-
Consulenza legale Q201821864 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Il termine per l’impugnazione delle delibere dell’ assemblea condominiale è di trenta giorni (e tale era anche all’epoca del giudizio di cui si parla...»
-
Consulenza legale Q201821885 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Nel caso in esame occorre stabilire se il testamento olografo della de cuius , redatto nel 1997 e pubblicato nel 2006, debba considerarsi revocato per effetto della...»
-
Quesito Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Possiedo 2/3 di quote di una residenza composta da 3 appartamenti che ho ereditato alla morte del padre. Una sorella ha da subito attivato la divisione legittima per poi cedere...»
-
Consulenza legale Q201821897 (Articolo 661 Codice Civile - Prelegato)
«Diverse sono le problematiche che il presente quesito richiede di affrontare.
La prima e indispensabile operazione da compiere è quella di cercare di inquadrare...»
-
Quesito Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitą ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitą)
«Egregi, vorrei ricevere alcune informazioni in merito al seguente problema. Sono un medico che ho subito circa un anno fa una condanna penale in primo grado per falso ideologico...»
-
Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Come forse è noto, il testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...»
-
Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Consulenza legale Q201821880 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
«Il caso proposto richiede essenzialmente di trattare degli effetti che il giudicato può avere nei confronti di un istituto di credito, avente forma societaria, ed in...»
-
Consulenza legale Q201821858 (Articolo 155 quinquies Codice Civile - Disposizioni in favore dei figli maggiorenni)
«Nel 2006 la legge n. 54 sull’affido condiviso ha introdotto l’art. 155 quinquies c.c con il quale si stabiliva che l’assegno di mantenimento in favore del...»
-
Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi.
Si...»
-
Consulenza legale Q201821842 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Il comma 1 dell’art. 142 del D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 ( Codice delle assicurazioni private ) prevede che: qualora il danneggiato sia assistito da assicurazione...»
-
Consulenza legale Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«I dubbi principali sollevati con il quesito sembrano essere quelli relativi alla posizione che avrà la seconda moglie al momento dell’apertura della propria...»
-
Quesito Q201821843 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«In data 26/4/2017 ho subito una condanna, in sede civile, al pagamento di una somma di denaro, per una vicenda controversa, a favore di un avvocato. Alla luce di quella condanna...»
-
Consulenza legale Q201821786 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Va premesso che, per articolare una risposta il più possibile esauriente e aderente alle caratteristiche del caso concreto, sarebbe stata opportuna una conoscenza...»
-
Consulenza legale Q201821802 (Articolo 89 Codice Civile - Divieto temporaneo di nuove nozze)
«Purtroppo è possibile che il consolato non abbia tenuto conto della procedura di divorzio di cui ci si è avvalsi nel Regno unito, dove per arrivare al divorzio...»
-
Consulenza legale Q201821772 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La norma da prendere come riferimento per risolvere il presente quesito è l’art. 2051 del c.c., secondo cui ciascuno è responsabile del danno cagionato...»
-
Consulenza legale Q201821795 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La donazione è un contratto a titolo gratuito, unilaterale, che si perfeziona per effetto della sola manifestazione di volontà delle parti, senza...»
-
Quesito Q201821807 (Articolo 1835 Codice Civile - Libretto di deposito a risparmio)
«Preg.mi Avvocati,
con la presente si domanda se ai sensi del D.Lgs 21/11/2007, n. 231 (modificato e integrato dal D.Lgs 25/09/2009, n. 151), l'Istituto Bancario possa...»
-
Consulenza legale Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«Il problema della nullità del preliminare potrebbe essere facilmente superato con la produzione in giudizio della copia recante la sottoscrizione di entrambe le...»
-
Consulenza legale Q201821778 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Per comodità espositiva si risponderà prima alla seconda domanda per poi passare alla prima.
Quale iter bisogna seguire per correggere un bilancio di condominio...»
-
Consulenza legale Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p.
Alla luce della...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Quesito Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Nell'anno 2016 mese di ottobre veniva a mancare improvvisamente e in perfetto stato di salute all'affetto dei suoi cari mia madre.
La stessa redasse un testamento...»
-
Quesito Q201821761 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Salve, ieri sono stata denunciata dal mio ex marito presso la Stazione dei Carabinieri in relazione al reato p.p. art. 388 p.p.(mancata esecuzione al provvedimento del giudice...»
-
Quesito Q201821760 (Articolo 56 Legge fallimentare - Compensazione in sede di fallimento)
«(Sono un ingegnere 73enne costretto a studiare giurisprudenza per tutti i guai che mi stanno capitando; spero in risposte esaustive anche se sarà necessario integrare il...»
-
Consulenza legale Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Va premesso che, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai costante, sia il diritto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento per il coniuge che il diritto...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Consulenza legale Q201821710 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il reato di atti persecutori di cui all’art. 612 bis del codice penale è molto complesso. Ai fini della sua integrazione occorre infatti che sussistano numerosi...»