-
Consulenza legale Q202334906 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo le argomentazioni presenti nel quesito non hanno alcun fondamento giuridico e pertanto le spese riguardanti il rifacimento del cortile non possono essere divisi per...»
-
Consulenza legale Q202334960 (Articolo 473 bis 37 Codice proc. civile - Pagamento diretto del terzo)
«L’art. 473-bis.37 c.p.c., introdotto dalla cosiddetta "riforma Cartabia", disciplina il pagamento diretto, da parte del terzo, del contributo per il...»
-
Quesito Q202335023 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Su Linkedin una persona ha inserito un Curriculum vitae nel quale aserisce di essere TITOLARE di una mia attività (Ditta Familiare) inserendo anche descrizione di...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334907 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«In tema di distanze legali tra finestre e proprietà altrui dobbiamo fare riferimento al disposto degli artt. 905 e 906 c.c.
La prima norma riguarda l’apertura...»
-
Consulenza legale Q202334945 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente, in modo logico.
In primo luogo va capito bene chi è la persona offesa dal reato . Tradizionalmente, con tale locuzione si...»
-
Consulenza legale Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante la situazione descritta, l’unica strada da intraprendere è quella di incardinare un contenzioso per immissioni moleste ai sensi dell’art. 844 del...»
-
Consulenza legale Q202334886 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 184 c.c., dettato in tema di comunione legale e rubricato proprio “ Atti...»
-
Quesito Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Nel 1960 i miei genitori acquistarono un appartamento in un condominio di nuova costruzione del piano Ina Casa direttamente dall'ente, che era dotato di impianti di...»
-
Quesito Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buonasera,
Volevo accedere al fondo sospensione del mutuo prima casa "legge Gasparrini" che mi dà la possibilità di sospendere il mutuo per mesi 18, in...»
-
Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”.
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334846 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»
-
Quesito Q202334903 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Spett. Brocardi,
desidero sapere se il danno per diminuzione della visuale e della privacy (conseguente all'apertura di nuove vedute in una costruzione in sopraelevazione...»
-
Consulenza legale Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«Purtroppo l’amministratore del condominio ha il diritto di pretendere anche da uno solo dei comproprietari il saldo delle spese condominiali relative alla gestione...»
-
Consulenza legale Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Come si legge nel quesito, l’obiettivo che ci si prefigge di raggiungere è quello di far inserire il figlio adottato nello stato di famiglia proprio e del...»
-
Consulenza legale Q202334839 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Va premesso che un’azione quale quella descritta nel quesito - ossia gettare dal finestrino dell’auto un mozzicone di sigaretta accesa - assume rilievo sotto diversi...»
-
Quesito Q202334858 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
vorrei sapere il calcolo delle quote per il subentro in proprietà ed uso di una piattaforma elevatrice installata nella nostra palazzina* da un solo...»
-
Consulenza legale Q202334803 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta alle domande che vengono poste presuppone una precisa individuazione e scansione dei diversi momenti temporali in cui vengono posti in essere gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334753 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Sulla base della situazione che viene descritta nel quesito, si intuisce che le costruzioni A, B e C abbiano tutte un muro in comune, posto sul confine tra le due...»
-
Quesito Q202334830 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Più di 17 anni fa, in data 16 febbraio 2006, lo scrivente sottoscrisse un contratto di cessione del Quinto con EuroXXX, a poi revocato. Ed, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334777 (Articolo 494 Codice Civile - Omissioni o infedeltą nell'inventario)
«Si è del tutto concordi con quanto riportato nello studio dottrinario segnalato, nella parte in cui viene detto che il pagamento di un debito ereditario da parte...»
-
Consulenza legale Q202334790 (Articolo 26 ter Disp. accert. imp. redditi - )
«Dall’esame del quesito sembra poter comprendere che il capitale oggetto del trasferimento costituisca riscatto di una polizza mentre l’assicurato era ancora in vita....»
-
Quesito Q202334808 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Aprile 2023 – 11 condomini su 24, per vari motivi, chiedono ad amministratore condominio convocazione assemblea straordinaria. Amministratore anziché convocare...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Consulenza legale Q202334735 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La retribuzione in natura consiste nell’insieme di beni e servizi che il lavoratore riceve e che sono utili per sé o per la sua famiglia. Questo vuol dire che la...»
-
Consulenza legale Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Rispondiamo ai diversi quesiti singolarmente.
In primo luogo si chiede se è esperibile un qualche rimedio alla perquisizione effettuata.
La domanda, così...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»