-
Quesito Q202542599 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Con la delibera di cui allo stralcio in allegato 1, il condominio ha deciso il criterio di ripartizione delle spese di manutenzione straordinaria del fabbricato:...»
-
Consulenza legale Q202542356 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene all' assemblea , la quale, per principio generale, a mente del 1° comma dell’ art. 69 disp. att del...»
-
Consulenza legale Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1°...»
-
Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
-
Consulenza legale Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Al fine di rispondere ai quesiti si procederà ad un inquadramento generale della disciplina applicabile alle biblioteche pubbliche, per poi analizzare nel dettaglio le...»
-
Consulenza legale Q202541492 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 c.c. afferma il diritto di sopraelevazione del proprietario dell’ultimo piano di un edificio.
Tale diritto è però sottoposto a tre...»
-
Quesito Q202541540 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno
Posseggo un appartamento al piano terra di un condominio di più blocchi collegati fra loro. Nel mio blocco vi è una terrazza a livello di circa 30 mq...»
-
Consulenza legale Q202541244 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme a cui si fa riferimento nel quesito sono state dettate dal legislatore per disciplinare due fasi completamente diverse della successione ereditaria.
La prima,...»
-
Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la manutenzione ordinaria o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
-
Quesito Q202440673 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
il mio quesito riguarda l'attribuzione di costi di riscaldamento/caldaia nel mio nuovo condominio.
Ho acquistato un appartamento ai primi di luglio 2022. La...»
-
Consulenza legale Q202440458 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente ....»
-
Consulenza legale Q202440477 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Come abbiamo visto nella precedente consulenza, il diritto di prelazione agraria previsto dalla L. 590/1965 è stato successivamente esteso - per effetto dell’art....»
-
Consulenza legale Q202440597 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Si conferma quanto sostenuto dal consulente del lavoro, seppur con qualche doverosa precisazione.
I fringe benefit rientrano tra i compensi in natura che possono essere...»
-
Quesito Q202440357 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 73/2020 sono state introdotte delle novità su come si calcola la quota fissa di riscaldamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439418 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali hanno la funzione di esprimere il valore dei singoli appartamenti ragguagliandolo a quello dell'intero stabile.
Contrariamente a quello che si...»
-
Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In una società contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
-
Quesito Q202439265 (Articolo 729 Codice Civile - Assegnazione o attribuzione delle porzioni)
«Espongo il caso di un asse ereditario composto da tre appartamenti, ereditati da tre figli in comunione, per cui ognuno si trova idealmente proprietario di un terzo di ogni...»
-
Quesito Q202439198 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Avrei una domanda giuridica:
Ci sono tre sorelle di cui una non è stata indicata nel testamento dalla madre perché quest’ultima in vita le aveva dato...»
-
Consulenza legale Q202438922 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitā, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva.
La norma di riferimento in tema di incompatibilità...»
-
Consulenza legale Q202438341 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il diritto allo studio per gli studenti lavoratori è previsto dallo Statuto dei Lavoratori, Legge 300 del 1970 all’articolo 10 , che recita:
I lavoratori...»
-
Quesito Q202438077 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Siamo un gruppo di dipendenti di un ente locale sia full time che part time (verticale), secondo quanto a nostra conoscenza, un dipendente (avendone i requisiti) nel corso dello...»
-
Quesito Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno,
volevo cortesemente chiedere se al momento della divisione ereditaria, le entrate derivanti dagli affitti delle locazioni degli immobili in comunione, vanno...»
-
Consulenza legale Q202437698 (Articolo 102 Nuovo Codice Appalti - Impegni dell'operatore economico)
«In primo luogo, si nota che la norma in discorso (art.102 del nuovo Codice Appalti) č di recentissima introduzione, con la conseguenza che non si č ancora sviluppata una copiosa...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Quesito Q202437542 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
«Buongiorno,
vorrei sapere come devono essere verificati i limiti di cui all’art.2477 del Codice civile.
Una SRL, che non è soggetta alla redazione del bilancio...»
-
Consulenza legale Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La giurisprudenza (tra le tante, Cass. Civ.Sez.II, n.20039 del 06.10.2016) ha ammesso in più di un arresto che è possibile per un singolo proprietario usucapire...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202437318 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitā del trattamento)
«L’amministratore di sostegno (cd. ADS) è una figura introdotta nel nostro ordinamento con la L. 6/2004 che tutela e supporta le persone più fragili, che...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»