Trovati 138 risultati nel massimario
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 17746 del 30 luglio 2009
«L'inserzione automatica di clausole, prevista dall'art. 1339 c.c., costituisce una restrizione significativa del diritto di libertà economica consacrato dall'art. 41 Cost. di cui è espressione l'autonomia privata; e deve quindi trovare il suo...»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 10862 del 3 novembre 1995
«In tema di rifiuto ed omissione di atti di ufficio, gli atti che il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio deve compiere senza ritardo non sono quelli genericamente correlati a ragioni di giustizia o di sicurezza pubblica o di...»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 4608 del 4 maggio 1996
«Mentre la sospensione cautelare della patente di guida, disciplinata dall’art. 223 del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, costituisce provvedimento di competenza del Prefetto, l’applicazione definitiva della sanzione amministrativa...»
-
Cassazione penale, Sez. Unite, sentenza n. 20 del 13 novembre 2000
«In caso di connessione obiettiva tra reato e violazione non costituente reato, il giudice competente a conoscere del reato è anche competente a decidere sulla violazione non costituente reato e ad applicare la sanzione per essa stabilita dalla...»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 266 del 19 marzo 1993
«Nell'ipotesi di applicazione della pena su richiesta, il giudice, se non può applicare la misura dell'espulsione dello straniero di cui all'art. 86 primo comma D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 perché incompatibile con il rito del cosiddetto...»
-
Cassazione penale, Sez. IV, sentenza n. 4060 del 19 aprile 1996
«...la Corte di cassazione ha evidenziato che l'interesse ad impugnare non può essere ravvisato nell'aspettativa all'applicazione da parte del giudice della sanzione in misura inferiore rispetto a quella irrogata in via provvisoria dal Prefetto).»
-
Cassazione penale, Sez. Unite, sentenza n. 8488 del 21 luglio 1998
«Con la sentenza emessa ai sensi dell'art. 444 c.p.p. devono essere sempre applicate le sanzioni amministrative accessorie che ne conseguono di diritto. (Nel caso di specie la Corte ha rigettato il ricorso con il quale si sosteneva...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 8513 del 14 giugno 2002
«...impugnazione ed alla Corte di cassazione, giudice competente per l'impugnazione, di individuare a quale delle ipotesi previste dal citato art. 13 il Prefetto ha fatto riferimento nel disporre l'espulsione e di valutare le ragioni della decisione.»
-
Cassazione penale, Sez. VI, sentenza n. 37409 del 17 ottobre 2001
«Non integra il delitto di tentata truffa la condotta costituita dalla produzione di falsa documentazione a sostegno di un ricorso al prefetto avverso l'ordinanza-ingiunzione di pagamento di una sanzione amministrativa per violazione delle norme...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 3761 del 15 marzo 2001
«Per la costituzione in giudizio del Prefetto la delega al funzionario incaricato, pur in assenza di forme particolari, deve essere conferita per iscritto, sia per ragioni processuali in conformità con l'art. 83 c.p.c., sia per regolarità...»
Vedi tutti i risultati nel massimario...
Trovati 67 risultati nelle consulenze legali
-
Consulenza legale Q202542441 (Articolo 224 Codice della Strada - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie
della sospensione e della revoca della patente)
«In genere, la sanzione , irrogata dal Prefetto in casi come quelli illustrati nel quesito, distingue due momenti:
il provvedimento cautelare che viene irrogato...»
-
Quesito Q202542441 (Articolo 224 Codice della Strada - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie
della sospensione e della revoca della patente)
«Mio padre ha causato un tamponamento nel novembre 2018 con la sua auto e il passeggero sedile posteriore senza cinture ha riportato ferite non grav,i ma tali per cui a gennaio...»
-
Quesito Q202541898 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«buon giorno, sono un disabile, con regolare pass invalidi.
1) Ho sostato la mia auto davanti al mio passo carraio di mia esclusiva proprietà ove pago regolare Cosap...»
-
Consulenza legale Q202439880 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Innanzitutto, si chiarisce che, da un controllo sul sito web del Parlamento italiano, risulta che la riforma del Codice della strada sia stata approvata dalla Camera e sia in...»
-
Consulenza legale Q202437488 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«La disciplina degli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi è...»
-
Consulenza legale Q202435568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Va premesso che la decisione del prefetto non ha valore di giudicato vincolante per il Tribunale, in quanto si tratta di un provvedimento emesso a conclusione di un ricorso...»
-
Quesito Q202335568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Fatto: un ciclista – il sottoscritto- che percorre, con bici da corsa, una strada statale in pianura, verso le ore 11,00, con piena visibilità, tampona una vettura...»
-
Quesito Q202335230 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
«Buongiorno,
Sono residente in Italia da 1998 utilizzando regolarmente patente polacca fata in Polonia nel 1991, trasformata in Polonia secondo le regole UE nel 2004...»
-
Quesito Q202333983 (Articolo 82 T.U.E.L. - Indennità)
«Desidero conoscere vs. Parere: sono funzionario prefettizio in pensione quota 100 da maggio 2023...prefetto di Napoli mi ha proposto incarico sub commissario per gestione...»
-
Consulenza legale Q202333363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«La questione oggetto del quesito è stata già oggetto di diversi pareri resi in passato, ai quali si rinvia, mediante i quali è stato fornito un...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...