-
Consulenza legale Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Le parole usate nel quesito esprimono un concetto sicuramente nobile e degno di essere tutelato: un albero è un essere vivente, una parte fondamentate e attiva del nostro...»
-
Quesito Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Egregi Legali,
scrivo per porre il seguente quesito:
vivo in un condominio di tre piani così composto:
CORPO PRINCIPALE:
- piano terra: attività...»
-
Consulenza legale Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La prima questione da affrontare è la verifica della regolarità della fideiussione sottoscritta, che tuttavia non può dirimersi in questa sede, anche in...»
-
Quesito Q202437496 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buon giorno sono un dipendente del ministero della giustizia sono un ispettore della Polizia Penitenziaria , in famiglia disgraziatamente abbiamo due persone con L 104 art 33...»
-
Consulenza legale Q202437362 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«La risposta è negativa, per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
In tema di successione a causa di morte, il termine fissato dal giudice, ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già...»
-
Consulenza legale Q202437285 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La normativa di riferimento è quella prevista dall’art. 1122 c.c. in tema di opere su parti di proprietà o uso individuale.
Questo articolo definisce quali...»
-
Consulenza legale Q202437382 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La pronuncia cui si fa riferimento nel quesito è della Corte di Cassazione , Sezione Lavoro. Si tratta appunto della sentenza 10/06/1993, n. 6461 , di cui trascriviamo...»
-
Consulenza legale Q202437200 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Tutti i partecipanti alla comunione hanno il diritto di godere della cosa comune allo stesso modo, senza alterarne la destinazione o impedire agli altri di farne parimenti uso...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202437248 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La vicenda descritta nel quesito coinvolge diversi istituti giuridici disciplinati dal legislatore in materia di successioni e donazioni.
Innanzitutto occorre cercare di...»
-
Consulenza legale Q202437226 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
«In premessa va detto che il modus operandi esposto nella richiesta di parere non sembra essere corretto e denota una confusione tra lo strumento dell’opposizione alla...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»
-
Consulenza legale Q202437147 (Articolo 73 T.U. stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope)
«In primo luogo va detto che la buprenorfina è una sostanza destinata alla cura dalla dipendenza da oppiacei e viene utilizzato in un ampio quadro terapeutico come...»
-
Consulenza legale Q202437166 (Articolo 473 bis 2 Codice proc. civile - Poteri del giudice)
«Premettiamo che lo scopo di questo servizio non è quello di suggerire agli utenti di utilizzare mezzi più o meno corretti per aggirare il rispetto delle norme....»
-
Consulenza legale Q202437105 (Articolo 53 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Lavoro notturno)
«L'istituto della reperibilità va inteso come condizione del soggetto ad essere prontamente rintracciato al di fuori dell’attività di servizio, per...»
-
Consulenza legale Q202437136 (Articolo 590 Codice Civile - Conferma ed esecuzione volontaria di disposizioni testamentarie nulle)
«Quello a cui si fa riferimento nel quesito è il classico caso del c.d. testamento orale o nuncupativo, tale definito proprio perché viene reso in assenza di...»
-
Quesito Q202437200 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Buongiorno,
in una comunione ereditaria tra 2 persone vi sono 3 immobili. Un comunista vorrebbe proporre l'uso indiretto (locazione) degli immobili che non consentono un...»
-
Consulenza legale Q202437083 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il Testo Unico degli Enti Locali disciplina, agli articoli 63 e ss. le incompatibilità per coloro i quali assumono la carica di sindaco, consigliere ed assessore...»
-
Quesito Q202437162 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«In data 02.04.2024, una mia conoscente si è recata a XXX via Y. Erano le ore 20:00 circa ed ha parcheggiato il veicolo privato all’interno dell’area di...»
-
Quesito Q202437120 (Articolo 613 Codice proc. penale - Difensori)
«Spett.le Brocardi.it
Anche alla luce delle nuove normative (Cartabia) vorrei sottoporre alla vosta revisione L' ATTO DI NOMINA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA ELEZIONE DI...»
-
Consulenza legale Q202436963 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel quesito proposto viene richiesto quale sia l’amministratore di condominio in regime di prorogatio, se quello nominato con delibera poi annullata dal giudice o colui...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Consulenza legale Q202437027 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«L’ amministratore di condominio ha sostanzialmente ragione.
Ogni quorum deliberativo prescritto dalla normativa condominiale e necessario per approvare le singole...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Consulenza legale Q202436988 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«Le spese funerarie e di sepoltura rientrano, secondo una tesi che può ritenersi del tutto pacifica, tra i c.d. debiti e pesi ereditari , in quanto sorgono in occasione...»
-
Consulenza legale Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«A partire dal 21 dicembre 2021 è entrato in vigore l’obbligo, per il committente che stipula un contratto di collaborazione occasionale, di effettuare una...»
-
Consulenza legale Q202436962 (Articolo 77 T.U.S.L. - Obblighi del datore di lavoro)
«Dal punto di vista formale, spetta al datore di lavoro la scelta e la fornitura di un DPI.
Tuttavia, secondo l’articolo 76 comma 2 del D. Lgs. 81/2008 i DPI devono...»
-
Consulenza legale Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Quando ci si rivolge ad un'officina per effettuare delle riparazioni, si è tutelati ai sensi del Decreto legislativo 06/09/2005, n. 206 (Codice del Consumo)....»