-
Consulenza legale Q202230386 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Secondo giurisprudenza assolutamente costante e pacifica il principio espresso dall’art. 1102 del c.c. secondo il quale ciascun partecipante alla comunione può...»
-
Consulenza legale Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto prima di entrare nel merito del quesito è giusto sgomberare il campo da un primo equivoco: la problematica condominiale descritta è un aspetto del...»
-
Quesito Q202230387 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere di ordine penale.
L’imputato in sede delle conclusioni ex art. 523 c.p.p., per ultimo chiede la parola per contestare...»
-
Quesito Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario.
All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un...»
-
Quesito Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Gentilissimi,
purtroppo ho tante ragioni per non fidarmi di mio fratello/coerede.
Sono deceduti entrambi i genitori, il padre è deceduto circa 2 anni fa, senza lasciare...»
-
Consulenza legale Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La situazione che qui viene descritta presenta tutti i caratteri tipici di quella che viene definita servitù per destinazione del padre di famiglia.
Si tratta di una...»
-
Quesito Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Possiedo un immobile singolo con giardino, recintato da un muretto alto circa un metro, sormontato da inferriata anch'essa di circa un metro. Lungo il muretto vi è...»
-
Consulenza legale Q202230264 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che, in caso di inadempimento delle obbligazioni assunte con il contratto preliminare , la parte non inadempiente, che abbia comunque interesse a far valere...»
-
Quesito Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Sono locatore di unità immobiliare uso abitativo locata con adesione a cedolare secca e contratto con canone convenzionele (3+2 ). Il conduttore vedovo e senza figli ha...»
-
Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«Il nostro ordinamento giuridico ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...»
-
Consulenza legale Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Il quesito appare piuttosto generico. Non si comprende infatti come si intenda avviare l’impresa, se in forma societaria o in forma individuale.
Va in ogni caso precisato...»
-
Consulenza legale Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come è noto anche ai non addetti ai lavori, l’art. 1137 del c.c. prevede la possibilità di impugnare le delibere adottate dalla assemblea di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q202230191 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La questione può essere valutata sia sotto il profilo civile che penale.
Sotto il primo aspetto emerge che il negozio sarebbe debitore nei Suoi confronti...»
-
Consulenza legale Q202230147 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Nel rapporto di pubblico impiego , se il dipendente svolge delle mansioni superiori, tale esercizio “ in nessun caso fa sorgere il diritto alla definitiva acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202230175 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«L’art. 149 del codice di procedura civile prevede che se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a mezzo del...»
-
Consulenza legale Q202230143 (Articolo 115 T.U.L.P.S. - )
«L’acquisto di crediti deteriorati può essere effettuato solamente da soggetti a ciò autorizzati ai sensi dell’art. 115 TULPS o art. 106 del T.U....»
-
Quesito Q202230195 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Buonasera, solo per caso siamo venuti a conoscenza di una chiusura di un fallimento avvenuta nell'aprile del 2019. Il curatore del fallimento in oggetto ci ha mandato...»
-
Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...»
-
Consulenza legale Q202230102 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«Il caso di specie deve farsi rientrare nel campo di applicazione dell’art. 654 c.c., rubricato proprio “ Legato di cosa non esistente nell’asse ”.
Con...»
-
Consulenza legale Q202230085 (Articolo 68 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini di versamento dei carichi affidati all'agente della riscossione)
«Nel periodo di emergenza epidemiologica COVID-19 il Legislatore è intervenuto nella riscossione locale con due diverse e distinte tipologie di sospensione, entrambe...»
-
Consulenza legale Q202230084 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«Primariamente, occorre evidenziare che il trattamento di fine mandato (TFM) è un’indennità, non disciplinata in modo specifico dalla normativa civilistica,...»
-
Consulenza legale Q202230052 (Articolo 103 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
«La norma di riferimento è l’art. 103, comma 2, D.L. n. 18/2020, convertito in L. n. 27/2020, che ha disposto il prolungamento della validità dei termini di...»
-
Consulenza legale Q202229929 (Articolo 1911 Codice Civile - Coassicurazione)
«Al fine di proporre una soluzione giuridica valida rispetto al quesito posto dal cliente, risulta necessaria una breve disamina dell’istituto della coassicurazione ....»
-
Consulenza legale Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le tabelle millesimali , se redatte a regola d’arte, non fanno altro che tradurre in termini numerici i principi espressi dagli artt. 1123 e 1124 del c.c. In altre...»
-
Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»
-
Consulenza legale Q202230015 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Innanzitutto è giusto precisare che la normativa da Lei citata è estremamente tecnica. Pertanto, per capire se l’ amministratore abbia fatto una corretta...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni.
In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalitą necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Il divieto in questione è una novità introdotta dal cosiddetto “Decreto sicurezza” (D.L. n. 113/2018, convertito in L. n. 132/2018), che ha aggiunto il...»
-
Consulenza legale Q202229904 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«La domanda sembra essere malposta e denota una non corretta cognizione di cosa sia il casellario, il certificato dei carichi pendenti e il certificato ex art. 335 c.p.p....»