-
Consulenza legale Q201411578 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«L'annullamento di un contratto è possibile solo nei casi predeterminati per legge. In particolare, possiamo individuare un annullamento per incapacità delle...»
-
Consulenza legale Q201411579 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Per rispondere al quesito proposto si devono innanzitutto analizzare brevemente i due istituti richiamati.
Il sequestro giudiziario ( art. 670 del c.p.c. ) è lo...»
-
Consulenza legale Q201411585 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nella vicenda narrata nel quesito si riscontra l'esistenza di un contratto preliminare inadempiuto sin dalla fine del 2009.
Analizziamo con ordine le diverse questioni...»
-
Quesito Q201411585 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Ho stipulato un contratto preliminare di vendita per l’acquisto di un immobile versando una con caparra confirmatoria il 09/06/2008. Di seguito elenco 3 punti che...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Quesito Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Vorrei chiarimenti precisi a questo mio dubbio riguardante una casa che ho acquistato, con miei soldi proveniente da una vendita di un altro immobile che a sua volta ho comprato...»
-
Consulenza legale Q201411302 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La prescrizione quinquennale cui soggiace " in generale, tutto ciò che deve pagarsi periodicamente ad anno o in termini più brevi " ([[2948]], n. 4)...»
-
Consulenza legale Q201411211 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«In base ai dati forniti nel quesito, si può ritenere che l'obbligo di pagamento della bolletta, se mai fosse esistito, è oggi prescritto. L'art. 2948 del...»
-
Consulenza legale Q201411156 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«L'istituto della revocazione della donazione, regolato dall' art. 803 del c.c. trova il suo fondamento nell'esigenza di consentire al donante una rivalutazione...»
-
Quesito Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno,
Dopo solo un anno dall'acquisto del mio appartamento (nel 2008) in un condominio di nuova costruzione si sono verificati le seguenti problematiche:
- fenomeni...»
-
Consulenza legale Q201410705 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«Quando si accende un finanziamento, è prassi che l'ente finanziatore chieda la stipulazione di una polizza a tutela del credito, avente come beneficiario delle...»
-
Consulenza legale Q201410628 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il quesito proposto va analizzato sotto diversi aspetti.
Innanzitutto va individuata la titolarità del muro di contenimento, in quanto le spese ad esso inerenti vanno...»
-
Consulenza legale Q201410579 (Articolo 2871 Codice Civile - Diritti del terzo datore che ha pagato i creditori iscritti o ha sofferto l'espropriazione)
«La vicenda esposta attiene all'acquisto della nuda proprietà di un bene gravato da ipoteca volontaria (artt. 2821 ss. c.c.) iscritta per garantire un mutuo. Non...»
-
Consulenza legale Q201410619 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel caso esposto i chiamati all'eredità secondo le norme sulla successione legittima hanno agito nei confronti degli eredi testamentari per far dichiarare...»
-
Consulenza legale Q201410549 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per comprendere bene la situazione è necessario operare una ricognizione delle norme sugli alimenti presenti nel codice civile.
Il diritto agli alimenti del soggetto...»
-
Consulenza legale Q201410459 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L'invio di una intimazione ad adempiere differisce nella sostanza da una diffida per la risoluzione.
L' intimazione , ex art. 1219 del c.c. , è l'atto...»
-
Consulenza legale Q201410410 (Articolo 1230 Codice Civile - Novazione oggettiva)
«Il protesto è la formale constatazione, da parte di un notaio, un ufficiale giudiziario o un segretario comunale, del fatto che l’obbligato principale non ha pagato...»
-
Consulenza legale Q201410281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Il fondo patrimoniale è un istituto previsto dal codice civile che consiste in un complesso di beni determinati, assoggettati ad una speciale disciplina di...»
-
Consulenza legale Q201410273 (Articolo 2153 Codice Civile - Riparazioni di piccola manutenzione)
«La legge 392//1978 non spiega nel dettaglio quali spese competano al locatore e quali al conduttore di un immobile ad uso commerciale.
Ci si deve rifare quindi alle...»
-
Quesito Q201410288 (Articolo 283 Codice Civile - Effetti e decorrenza della legittimazione per susseguente matrimonio)
«Chiedo chiarezza in una questione delicata.
Scrivo per ragioni successorie in quanto madre di due figli nati dal mio matrimonio.
Nel 2004 mio marito è deceduto mentre...»
-
Consulenza legale Q201410232 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Il codice civile prevede all' art. 1134 del c.c. la disciplina della "gestione di iniziativa individuale" di parti comuni del complesso condominiale. La nuova...»
-
Consulenza legale Q201410227 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«L' art. 1490 del c.c. stabilisce per il venditore l' obbligo di garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è...»
-
Consulenza legale Q201410113 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il reato di abusivo esercizio di una professione per la quale sia richiesta una speciale abilitazione dello Stato è punita dall' art. 348 del c.p. è teso a...»
-
Quesito Q201410227 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Ho acquistato un camper usato da un privato un mese fa il prezzo pattuito era di 4400 euro, l'annuncio citava ottimo di carrozzeria e meccanica. Una volta acquisito il mezzo...»
-
Consulenza legale Q201410058 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il quesito attiene alla possibilità di vendere un bene usucapito, qualora tale acquisto a titolo originario non sia stato accertato giudizialmente.
La questione...»
-
Quesito Q201410006 (Articolo 2888 Codice Civile - Rifiuto di cancellazione)
«Feci un mutuo ipotecario, con 92 cambiali ipotecarie di L.2.613.180 = con scadenze dal: 26.07.1992 al 26.06.2000. In data 27.11.1996, MODIFICAI IL, mutuo: Il tasso, la durata,...»
-
Consulenza legale Q20149798 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Nel caso in esame vi è un trasferimento pecuniario consistente effettuato con bonifico, senza causale, e privo di un altro titolo o documento che possa comprovare la...»
-
Quesito Q20149837 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Fruisco di servitù di passaggio con ogni mezzo su terreno altrui. N.B.: siamo in zona urbana e sui fondi dominante e servente insistono fabbricati in cui risiedono varie...»
-
Consulenza legale Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Il contratto per l'acquisto di un box doccia si configura come una compravendita di cosa futura se il prodotto deve ancora essere creato.
L' art. 1472 del c.c. dice...»
-
Quesito Q20149783 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«La sera del 19 novembre u.s. mia moglie ha sottoscritto un contratto con una ditta per un box doccia. Preciso che mia moglie è disabile al 100% e che la contrattazione,...»