Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202129160 del 06/10/2021
FRANCESCO M. chiede
«HO ESEGUITO, TRAMITE IMPRESE DIVERSE, SU IMMOBILE DI MIA PROPRIETA' (CATEGORIA C1) UNA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CHE HA COMPORTATO: - MODIFICA LAYOUT DEI LOCALI - RIFACIMENTO IMPIANTO ELETTRICO - RIFACIMENTO IMPIANTO TERMOIDRAULICO CON...»
Consulenza legale: «In linea generale e senza entrare nel merito delle diverse forme di interventi, si evidenzia che quelli finalizzati al recupero del patrimonio edilizio beneficiano di importanti agevolazioni fiscali, sia quando si effettuano sulle singole...»
Consulenza Q202129146 del 06/10/2021
F.S. chiede
«Sono proprietario di un appartamento in un condominio con due edifici, (palazzina A e palazzina B) ognuno dotato di impianto di riscaldamento condominiale con due caldaie centralizzate, una per ogni edificio. Io ed un mio vicino ci siamo...»
Consulenza legale: «Le consulenze in materia di bonus fiscali edilizi sono estremamente complesse in quanto il più delle volte si coinvolgono le competenze di più figure professionali: dal giurista esperto in materia di condominio, al...»
Consulenza Q202129118 del 30/09/2021
Marcello T. chiede
«Buongiorno Siamo due fratelli e possediamo un locale costituito da due vani in XXX affittati a bar. L'inquilino non paga l'affitto da febbraio 2020 ad oggi. Fino al gennaio 2020 ha pagato in seguito ai numerosi accessi dell'ufficiale...»
Consulenza legale: «In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad oggetto un immobile ad uso abitativo e quello in cui, invece, la...»
Consulenza Q202128934 del 06/09/2021
E.D.M. chiede
«Buon giorno. Vivo in un condominio di 12 condomini , in cui esiste un ascensore che va dal piano portico fino al sesto piano. Non è possibile modificarlo per arrivare al piano seminterrato dei garage. Vorrei proporre al condominio la...»
Consulenza legale: «Il tema proposto, almeno in riferimento ai profili fiscali, è stato affrontato dall’Amministrazione finanziaria nella risposta all’interpello n. 455 del 5 luglio 2021. Nell’ambito della predetta risposta, infatti,...»
Consulenza Q202128939 del 06/09/2021
M. Francesco chiede
«Una persona fisica è socia al 90% di una sas che nel 2021 conseguirà utili che dovrà assoggettare a tassazione IRPEF nel proprio MOD. Unico. Nel medesimo anno 2021 la persona fisica, socia della sas, matura una minusvalenza...»
Consulenza legale: «Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità d’impresa e che la sua partecipazione in società di persone...»
Consulenza Q202128920 del 03/09/2021
Francesco M. chiede
«Esiste una norma di legge che impone l’obbligo di citare il numero identificativo della marca da bollo apposta sulle fatture cartacee?»
Consulenza legale: «Il contenuto obbligatorio della fattura è definito dall’art. 21, commi 2 e ss. del d.P.R. n. 633/72. In base alla citata disposizione, la fattura deve contenere le seguenti indicazioni: a) data di emissione; b) numero progressivo...»
Consulenza Q202128836 del 29/08/2021
IVANO S. chiede
«Buongiorno, Ho ereditato un immobile accatastato A2, dovrei ristrutturare lo stesso, essendoci cubatura residua aumentare la cubatura, ricavarne tre appartamenti e venderli. Il permesso di costruire dovrebbe essere rilasciato in parte come...»
Consulenza legale: «In linea generale, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, danno luogo a plusvalenze le “ cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni,...»
Consulenza Q202128908 del 26/08/2021
L.D. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un garage a piano terra situato all'interno di un condominio di n°12 U.I. di cui 4 appartamenti e i rimanenti garage. Premetto che il condominio (costruito nel 1998) è in buono stato di...»
Consulenza legale: «Come era facilmente prevedibile, i contenziosi attorno ai lavori fiscalmente agevolabili da realizzarsi in condominio stanno aumentando di giorno in giorno. Una delle grandi materie del contendere risiede proprio nel fatto che tali interventi...»
Consulenza Q202128886 del 24/08/2021
L.P. chiede
«Se in un condominio sono presenti più scale è possibile, visto che l'assemblea ha deliberato negativamente per il bonus 110%, effettuare gli interventi solo per le unità immobiliari presenti in una scala. In caso negativo...»
Consulenza legale: «Se gli interventi che si intendono agevolare coinvolgono solo gli appartamenti di quella specifica scala, ai sensi dell’ultimo comma dell’art.1123 del c.c., le decisioni sulla loro fattibilità devono essere adottati solo dai...»
Consulenza Q202128833 del 23/08/2021
P.C. chiede
«Quesito a BROCARDI su imposte non pagate da eredi Tizio e gli eredi di sua cognata Caia sono comproprietari al 50% di due negozi (“A” locato e “B” sfitto da tempo). Mentre Tizio ha sempre pagato l’IMU e...»
Consulenza legale: «In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può evidenziarsi come la norma sul punto sia assolutamente chiara. In...»
Vai alla pagina
17-8-9-10-11-12-13-14-1526