-
Quesito Q202334412 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Borcoardi.it
Il Giudice monocratico nella sentenza penale di primo grado, ha violato l’art. 2 comma 4 del c.p. poiché ha erroneamente applicato la norma...»
-
Quesito Q202334378 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«A settembre 2022 mi sono iscritto, all’età di 28 anni, a un corso di Laurea universitario. Poiché per l'iscrizione veniva chiesto un ISEE-...»
-
Quesito Q202334342 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Spett.le Brocardi.it
La domanda si riferisce ad una condanna per reati di evasione delle imposte di cui agli artt. 4 e 10 quater d.lgs. n. 74 del 2000.
Dunque, nel dispositivo...»
-
Quesito Q202334289 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Brocardi.it
Il Giudice monocratico di primo grado ha inflitto una pena illegale poiché in violazione del principio di irretroattività della legge pena...»
-
Quesito Q202334279 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Vorrei sapere a quale comma dell’art. 2 del codice penale (successione di leggi penali) si riferisce la seguente fattispecie circa il reato a cui l’articolo 4 del...»
-
Consulenza legale Q202334193 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«La risposta è negativa.
Il caso è alquanto particolare. Di solito, infatti, prima che il giudice dichiari il reato estinto – e proceda dunque...»
-
Quesito Q202334193 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno, sono stato indagato nel marzo del 2021 e successivamente imputato dall' ottobre 2021 per il reato di simulazione di reato e tentata truffa , commesso nel ottobre...»
-
Consulenza legale Q202333399 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«La domanda che ci si pone nel parere è corretta e comprensibile e, di certo, prendersi un’aspettativa rappresenta un diritto del lavoratore.
Tuttavia si confondono...»
-
Consulenza legale Q202333303 (Articolo 653 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale [di assoluzione] nel giudizio disciplinare)
«Col parere in analisi, in buona sostanza, ci si chiede quand’è che, nell’ambito del giudizio penale, l’ipotetico provvedimento del giudice penale, pur...»
-
Consulenza legale Q202333315 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«La scelta tra contratto di comodato d’uso gratuito e contratto costitutivo del diritto d’uso di un immobile non può che farsi dipendere da ragioni...»
-
Quesito Q202333303 (Articolo 653 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale [di assoluzione] nel giudizio disciplinare)
«OGGETTO: quesito in ordine al significato giuridico di “giudizio o giudicato penale “ quale dispositivo per il vaglio di sanzione amministrativa accessoria nei...»
-
Consulenza legale Q202332729 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il decreto penale di condanna è regolato dagli articoli da 459 a 464 del codice di procedura penale e viene emesso su richiesta del Pubblico ministero dal Giudice per...»
-
Consulenza legale Q202332665 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«I fatti oggetto della contestazione disciplinare, se provati, integrano effettivamente una violazione delle norme in essa richiamate anche da parte del collega che non ha posto...»
-
Quesito Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
«Spett. le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato ex art. 4 d.lgs. 74/2000 e alla confisca diretta e per...»
-
Quesito Q202332722 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett. le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il Giudice di primo grado ha condannato l’imputato di cui all’art. 4 d.lgs. 74/2000, alla reclusione e...»
-
Consulenza legale Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
«Il codice penale sancisce il principio di territorialità, che significa che è punibile secondo la legge italiana colui che commette un reato nel territorio...»
-
Quesito Q202232545 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Buongiorno, sono imputato in unprocedimento avant al g.d.p. . 582 c.p. La prima udienza si è gia svolta il 15 dicembre c.a. .Il mio avvocato ha presentato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202232376 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
· In primo luogo va detto che ai fini della declaratoria di estinzione del reato occorre che l’imputato o il suo...»
-
Quesito Q202232256 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Spett.le Brocardi;
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato.
L’imputato nell’atto di appello deduce l’omessa indicazione e valutazione di una...»
-
Consulenza legale Q202232184 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo...»
-
Consulenza legale Q202232133 (Articolo 154 ter Disp. att. cod. proc. penale - Comunicazione della sentenza)
«Prima di rispondere al quesito è opportuna una breve premessa sul c.d. certificato del casellario giudiziale .
L’organo competente è l’ ufficio...»
-
Consulenza legale Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«L’attività di modifica e rimaneggiamento del capo d’imputazione è del tutto corretta ed è, anzi, prevista dal nostro codice.
Leggendo le...»
-
Consulenza legale Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«La risposta al quesito è molto semplice e ci viene data dall’ art. 169 del c.p.p. .
Secondo l’articolo in parola, quando v’è certezza che...»
-
Quesito Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«Ho ricevuto il 415 bis con l'elenco dei reati di cui sono imputato e il art. 369 bis c.p. Ho rilasciato dichiarazioni spontanee di testimonianza al PM, successivamente...»
-
Consulenza legale Q202231794 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Nel caso che occupa, il reato si è effettivamente estinto per morte dell' imputato . La morte, in altre parole, è causa di estinzione del reato . L’...»
-
Consulenza legale Q202231660 (Articolo 444 Codice Penale - Commercio di sostanze alimentari nocive)
«Cominciamo col calcolo dei termini di prescrizione.
In primo luogo, va detto che l’ art. 113 del c.p. non è una fattispecie di reato ma si limita a...»
-
Consulenza legale Q202231664 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Se la sentenza è stata emessa in data 20 maggio 2022 e il giudice ha ritenuto opportuno depositare le motivazioni in 90 giorni (cfr. art. 544 del c.p.p. ), la data di...»
-
Quesito Q202231660 (Articolo 444 Codice Penale - Commercio di sostanze alimentari nocive)
«Buongiorno.
Avrei bisogno di una consulenza relativa alla possibilità di prescrizione in ordine ai reati degli articoli 113, 444, 452 c.p.
In particolare mi è...»
-
Consulenza legale Q202231518 (Articolo 603 Codice proc. penale - Rinnovazione dell'istruzione dibattimentale)
«Nel caso di specie occorre, prima di tutto, fare un po’ di chiarezza sui presupposti argomentativi della richiesta di parere.
Vero è che la prova della data di...»
-
Consulenza legale Q202231513 (Articolo 102 Codice Penale - Abitualitą presunta dalla legge)
«Per rispondere al parere, occorre innanzi tutto avere chiari gli effetti del medesimo disegno criminoso e delle ipotesi di concorso formale e materiale sulla natura del reato ....»