Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202026503 del 14/10/2020
Marcello P. chiede
«Buongiorno, il titolare di una ditta individuale vorrebbe donare l’azienda al figlio che svolge l’attvita’ insieme a lui in qualita’ di collaboratore familiare come da atto notarile. L’azienda include anche...»
Consulenza legale: «Il trasferimento gratuito dell’azienda, compiuto da un soggetto imprenditore , è oggetto di una specifica disciplina nel Testo Unico delle Imposte sui Redditi approvato con d.P.R. n. 917/86. L’art. 58, primo comma, dispone...»
Consulenza Q202026398 del 06/10/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere inerente ad un atto di pignoramento dei crediti verso terzi (c/c/bancario) di natura Tributaria ex art. 543 c.p.c. da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il contribuente, a...»
Consulenza legale: «Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice dell’esecuzione un difetto di legittimazione per contrasto con quanto...»
Consulenza Q202026368 del 30/09/2020
Piero R. chiede
«Vivo con la mia famiglia e sono l’unico proprietario di un edificio diviso in due unità catastalmente separate. Su una di queste unità pago l’IMU come seconda casa. Le due unità hanno entrare indipendenti. Vi...»
Consulenza legale: «Sebbene l’art. 119, comma 10 del D.L. n. 34/2020, prima della conversione in legge n. 77/2020, disponesse che “ Le disposizioni contenute nei commi da 1 a 3 non si applicano agli interventi effettuati dalle persone fisiche, al di fuori...»
Consulenza Q202026276 del 20/09/2020
Michele M. chiede
«Buongiorno, una srl formata da due soci marito e moglie è proprietaria di un fabbricato costituito da 6 appartamenti. Il fabbricato è disabitato e necessita di una ristrutturazione profonda per la quale la srl non ha i fondi...»
Consulenza legale: «Come precisato nella Circolare n. 24 del 08/08/2020, par. 1.1, ai fini dell’applicazione dell’agevolazione del Superbonus 110%, l’edificio oggetto degli interventi deve essere costituito in condominio secondo la disciplina...»
Consulenza Q202026264 del 16/09/2020
Christian D. chiede
«Buongiorno, Vorrei esporre la domanda seguente : 1.Situazione :mia moglie, italiana, residente in Toscana, pensionata inps, possedie in piena proprieta una casa in Calabria (seconda casa). Vuole fare una ristrutturazione con bonus 50% sulla...»
Consulenza legale: «Per effetto delle disposizioni di cui all’art. 16 bis del TUIR, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non...»
Consulenza Q202026182 del 15/09/2020
Romano B. chiede
«Buongiorno Mi è stato respinto il ricorso (IMU) dalla commissione tributaria provinciale con la motivazione "la commissione rileva in via preliminare ed assorbente l'inammissibilità dei ricorsi..." Ho presentato...»
Consulenza legale: «In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non si entra nel merito di tutte le problematiche connesse...»
Consulenza Q202026224 del 10/09/2020
Domenico B. chiede
«Ho bisogno della vostra consulenza/consiglio, in merito a: Dall’anno 2015, sono legalmente separato da mia moglie, e deduco dal reddito mod. 730 l’assegno di mantenimento. Ciò, mi comporta un rimborso irpef, di circa €...»
Consulenza legale: «A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, dal reddito complessivo si deducono , se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a formarlo, i seguenti oneri sostenuti dal contribuente: (…)...»
Consulenza Q202026085 del 26/08/2020
Sigismondo R. chiede
«Buongiorno, sono il legale rappresentante di una srl sita nel porto di Bari e che svolge attività di rimessaggio imbarcazioni. La società è attiva dal 16 ottobre 2019, data del rilascio della licenza di concessione per cui non...»
Consulenza legale: «La legge n. 77 del 17.07.2020 (il riferimento al 2019 è sicuramente un errore!) ha convertito, con modificazioni, il Decreto Legge n. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio”. Il citato decreto ha introdotto una serie di « Misure...»
Consulenza Q202026098 del 20/08/2020
Giovanni B. G. chiede
«Spett.le Brocardi.it, avrei un quesito da porre al Vs ufficio: in data 06/03/2020 ho venduto un immobile di mia proprietà facente parte di un condominio di 32 appartamenti. Con l'acquirente e sul rogito è stato stabilito che...»
Consulenza legale: «Preliminarmente si evidenzia che i lavori di rifacimento del tetto e del terrazzo, se non effettuati ai fini dell’isolamento termico e con un’incidenza non inferiore al 25 per cento della superficie disperdente lorda...»
Consulenza Q202025981 del 30/07/2020
Paolo Z. chiede
«Premessa. Nel 2006, con unico atto notarile, mio padre ha: 1) donato a me e a mia sorella la nuda proprietà di una casa di sua proprietà (a ciascuno il 50%); 2) ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo di...»
Consulenza legale: «Le agevolazioni di cui si discute, in generale, sono disciplinate dall’art. 16 bis del TUIR. In base alla citata norma, i contribuenti hanno diritto a detrarre, dall’imposta lorda, un importo pari al 36 per cento delle spese...»
Vai alla pagina
112-13-14-15-16-17-18-19-2026