'altra...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Quesito Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Egregi Legali,
scrivo per porre il seguente quesito:
vivo in un condominio di tre piani così composto:
CORPO PRINCIPALE:
- piano terra: attività...»
-
Consulenza legale Q202437469 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Purtroppo, il proprietario del cortile ha tutto il diritto di pretendere che il camper non venga parcheggiato nel cortile e questo per il semplice motivo che il cortile...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Buongiorno,
chiedo ulteriore quesito perchè i due quesiti richiesti in precedenza sembrano dare due risposte in contrasto .
In una ETS:
a) l'organo di controllo...»
-
Consulenza legale Q202437316 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone sulla...»
-
Consulenza legale Q202437402 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'eredità che è nel possesso di beni)
«La lettura del testamento e delle espressioni usate dalla testatrice avrebbe sicuramente consentito di poter esprimere un giudizio più aderente alla presumibile...»
-
Consulenza legale Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La giurisprudenza (tra le tante, Cass. Civ.Sez.II, n.20039 del 06.10.2016) ha ammesso in più di un arresto che è possibile per un singolo proprietario usucapire...»
-
Quesito Q202437469 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, abito in condominio dove vi è un cortile molto grande di proprietà diversa, noi abbiamo diritto di passaggio e un posto auto assegnato ad ogni...»