-
Consulenza legale Q201617337 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La soluzione del caso che si propone si rinviene nelle norme dettate dal codice civile in materia di comunione legale , ed in particolare nel disposto di cui all’ art....»
-
Consulenza legale Q201617320 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Non si ravvisano particolari ragioni ostative all’ottenimento della possibilità di parcheggiare l’auto a lato strada, considerando la peculiarità della...»
-
Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Consulenza legale Q201617156 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I contratti di assicurazione sulla vita propria per il caso di morte sono sempre contratti a favore di terzi , ovvero attribuiscono i benefici del contratto ad un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Nelle società di persone i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”).
La...»
-
Consulenza legale Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’indispensabile premessa, anche se forse superflua, è che - a seguito dell'avvenuta compravendita - ci troviamo di fronte ad un condominio, apparentemente...»
-
Consulenza legale Q201617004 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La realizzazione della mansarda, avvenuta a seguito di specifica autorizzazione da parte dell’ assemblea condominiale , è pienamente legittima.
Occorre verificare...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Da quanto esposto nel caso in esame sembra emergere che, malgrado la parte soccombente si sia spontaneamente attivata per l’esecuzione dei lavori a seguito del giudizio...»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616819 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il caso che si propone trova quasi integrale soluzione nella norma di cui all’art. 737 c.c., rubricata “ Soggetti tenuti alla collazione ”
Dalla...»
-
Consulenza legale Q201616664 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Pare di comprendere, dalla lettura del quesito, che il portiere svolga effettivamente 8/10 ore giornaliere di lavoro, in forza di contratto di appalto siglato tra la ditta...»
-
Consulenza legale Q201616661 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«In base agli attuali e predominanti orientamenti della giurisprudenza in materia, la risposta può dirsi positiva.
La questione è stata oggetto di dibattito,...»
-
Consulenza legale Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Per quanto riguarda la prima domanda, va detto che il reato di appropriazione indebita (art. 646 cod. pen.) si consuma con il compimento della condotta appropriativa, sia...»
-
Consulenza legale Q201616619 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«I sindacati dei lavoratori, essendo inattuato l’art. [[n39 Cost]] Cost., trovano la loro disciplina giuridica nel novero delle associazioni non riconosciute previste dal...»
-
Consulenza legale Q201616588 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«E’ molto difficile fornire una risposta adeguata sulla base dei soli elementi forniti nel quesito, dal momento che la questione chiave – nel giudizio che ha ad...»
-
Consulenza legale Q201616408 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«In base a quanto detto nel quesito, sembrerebbe che il legale abbia omesso di allegare al ricorso introduttivo di un giudizio delle prove documentali tali da far comprendere al...»
-
Consulenza legale Q201616221 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«1. Al fine di fare accertare la responsabilità dell'amministrazione carceraria in ordine all'accaduto, ed ottenere pertanto il risarcimento dei danni subiti...»
-
Consulenza legale Q201616213 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito sottoposto alla nostra attenzione concerne i limiti della responsabilitą per cui potrebbe essere chiamato a rispondere l' appaltatore relativamente all'esecuzione di...»
-
Consulenza legale Q201616198 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«L'art. 1069 del c.c., nel disciplinare le cd. opere sul fondo servente , stabilisce che:
" [I]. Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie...»
-
Consulenza legale Q201616133 (Articolo 202 Codice della Strada - Pagamento in misura ridotta)
«Con riferimento alla possibilità di pagare una sanzione amministrativa pecuniaria in misura ridotta occorre richiamare il dettato dell'art. 202 , comma 1, del Codice...»
-
Consulenza legale Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Con riferimento alla questione già sottoposta alla nostra attenzione con precedente quesito, si rileva che il caso di specie concerne una polizza fideiussoria...»
-
Consulenza legale Q201615863 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«La risposta alla prima domanda è certamente sì: se il bene nel suo complesso è chiaramente individuato – indipendentemente dal fatto che sia...»
-
Consulenza legale Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Si procede a rispondere ai singoli quesiti.
1. Nel caso in cui il dislivello tra fondo superiore e fondo inferiore non abbia origine naturale, bensì venga...»
-
Quesito Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buon giorno .
Faccio seguito al quesito n 15852, e vostra cortese risposta.
Mi sembra opportuno specificare che il livello originario tra il condominio e la mia...»
-
Consulenza legale Q201615862 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«1. L'avv.to che mi ha seguito e che ha agito sapendo che non esisteva il titolo esecutivo in ordine agli interessi legali - non essendovi stata una condanna specifica...»
-
Consulenza legale Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Al fine di rispondere in maniera attendibile al presente quesito occorrerebbe visionare la documentazione relativa ai rapporti con la Banca (rapporti che risalgono addirittura...»
-
Consulenza legale Q201615841 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Gli alimenti , com’è noto, consistono in un’obbligazione posta dalla legge a favore di chi versa in stato di bisogno ed a carico di un determinato gruppo di...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»