Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q201924583 del 30/12/2019
T. G. chiede
«Salve, possiedo 4 appartamenti costituenti due case in una zona assai frequentata di turisti. Negli ultimi anni gli ho affittati tramite i portali ......... ed ........., usufruendo del regime forfettario (raggiungendo un fatturato di ca. 44...»
Consulenza legale: «Al fine di rispondere al quesito occorre affrontare la questione sotto due distinti profili: un primo profilo è quello delineato dalla normativa regionale in materia di B&B; un secondo profilo è quello indicato dalla prassi...»
Consulenza Q201924517 del 30/12/2019
RENATO P. chiede
«Il presente quesito riguarda la tassazione e le plusvalenze a cui sarà soggetta la società ( S.R.L.)dopo aver venduto gli immobili a terzi cercando di capire quale sia lo strumento più adatto, fiscalmente corretto e meno...»
Consulenza legale: «Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante anche la particolarità della fattispecie ipotizzata, sarebbe...»
Consulenza Q201924546 del 27/12/2019
Alessandro D. R. chiede
«Ho necessità di sapere la definizione giuridica di "Nucleo familiare" (chi fa parte e quali sono gli articoli di riferimento) e chi è presente nel mio nucleo familiare in base alle informazioni che riporto più...»
Consulenza legale: «Non può che convenirsi sul fatto che il concetto di “nucleo familiare” sia cosa ben diversa da quello di “famiglia anagrafica”, così come risultante dallo stato di famiglia. Muovendo da quest’ultimo,...»
Consulenza Q201924367 del 09/12/2019
Renato F. chiede
«Gentile redazione, Vi scrivo in quanto , insieme a mio fratello, necessito di un Vostro autorevole parere tecnico in merito ad un ipotetico progetto di atti di donazione dei beni immobili di attuale proprietà dei nostri genitori. Mio...»
Consulenza legale: «Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere, a seconda della particolare situazione economica in cui ci si trova....»
Consulenza Q201924382 del 02/12/2019
Alfredo D. chiede
«Sono un privato e devo acquistare delle quote di multiproprietà immobiliare corrispondenti ad 1 settimana di un residence di una RTA (cat Catastale D2) pertanto sono considerati beni strumentali e come tali tassati ai fini dell'imposta...»
Consulenza legale: «Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base imponibile di detta imposta, nel caso di atti che hanno ad oggetto la...»
Consulenza Q201924369 del 28/11/2019
CARTOLANO R. chiede
«Facendo seguito al quesito da me richiesto in data 17 giugno 2019 riportante il numero Q201923490, il quale in questa sede si intende integralmente trascritto, e dalla Vostra risposta datata 23/07/2019, con la presente si chiedono ulteriori...»
Consulenza legale: «Come già sostenuto in risposta al quesito originario, ribadiamo, conformemente al parere reso dall’Agenzia delle Entrate 904-4/2017 su richiesta dell’Ordine dei Commercialisti di Milano, che ai sensi dell’art. 6 del D.P.R....»
Consulenza Q201924300 del 21/11/2019
FRANCESCO L. chiede
«Gentili Signori, con riferimento della consulenza è Q201923938, vi ringrazio della precisazione, avrei bisogno di alcuni approfondimenti. Sintesi della vicenda. Tizio, impresa individuale (famigliare) il 09/08/2004 affitta la sua unica...»
Consulenza legale: «Ad integrazione delle considerazioni già espresse in riferimento all’originario quesito 23938 e in risposta ai quesiti integrativi che hanno richiesto l’esame di tutta la documentazione allegata, si fa rilevare quanto segue. La...»
Consulenza Q201924332 del 21/11/2019
Paolo S. chiede
«Con la cancellazione della s.r.l., qualora residuino debiti tributari questi si trasmettono ai soci per un fenomeno successorio ed essi ne devono rispondere nei limiti di quanto conseguito in fase di riparto ai sensi dell'art. 2495 cc. Pare...»
Consulenza legale: «Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi pone il quesito, ed entrando direttamente nel merito della questione...»
Consulenza Q201924249 del 13/11/2019
ALFREDO C. chiede
«Il presente quesito riguarda la tassazione di un atto di assegnazione di beni ad unico socio di società a responsabilità limitata. Una società a responsabilità limitata di nazionalità italiana (DELTA SRL)...»
Consulenza legale: «Il tema principale proposto č quello della liquidazione di una societā di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile. Di regola, la liquidazione delle societā č articolata in tre fasi: - una...»
Consulenza Q201923938 del 17/09/2019
FRANCESCO L. chiede
«Una persona fisica ha ceduto la sua unica azienda ad un terzo a titolo oneroso. Ricavandone una plusvalenza. Vorrei sapere come viene tassata tale plusvalenza. Si tratta di reddito diverso? Soggetto a tassazione separata in base all’aliquota...»
Consulenza legale: «L’ art. 2555 del c.c. definisce l’azienda come il “ complesso dei beni organizzati dall’ imprenditore per l’esercizio dell’impresa ”. In considerazione di ciò, il comma 2 dell' art. 86...»
Vai alla pagina
115-16-17-18-19-20-21-22-2326