-
Quesito Q201720168 (Articolo 2571 Codice Civile - Preuso)
«Buongiorno,
la situazione in cui ci troviamo è la seguente:
azienda A con ragione sociale 'Alfa' registrata a Gennaio 2017,
azienda B con ragione sociale...»
-
Quesito Q201720165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Premesso che sono stato dipendente statale per 40 anni e quindi per il mio ruolo non potevo avere o gestire società, ma avendo fatto il nautico e uno studio tecnico sulle...»
-
Consulenza legale Q201720109 (Articolo 29 Codice beni cult. e paesag. - Conservazione)
«Il Codice dei beni culturali – d.Lgs. n.42 del 2004 - prevede che un bene, pubblico o privato, possa essere qualificato “ bene culturale ” ipso iure , in...»
-
Consulenza legale Q201720117 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicitą degli avvisi)
«E’ sicuramente possibile, anzi quasi doveroso, bloccare la vendita in atto, e ciò al fine di evitare che colui il quale andrà ad acquistare l’immobile...»
-
Consulenza legale Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Nemo in qualità di committente , stipula un contratto di appalto con una impresa avente ad oggetto la costruzione di un immobile.
A seguito di danni...»
-
Consulenza legale Q201720135 (Articolo 79 Codice proc. penale - Termine per la costituzione di parte civile)
«La persona offesa dal reato può far valere il suo diritto ad ottenere il risarcimento del danno derivante da reato all’interno del processo penale costituendosi...»
-
Consulenza legale Q201720052 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Senza entrare nel merito della procedura fallimentare (nella quale, peraltro, non è ben chiaro quale sia stato il ruolo del cliente né quindi in cosa sia...»
-
Consulenza legale Q201720045 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Il caso trattato nel quesito pertiene in primo luogo alla fattispecie prevista dall’art. 1811 del codice civile relativo alla morte del comodatario: “In caso di...»
-
Consulenza legale Q201720063 (Articolo 117 T.U. bancario - Contratti)
«Quello a cui ci si intende riferire si presume che sia un contratto di finanziamento, sia esso mutuo , finanziamento ad una impresa, credito personale, contratto di leasing o...»
-
Consulenza legale Q201720070 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Dal quesito pare di comprendere che l’udienza in camera di consiglio innanzi al Giudice delle indagini preliminari sia quella prevista dall’art. 498 del c.p.p.,...»
-
Consulenza legale Q201720102 (Articolo 232 Codice proc. civile - Mancata risposta)
«Prima di affrontare il merito del quesito sottoposto alla nostra attenzione, riteniamo opportuna una precisione.
L’organo giurisdizionale chiamato a decidere sulla...»
-
Consulenza legale Q201720040 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Non sempre ricevere una eredità risulta vantaggioso, in quanto può accadere che insieme al patrimonio del defunto si possano ereditare dei debiti , con il...»
-
Consulenza legale Q201720071 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«La norma che disciplina la competenza territoriale del Giudice chiamato a decidere nel procedimento di divorzio è l’art. 4 della Legge 898/1970, la quale –...»
-
Consulenza legale Q201720073 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Esclusa la vendita all’asta e la divisione in natura , si ritiene che unica altra strada che possa dare una certa garanzia sia quella della transazione divisoria....»
-
Consulenza legale Q201720059 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«L’art. 72 della Legge Fallimentare (R.D. n. 276/1942) citato nel quesito recita: “ Se un contratto è ancora ineseguito o non compiutamente eseguito da...»
-
Consulenza legale Q201720098 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«L’ ipoteca è un tipo di garanzia reale. Essa viene iscritta sugli immobili, sui beni mobili registrati e i diritti reali di godimento (quali, ad esempio,...»
-
Quesito Q201720119 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Gentili Signori,
chiedo cortesemente un parere circa una cessione di un contratto di locazione commerciale (ceduto da una società C a un’altra società D) di...»
-
Consulenza legale Q201720016 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre indicare quale sia la normativa principale di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo far menzione dell’art....»
-
Quesito Q201720115 (Articolo 1164 Codice Civile - Interversione del possesso)
«Nel 1962 il proprietario della mia attuale casa con annesso terreno ( vedi schizzo inviato via mail) vende al costruttore l'area destinata alla costruzione del NUOVO...»
-
Consulenza legale Q201720017 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«Purtroppo la prova dell’avvenuta ricezione del ricorso da parte del resistente determina l’inammissibilità radicale dell’ impugnazione (il...»
-
Consulenza legale Q201720062 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«È da ritenere che il richiedente si riferisca ai nuovi regimi semplificati per i contribuenti di minori dimensioni di cui ai commi da 54 a 89 dell’art. 1 della...»
-
Quesito Q201720098 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«Avvocati, ho già avuto contatti sull’argomento con il codice Q201719991.
Avete scritto: “”””Il caso in esso prospettato, è...»
-
Consulenza legale Q201720053 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
«La risposta ai dubbi prospettati si trova in parte nello stesso D.P.R. n 327/2001, c.d. Testo unico sulla espropriazione per pubblica utilità, ed in parte nel programma...»
-
Consulenza legale Q201719981 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Le obbligazioni pecuniarie , tra le quali certamente rientra l’obbligo di corrispondere un assegno di mantenimento in favore dell’ex coniuge, sono governate da...»
-
Consulenza legale Q201720047 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito in ordine alla applicabilità o meno dell’art. 1146 primo comma c.c., facciamo un breve accenno alla...»
-
Consulenza legale Q201720020 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Esigenza primaria a cui qualunque giudice deve ispirarsi nel pronunciare la separazione fra coniugi è quella di tutelare i minori, dovendo ciò costituire la...»
-
Consulenza legale Q201719989 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Per rispondere al quesito da lei posto, occorre, innanzitutto, chiarire le nozioni di " intervento di ristrutturazione edilizia " e di " intervento di nuova...»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Consulenza legale Q201720027 (Articolo 1907 Codice Civile - Assicurazione parziale)
«L’art. 1907 c.c. regola la cosiddetta assicurazione parziale o sottoassicurazione, ovverosia il caso nel quale un soggetto assicura un bene dichiarando in sede di...»
-
Consulenza legale Q201720031 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«E’ preliminarmente necessario inquadrare la fattispecie giuridica per comprendere, poi, quali siano le obbligazioni in capo alle parti coinvolte.
I. ha assunto, in...»