-
Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
«Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...»
-
Consulenza legale Q202436465 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il dovere di prendersi cura dei propri cari che si trovino in condizioni di difficoltà trova fondamento, certo, nelle norme costituzionali, che tutelano i diritti...»
-
Consulenza legale Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202435964 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità , in base al quale al...»
-
Consulenza legale Q202335489 (Articolo 1573 Codice Civile - Durata della locazione)
«Per rispondere ai quesiti posti, è necessario fare riferimento alla normativa introdotta dal Decreto Legge 24.04.2017 n.50.
Ai sensi dell’art. 4 della citata...»
-
Consulenza legale Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202335271 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«In linea generale, l’obbligazione del Direttore dei Lavori è un’ obbligazione di mezzi e si esplica nel controllo e nella vigilanza sullo svolgimento dei...»
-
Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In linea generale, in caso di soggetto nominato erede per testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità ed il testatore non ha previsto alcuna...»
-
Consulenza legale Q202335155 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Se il soggetto destinatario del patto di non concorrenza non è un lavoratore dipendente, bensì un lavoratore autonomo o un libero professionista , come nel caso...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»
-
Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Consulenza legale Q202334735 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La retribuzione in natura consiste nell’insieme di beni e servizi che il lavoratore riceve e che sono utili per sé o per la sua famiglia. Questo vuol dire che la...»
-
Consulenza legale Q202334660 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«In effetti è improbabile che possa trovarsi qualche pronuncia giurisprudenziale in cui si faccia riferimento all’esercizio dell’ actio interrogatoria da...»
-
Consulenza legale Q202334497 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le dinamiche della vicenda non son chiarissime ma, in via generale, può dirsi quanto segue.
Se TE, alla fine dei conti, ha percepito la somma “due volte”...»
-
Consulenza legale Q202334043 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri,...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333765 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L’orario di lavoro costituisce il principale oggetto della prestazione lavorativa nonché fondamentale parametro retributivo nel lavoro subordinato, ma così...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333636 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La responsabilità professionale dell’avvocato si fonda sul contratto che lo lega al cliente e gli impone di prestare in favore di quest’ultimo una determinata...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerositą o difficoltą dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della eccessiva onerosità sopravvenuta e...»
-
Consulenza legale Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che non è possibile formulare previsioni sulla probabilità (né, tanto meno, in termini di certezza) che un giudice adotti o non adotti un...»
-
Consulenza legale Q202332879 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il problema centrale che occorre affrontare per rispondere a quanto viene chiesto è quello relativo alla natura giuridica della mediazione.
Il codice civile non da una...»
-
Quesito Q202332706 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Buongiorno,
ho firmato un contratto con una società di consulenza che chiede di avvalersi della prestazione d’opera di un professionista qualificato per la...»
-
Consulenza legale Q202232519 (Articolo 1722 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della procura per sopravvenuta incapacità del rappresentato -mandante.
Come...»
-
Consulenza legale Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Il codice IBAN (International Bank Account Number) è una coordinata bancaria che ha lo scopo di identificare in maniera inequivocabile un conto corrente e il relativo...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»