Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202127153 del 13/01/2021
Concetta P. chiede
«Vorrei sapere per acquistare un immobile una onlus quanto paga di tasse se il costo dell’immobile è di 620000 ? Se in futuro questo immobile si vuole vendere a privati,quale sarà la procedura?»
Consulenza legale: «In base all’articolo 82, comma 4 del CTS – D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 - “ Le imposte di registro, ipotecaria e catastale si applicano in misura fissa per gli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di beni...»
Consulenza Q202127178 del 10/01/2021
Giulio D. M. chiede
«Siamo tre fratelli, abbiamo ereditato una palazzina di tre appartamenti, nessuno abitato, sono liberi. Vogliamo beneficiare del bonus 110, alla luce delle modifiche apportata alla legge di bilancio che recita: con la modifica apportata...»
Consulenza legale: «L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, si applica nella misura del 110 per...»
Consulenza Q202027124 del 07/01/2021
Giuseppe C. chiede
«Buon giorno, vi scrivo in merito ad una questione che riguarda mia moglie. A seguito della morte del padre e in assenza di testamento, non riuscendo per le vie bonarie a dividere i beni di questi fra gli eredi: • mia moglie e un fratello,...»
Consulenza legale: «Il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che la corredano, di cui all’art. 540 c.c. comma 2, non sorge in caso di comune appartenenza dell’immobile al de cuius ed a soggetti terzi....»
Consulenza Q202027028 del 23/12/2020
ALFREDO C. chiede
«Una società srl a seguito della crisi del settore automobilistico ha deciso di cessare ogni attività, compresa la parte officina licenziando nel 2018 tutto il personale che aveva un'anziantià di lavoro mediamente di circa...»
Consulenza legale: «Il tema delle retribuzioni lordo – netto è stato più volte affrontato dalla giurisprudenza e non sempre con soluzioni omogenee. La sentenza emessa dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Rieti segue l’orientamento espresso...»
Consulenza Q202027031 del 17/12/2020
Ettore B. chiede
«Siamo proprietari quale società di un intero fabbricato C2 nel centro storico di un paese delle Marche, vorremmo accedere al Sismabonus Acquisti ma l'art. 16bis lett. i) della TUIR esclude interventi su singole unità immobiliari...»
Consulenza legale: «Il comma 1-septies dell'articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, inserito dall'articolo 46-quater del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, e successivamente, modificato...»
Consulenza Q202026797 del 17/12/2020
Raffaele G. chiede
«è ancora possibile pagare la rata 2019 e le seguenti rate 2020 del saldo e stralcio e rottamazione ter?»
Consulenza legale: «Il termine di pagamento delle rate della c.d. rottamazione ter e del c.d. saldo e stralcio in scadenza al 28 febbraio e al 31 marzo 2020, inizialmente differito dal D.L. 17/03/2020 n. 18 al 31 maggio, è stato successivamente prorogato dal...»
Consulenza Q202026823 del 23/11/2020
Vincenzo G. chiede
«Salve mi chiamo Vincenzo G. residente in Roma. Vi sottopongo il seguente quesito. Sono proprietario, persona fisica, di un capannone con categoria D/7 di 400 mq. La struttura è di forma quadrata in lastre di cemento incanalate nelle...»
Consulenza legale: «Nell’ambito del panorama delle agevolazioni fiscali che attualmente sono destinate a mitigare, in qualche modo, gli oneri a carico dei proprietari di immobili è possibile, fondamentalmente, distinguere tra tre diverse tipologie...»
Consulenza Q202026765 del 17/11/2020
Paolo N. chiede
«Buongiorno espongo sinteticamente il caso per un inquadramento. Eravamo proprietari di due particelle edificiali (commerciale) di complessivi circa 2000 mq ma di morfologia infelice per lo sfruttamento edilizio data la loro sistemazione:...»
Consulenza legale: «A norma del comma 1, lett. a) dell’ art. 43 del T.U.R. , nel caso dei contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di diritti reali , la base imponibile, ai fini dell’imposta di registro, è costituita dal valore...»
Consulenza Q202026553 del 20/10/2020
Paolo D. S. chiede
«Il mio quesito riguarda il caso concreto di una SRL che passa completamente di mano nell'ottobre 2014, con cessione del 100% delle quote ad altri nuovi proprietari. I bilanci prima del 2014, per esattezza 2011, 2012, 2013 avevano generato...»
Consulenza legale: «Nell’ambito delle società di capitale il riporto delle perdite è disciplinato dall’art. 84 del TUIR, approvato con d.P.R. n. 917/86. In base alla citata disposizione, in generale, la perdita di un periodo...»
Consulenza Q202026513 del 16/10/2020
Giberti E. M. chiede
«Sono pieno proprietario di un immobile costituito da 5 unita’ immobiliare cosi’ distribuite: 3 uffici /negozi al piano terra 1 appartamento al 1^ piano (mia prima casa) 1 appartamento al 2^ piano (in mia disponibilita’)...»
Consulenza legale: «Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da: condomìni; persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l’immobile oggetto...»
Vai alla pagina
111-12-13-14-15-16-17-18-1926