-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Consulenza legale Q202333900 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso che qui viene prospettato trova il suo fondamento normativo all’art. 503 c.c., rubricato “ Liquidazione promossa dall’ erede ”.
Come può...»
-
Consulenza legale Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Sebbene non si abbia avuto modo di visionare atti sulla questione giudiziaria in oggetto e approfondire i fatti e le argomentazioni delle due parti avversarie, si rileva quanto...»
-
Consulenza legale Q202333860 (Articolo 2341 bis Codice Civile - Patti parasociali)
«Ai sensi dell’art. 19 dei patti parasociali , questi hanno durata quinquennale a decorrere dalla data di stipula; ciò significa che, decorso tale termine, perdono...»
-
Consulenza legale Q202333901 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Le ipotesi di reato emarginate nella richiesta del parere non sembrano configurabili.
Con specifico riferimento alla sostituzione di persona, il reato in parola punisce la...»
-
Quesito Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«La mia domanda è questa:
un liquidatore mette all’asta (privata non giudiziale) dei terreni, detenuti da un affittuario detentore del diritto di prelazione...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Consulenza legale Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Consulenza legale Q202333882 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le argomentazioni sviluppate nel quesito non sono corrette: bisogna tenere ben distinto l’obbligo dell’ amministratore uscente di consegnare al nuovo...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»
-
Consulenza legale Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Per dare soluzione al quesito posto, è necessario prendere in esame la disciplina del contratto tipico di deposito, previsto e disciplinato dall’art. 1766 e...»
-
Quesito Q202333882 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Salve, buongiorno
Cosa prevede la norma se l’assemblea delibera a favore per quanto attiene quanto sotto riportato?
La situazione sotto evidenzia si è sempre...»
-
Consulenza legale Q202333789 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Per rispondere al presente quesito è necessario analizzare brevemente le norme che riguardano l’estinzione della servitù .
L’art. 1067 c.c....»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Consulenza legale Q202333775 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso che occupa, le norme che sono astrattamente invocabili sono contenute all’interno del Codice Civile .
Innanzitutto, è possibile fare riferimento...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Consulenza legale Q202333716 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’esame della scheda testamentaria è risultato di fondamentale importanza per comprendere come il testatore abbia voluto disporre delle sue sostanze ed entro quali...»
-
Quesito Q202333850 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Ho affittato un negozio nel giugno 2017. Contratto 6 anni (no 6+6).
Nonostante il contratto prevedesse:
…“Le parti convengono che a partire dall'inizio del...»
-
Consulenza legale Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio...»
-
Consulenza legale Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Consulenza legale Q202333732 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’ art. 2474 del c.c. vieta alle società a responsabilità limitata di acquistare o accettare in garanzia partecipazioni proprie, così come...»
-
Quesito Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
il caso è il seguente.
Il figlio di un mio conoscente, Tizietto, minorenne, si è recato insieme ad un suo amico di età uguale e tutti due...»
-
Consulenza legale Q202333752 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Si ribadiscono le considerazioni svolte nella precedente consulenza. L’art. 6 della L.n. 841/1973, prevedeva la prescrizione biennale del diritto del proprietario di...»
-
Quesito Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Rif. pratica Q202333674.
Con riferimento al mio ultimo ticket del 30/05/2023, mi dite che costituisce un quesito nuovo (con Vostra comunicazione del 31/05/2023), pertanto la...»
-
Consulenza legale Q202333727 (Articolo 904 Codice Civile - Diritto di chiudere le luci)
«Le aperture descritte nel quesito parrebbero essere delle luci normativamente previste all’ art. 900 del c.c. Tale norma definisce le luci come quelle aperture che...»
-
Quesito Q202333789 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Buongiorno.
Scrivo in merito alla possibilità di togliere un diritto di passo alle case che ad oggi ne hanno diritto sulla mia proprietà.
In particolare, in...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333676 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«A) L'orientamento della Suprema Corte in merito al novero delle questioni che possono esser fatte valere in sede di opposizione all’esecuzione è piuttosto...»