-
Quesito Q202438347 (Articolo 53 T.U. sostegno maternità e paternità - Lavoro notturno)
«Come deve intendersi quel " PUO' " essere esonerato dal lavoro notturno PRESENTE NELL'ORDINANZA n. 12649 del 2023:
OSSIA, BASTA LA "COMUNICAZIONE"...»
-
Consulenza legale Q202438104 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Il recesso anticipato dal contratto di lavoro a tempo determinato è disciplinato dall’ art. 2119 c.c “ Ciascuno dei contraenti può recedere dal...»
-
Quesito Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«In una successione ereditano tre figli, due dei quali rinunciano all'eredità il terzo ha accettato l'eredità con beneficio di inventario in quanto i debiti...»
-
Consulenza legale Q202438245 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«In caso di assenza alla visita domiciliare, il lavoratore viene invitato a recarsi presso gli ambulatori della struttura territoriale INPS, in una data specifica. Per non...»
-
Quesito Q202438341 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Buongiorno
La presente per richiedere conferma di spettanza a mio favore di permessi dal lavoro retribuiti per diritto allo studio a fronte dell’avvenuta immatricolazione...»
-
Consulenza legale Q202438247 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«L’art. 14 comma 3 del D.lgs. n. 252/2005 e l’art. 12 comma 3 dello schema di Statuto dei Fondi pensione dispongono esplicitamente che in caso di decesso...»
-
Consulenza legale Q202438202 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione temporanea, assoggettata a visite di revisione ed eventualmente a proroghe.
Ai sensi dell’art....»
-
Quesito Q202438327 (Articolo 330 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione)
«Buongiorno, durante il giudizio di primo grado la parte contumace è deceduta ed è stata effettuata notifica entro anno dalla morte agli eredi impersonalmente che...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Consulenza legale Q202438258 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Nel caso in cui l’invalido non si presenti alla visita di aggravamento, viene nuovamente convocato.
La mancata presentazione anche alla seconda visita viene considerata a...»
-
Quesito Q202438317 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«In data 18/09/2009 (registrato il 16/10/2009) ho stipulato un contratto di locazione ad uso non abitativo di una porzione di terreno per la costruzione di apparati tecnologici...»
-
Consulenza legale Q202438157 (Articolo 15 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Lavoro straordinario)
«1. Permessi retribuiti per badante non convivente
Il CCNL per il lavoro domestico non prevede alcuna indennità sostitutiva nel caso di ore di permesso non godute. I...»
-
Consulenza legale Q202438188 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»
-
Consulenza legale Q202438213 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Nella vicenda che viene descritta assume particolare rilevanza l’elemento temporale, in quanto dal 1999 (anno di apertura della successione ) all’anno 2021...»
-
Consulenza legale Q202438265 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«In via generale l’acquisto della sim card in nome e per conto proprio e poi ceduta a un amico non denota alcuna fattispecie penale.
Si badi, però, che spesso...»
-
Consulenza legale Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Cerchiamo di dare risposta ai quesiti facendo un discorso onnicomprensivo.
In primo luogo va chiarito cosa appare nel casellario giudiziale e, soprattutto, cosa appare...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L'INPS deve rispondere alle domande di pensione entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non esiste un termine specifico fisso stabilito dalla legge per la risposta a tutte le...»
-
Consulenza legale Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque...»
-
Consulenza legale Q202438192 (Articolo 2108 Codice Civile - Lavoro straordinario e notturno)
«Ai sensi dell’art. 32, comma 2, del CCNL Funzioni locali “ La prestazione di lavoro straordinario è espressamente autorizzata dal dirigente, sulla base delle...»
-
Quesito Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento di 120 mq al piano terra in un piccolo condominio.
L'appartamento è interessato ad un consolidamento...»
-
Consulenza legale Q202438171 (Articolo 1185 Codice Civile - Pendenza del termine)
«Debitore e creditore possono convenire che una determinata somma di denaro venga pagata entro un certo termine . Ciò accade spessissimo in ambito condominiale in maniera del...»
-
Quesito Q202438269 (Articolo 68 Codice proc. civile - Altri ausiliari)
«Visto che l'U.G. non ha poteri di interpretazione della legge, è legittimo che si faccia assistere da un perito scelto da lui per stabilire che il frutti siano nelle...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Quesito Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Buonasera, la domanda è la seguente: mio padre ha dato lavoro solo a mio fratello in azienda tessile come operaio semplice dove possiede il 35% di quote di una srl ed...»
-
Consulenza legale Q202438237 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La risposta, purtroppo, è negativa, in quanto i soggetti a favore dei quali la legge riserva una quota di eredità (quella che nel quesito si definisce “...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Quesito Q202438258 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, dal 01.09.2023 sono invalido civile al 70% (NO REVISIONE) + Legge 104 Art.3 comma.1. Nel Feb 2024 ho fatto domanda di aggravamento e sono stato convocato in secondo...»
-
Consulenza legale Q202438048 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Per rispondere al presente quesito è necessario analizzare la normativa e le pronunce giurisprudenziali sull’adeguamento ISTAT per le locazioni ad uso diverso da...»