-
Consulenza legale Q201617294 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Anche nel caso di trasformazione da s.r.l. ad s.p.a. rimane salvo il diritto di recesso ai sensi dell’art. 2437 cod. civ..
La trasformazione è un...»
-
Quesito Q201617318 (Articolo 1510 Codice Civile - Luogo della consegna)
«Una fattura, successivamente azionata con d.i., è fondata su "documento di trasporto" la cui sottoscrizione non è riconducibile al...»
-
Consulenza legale Q201617298 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Stando alle scarne informazioni contenute nel Suo quesito, parrebbe che il legale che ha appellato la sentenza che vedeva il proprio cliente soccombente abbia firmato...»
-
Consulenza legale Q201617293 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il caso che si propone attiene specificamente al tema dei danni da insidia stradale e più in particolare al regime di responsabilità addebitabile all’ente...»
-
Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...»
-
Consulenza legale Q201617276 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Per quel che riguarda la prima osservazione, ovvero che la tolleranza “non consentirebbe l’ usucapione ”, è certamente vero che gli atti di tolleranza...»
-
Consulenza legale Q201617266 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Non è chiaro, in effetti, a cosa si riferisca il Comune quando pretende il trasferimento della residenza dell’intera famiglia.
Ad un primo sommario esame della...»
-
Quesito Q201617299 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«Buon Giorno.
Scrivo per un consulto.
In data X ho interrotto il mio stage con effetto immediato presso una azienda ospitante. La tutor non si atteneva alle regole della...»
-
Consulenza legale Q201617261 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il Suo quesito trova interamente risposta nella possibilità di ricorrere ad un Giudice del Lavoro (competente quello ove si trova la sede della multinazionale presso la...»
-
Consulenza legale Q201617287 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«Ai sensi dell’art. 376 c.p., chi ritratta prima della chiusura del dibattimento non è punibile. La disposizione afferma che la ritrattazione (tanto esplicita...»
-
Consulenza legale Q201617267 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«La risposta al quesito è negativa: no, non può il Giudice che ha trattato, ma soprattutto deciso, il primo grado essere membro del collegio giudicante in appello....»
-
Consulenza legale Q201617254 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«La contestazione di una circostanza di fatto errata è certamente possibile, anzi doverosa, specialmente nell’ipotesi in cui possa essere finalizzata...»
-
Consulenza legale Q201617269 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«I temi che il caso in esame ci propone di affrontare sono essenzialmente due, ossia quello della successione per rappresentazione e quello degli effetti del testamento...»
-
Consulenza legale Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«E’ opportuno sin da subito mettere in evidenza come il quesito posto riguardi la materia strettamente fiscale e, quindi, sia più che altro di competenza delle...»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Consulenza legale Q201617216 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«La fattispecie giuridica che viene in esame nel caso di specie è quella del contratto di prestazione d’opera professionale intellettuale.
Le norme relative a tale...»
-
Consulenza legale Q201617247 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Il c.d. permesso per diritto allo studio viene previsto dall’art. 10 dello Statuto dei Lavoratori, il quale afferma testualmente: «I lavoratori studenti, iscritti...»
-
Quesito Q201617267 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Buonasera,
vorrei sottoporre il seguente quesito riguardante il ricorso contro un licenziamento per giusta causa (Lavoro).
Nella fattispecie , ricorrendo in giudizio...»
-
Consulenza legale Q201617224 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il fatto che il pagamento del bene intestato al figlio sia stato eseguito dai genitori e con il denaro di questi ultimi, non può di per sé solo rilevare al fine di...»
-
Consulenza legale Q201617220 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«La presentazione della querela può avvenire personalmente o a mezzo di procuratore speciale (art. 336 c.p.p.) e deve essere proposta al pubblico ministero ovvero ad...»
-
Quesito Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Quattro anni fa ho acquistato una casa singola con giardino all’interno di un borgo antico. Il giardino confina con un’altra casa; già al momento della...»
-
Consulenza legale Q201617204 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento in cui l’usufruttuario può godere del bene concesso nei più svariati modi, con il solo limite del...»
-
Consulenza legale Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Norme di interesse per la soluzione del caso di specie possono rinvenirsi negli artt. 642 e 648 del codice di procedura civile.
In particolare, ai sensi dell’art....»
-
Consulenza legale Q201617193 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Il quesito proposto pone una serie di interrogativi che per comodità si ritiene opportuno così elencare:
1. Può un genitore vendere...»
-
Consulenza legale Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Chiunque acquisti da un erede o legatario è soggetto a particolari insidie a causa della potenziale instabilità del titolo successorio, titolo che potrebbe...»
-
Consulenza legale Q201617200 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Dal quesito non risulta con chiarezza se quando la madre si reca dai suoi genitori fuori regione lasci o meno a casa da solo il figlio quindicenne.
Qualora il ragazzo,...»
-
Consulenza legale Q201617196 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Ai sensi degli artt. 266 e seguenti c.p.p., le intercettazioni telefoniche e altre forme di comunicazione sono consentite solo in ristretti ambiti di operatività e...»
-
Consulenza legale Q201617191 (Articolo 1682 Codice Civile - Responsabilitą del vettore nei trasporti cumulativi)
«Va in primo luogo chiarito il significato di quanto esposto nella precedente consulenza laddove si è ragionato sull’esistenza o meno di un “contratto”....»
-
Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«Carattere fondamentale del diritto di servitù è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
-
Consulenza legale Q201617195 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«La competenza del Tribunale delle acque è sancita dall’art. 140 TU Acque (Regio Decreto 11/12/1933 n. 1775) all’art. 140, il quale prevede che...»