Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q201720119 del 18/12/2017
Anonimo chiede
«Gentili Signori, chiedo cortesemente un parere circa una cessione di un contratto di locazione commerciale (ceduto da una società C a un’altra società D) di un capannone industriale nel frattempo venduto all’asta dal...»
Consulenza legale: «Il presente parere ha ad oggetto la cessione di un contratto di locazione di immobili commerciali con il consenso del proprietario/locatore. La cessione del contratto di locazione a uso commerciale è disciplinata dall'art....»
Consulenza Q201720123 del 18/12/2017
Antonio D. P. chiede
«Sono proprietario di un capannone industriale dato in locazione. A seguito di intemperie, temporali e acquazzoni si sono avute delle infiltrazioni di acqua all'interno del capannone provocando danni al materiale che utilizza il conduttore per...»
Consulenza legale: «L'art. 1575 c.c. annovera tra le obbligazioni a carico del locatore , quella di consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione e di mantenerla in stato da servire all'uso convenuto . Ai sensi...»
Consulenza Q201719910 del 24/11/2017
Laura L. chiede
«Buongiorno, il quesito che vi sottopongo riguarda la necessità di rientrare nella disponibilità di una abitazione pervenutami in proprietà nel 2004 in forza di successione mortis causa. Nel 2001 tale abitazione venne...»
Consulenza legale: «Va innanzitutto chiarito che una cosa è il rapporto di locazione ed altra cosa la trattativa per l’acquisto dell’immobile: le due vanno tenute ben distinte e la seconda non può avere alcuna influenza sulla prima....»
Consulenza Q201719847 del 13/11/2017
Roberta G. chiede
«Salve , vorri sapere se posso chiudere il gas centralizzato ad un inquilino moroso in attesa di sfratto esecutivo, l'amministratore mi dice di sì ma non so se è legale , grazie .»
Consulenza legale: «Va preliminarmente precisato che l’espressone “ in attesa di sfratto esecutivo ” può assumere diversi significati. L’inquilino moroso , infatti, può essere solo in attesa che gli venga notificato un...»
Consulenza Q201718721 del 21/04/2017
Anonimo chiede
«In data 10-11-2011 A. ha dato in locazione ad uso abitativo alla società cooperativa onlus “G.” l’unità immobiliare - sita nel comune Zeta in provincia di Napoli da adibire a comunità alloggio per minori -...»
Consulenza legale: «Il contratto ed in particolare le clausole del medesimo richiamate nel quesito sono pienamente valide ed imprescindibile riferimento nella promuovenda procedura di sfratto . L’unica ipotesi in cui le clausole contrattuali pattuite tra le...»
Consulenza Q201718625 del 30/03/2017
Anonimo chiede
«Ho locato un appartamento con la formula 3+2. Dopo il secondo mese l'inquilino ha cominciato a ritardare i pagamenti saltando le mensilità. Sollecitato lamenta: 1) essere la casa di mq. 70 e non 80 come scritto nel contratto (ma era...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto personale di godimento a vantaggio del conduttore ) ed a...»
Consulenza Q201718622 del 29/03/2017
Marina T. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un immobile affittato ad uso commerciale da 2,5 anni a una farmacia. Dobbiamo sostituire la scheda elettronica bruciata dell'unità esterna dell'impianto di condizionamento e pompa di calore:...»
Consulenza legale: «Come ben noto la disciplina delle locazioni che hanno per oggetto immobili urbani varia a seconda che gli stessi siano adibiti ad uso abitativo (in questo caso il riferimento va fatto soprattutto alla legge 9/12/1998, n°431, e succ. mod.)...»
Consulenza Q201718535 del 16/03/2017
Alfonso A. chiede
«Contratto di affitto di un locale, in catasto C2, ad uso esclusivo "CIRCOLO SOCIALE", con decorrenza dal 01/01/2005, durata 6+6 e scadenza 30/04/2017. La sottoscritrice è decedura nell'anno 2010, ma gli eredi o l'erede...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo. Ciò in forza dell’art. 42 della Legge n. 392/1978: “ I contratti di locazione e...»
Consulenza Q201615606 del 04/03/2016
ANONIMO chiede
«Desidero gestire un accomodamento di canone di locazione per un negozio. Nel contratto si definisce una cifra “x”. Naturalmente, in considerazione della difficile fase economica ci è stato chiesto di diminuire il canone, almeno...»
Consulenza legale: «Secondo la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 60/E del 2010, nel caso in cui locatore e conduttore si accordino per la riduzione del canone di locazione non è necessaria la registrazione della modifica del contratto in quanto non...»
Consulenza Q201615377 del 04/02/2016
Anonimo chiede
«Buon giorno Avvocato, Le scrivo perché ho un quesito da porle. Sono amministratore di una società OMISSIS che gestisco da un po’ di anni a OMISSIS, ho un problema con l’immobile in cui ero in affitto nella precedente...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso di specie, cioè per il danno, lamentato dal locatore,...»
Vai alla pagina
119-20-21-22-23-24-25-26-2728