Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202128804 del 05/08/2021
Stefano C. chiede
«Buongiorno, avremmo la necessità di un chiarimento relativo ad un dubbio sorto all’atto della denuncia dei redditi. Nel 2018 fu fatto un interpello all’Agenzia delle entrate per richiedere se fosse possibile ottenere la...»
Consulenza legale: «La risposta fornita dall’Amministrazione finanziaria fa riferimento ad una istanza di interpello presentata in data 06.06.2018. L’art. 16 bis del TUIR, dopo essere stato modificato dall’art. 1 della legge n. 190 del 23/12/2014...»
Consulenza Q202128691 del 20/07/2021
Francesco R. chiede
«Avrei bisogno di chiarire alcune questioni su IVA per importazioni da paesi non EU. Sto per fare la prima importazione di un macchinario che acquistterà un mio cliente, in dogana mi chiedono il 22% di IVA sull'acquisto fatto dal mio...»
Consulenza legale: «L’Iva (imposta sul valore aggiunto) si applica a tutte le operazione di cessione di beni o servizi ed anche sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo 1, DPR n. 633/72). Le importazioni hanno per oggetto beni provenienti da Paesi o...»
Consulenza Q202128485 del 21/06/2021
Ivan M. chiede
«Buongiorno, vorrei un chiarimento in merito alla tassazione applicata sul TFR. Ho percepito il TFR nel 2016 dopo essermi licenziato dalla mia azienda, privata con più di 200 dipendenti. Il sostituto d'imposta ha applicato un aliquota...»
Consulenza legale: «Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n. 917/86. In base alla citata disposizione, occorre distinguere tra: -...»
Consulenza Q202128427 del 19/06/2021
ALFREDO C. chiede
«Un Erede ha ricevuto un avviso bonario con sanzioni e interessi per il coniuge deceduto nel 2018. tramite Civis abbiamo ottenuto lo sgravio degli interessi e sanzioni. Pochi minuti dopo abbiamo ricevuto dall'Agenzia un avviso con cui...»
Consulenza legale: «L’at. 8 del D. Lgs. n. 472/97, in materia di sanzioni, stabilisce che “ L' obbligazione al pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi ”. La norma è consequenziale al principio di colpevolezza di cui al...»
Consulenza Q202128398 del 08/06/2021
Gabriele P. chiede
«Buonasera: 1) il titolare di licenza di rivendita di tabacchi può avere solo quote in società di capitali senza avere alcun ruolo poichè non può svolgere attività lavorative. Esso sarebbe un reddito da capitale...»
Consulenza legale: «Gli artt. 6 e 7 della Legge n. 1293 del 22.12.1957 disciplinano le cause di esclusione di incompatibilità nella gestione dei magazzini e delle rivendite di generi di monopolio, ivi compresi i tabacchi. In base alle citate disposizioni,...»
Consulenza Q202128340 del 08/06/2021
Pasquale V. chiede
«Condominio composto da tre fabbricati con sottostante galleria commerciale. Per la tabella condominiale riguardante la galleria è stata deliberata dall'assemblea generale una gestione separata. La galleria ha solo 3 condomini con quote...»
Consulenza legale: «Il tema della fatturazione dei lavori condominiali è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria in più occasioni. In linea di massima, l’amministrazione ha distinto tra i condomìni minimi (non più di...»
Consulenza Q202128303 del 26/05/2021
Alessandro V. chiede
«Salve, nel caso in cui un nominato in un testamento olografo pubblicato facesse la dichiarazione di successione, cosa avverrebbe se un altro nominato, ovvero altro avente concreto interesse circa l'eredità (quest'ultimo...»
Consulenza legale: «Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N. 23471 del 12.11.2007. In detta pronuncia la S.C. fa applicazione di...»
Consulenza Q202128202 del 13/05/2021
Franco B. chiede
«Nel Dicembre 2017 il comune di Ardea ha dichiarato il Dissesto Finanziario. Nell'Aprile 2018 si è insediato l'Organo Straordinario di Liquidazione (OSL). Nel Dicembre 2020 il Comune di Ardea ha inviato avvisi di accertamento...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 8 dell’art.255 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con D.lgs 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i “ L’organo straordinario di liquidazione provvede a riscuotere i ruoli pregressi...»
Consulenza Q202128107 del 04/05/2021
PIERO D. S. chiede
«Nella palazzina in cui abito si vogliono effettuare degli interventi che danno diritto al bonus facciate, ma che non riguardano le strutture opache della facciata influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10%...»
Consulenza legale: «La problematica sollevata è stata affrontata dall’amministrazione finanziaria con la Risoluzione n. 49/E del 01.09.2020 che fa riferimento, proprio, all’applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi da 219 a...»
Consulenza Q202128031 del 26/04/2021
Francesco M. chiede
«Una società esercente l’attività immobiliare ha a suo tempo acquistato delle opere d’arte (quadri) da esporre nei propri uffici a scopo meramente decorativo Ovviamente sono state contabilizzate nelle immobilizzazioni e...»
Consulenza legale: «Nell’ambito della disciplina sul reddito di impresa, di cui agli artt. 83 e ss. del TUIR, non si rinvengono disposizioni specifiche in riferimento all’acquisto e alla vendita degli oggetti d’arte, d’antiquariato o da...»
Vai alla pagina
18-9-10-11-12-13-14-15-1626