-
Consulenza legale Q202333750 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La ragione per cui l’art. 1126 del c.c. pone a carico dei proprietari degli appartamenti sottostanti al lastrico il pagamento dei 2/3 delle spese relative al rifacimento e...»
-
Consulenza legale Q202333450 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Secondo gli artt. 1 e 2 della L. 17/1990, il titolo di perito industriale va a coloro che abbiano conseguito lo specifico diploma negli istituti tecnici.
Chi tra questi vuole...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Per rispondere al primo quesito dobbiamo prendere come riferimento gli art. 1523 e ss. del codice civile.
Infatti, dall’esame della bozza di contratto allegata...»
-
Quesito Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Un venditore mi ha proposto l'acquisto di un materasso denominato q3.
Mi fece vedere un campione, e firmai la commissione in attesa del catalogo per la verifica delle...»
-
Quesito Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
«Citazione precedenti componenti CdA di Fondazione senza preventiva autorizzazione regionale. La citazione è nulla o è sanabile con autorizzazione successiva ?...»
-
Quesito Q202333664 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno, il mio quesito riguarda una questione condominiale.
In occasione dell'ultima assemblea condominiale annuale, il 2^ punto all'o.d.g. era "Conferma...»
-
Quesito Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Buongiorno,
Nove mesi fa ho scoperto per caso che il mio compagno con cui vivo da 23 anni aveva avviato una relazione con una donna sposata e con figli.
Dopo un mese in cui...»
-
Consulenza legale Q202333544 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«La delibera del febbraio 2017 e i successivi accordi che ne sono scaturiti non sono opponibili all’attuale proprietario del subalterno 4. Affinché fosse possibile...»
-
Consulenza legale Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Alla morte di una persona ed in assenza di espressa volontà testamentaria, si apre la successione legittima , la quale risulta regolata nel nostro ordinamento dagli...»
-
Consulenza legale Q202333448 (Articolo 409 Codice Civile - Effetti dell'amministrazione di sostegno)
«In linea generale la nomina dell’amministratore di sostegno, effettuata dal tribunale su ricorso dell’interessato, del coniuge, del convivente o dei parenti entro il...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Consulenza legale Q202333470 (Articolo 71 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del piano)
«Ai sensi dell’art. 71, comma 4, del Codice della Crisi d'Impresa, terminata l’esecuzione del piano e presentata la relazione finale, il giudice, se il piano...»
-
Consulenza legale Q202333478 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Norma principale di riferimento per ciò che concerne il problema che qui viene posto è l’ art. 909 del c.c. , rubricato “ Diritto sulle acque esistenti...»
-
Quesito Q202333561 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno
- Luglio 2020 assemblea delibera studio di fattibilità lavori superbonus senza previsioni di costi;
- luglio 2021 assemblea delibera lavori superbonus
-...»
-
Consulenza legale Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro...»
-
Consulenza legale Q202333338 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il presente quesito richiede di analizzare l’istituto della prescrizione .
La prescrizione è disciplinata dagli artt. 2934 c.c. e seguenti e consiste...»
-
Consulenza legale Q202333303 (Articolo 653 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale [di assoluzione] nel giudizio disciplinare)
«Col parere in analisi, in buona sostanza, ci si chiede quand’è che, nell’ambito del giudizio penale, l’ipotetico provvedimento del giudice penale, pur...»
-
Consulenza legale Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il quesito contiene un’affermazione che costituisce presupposto fondamentale per realizzare la propria volontà, e precisamente nella parte in cui è detto che...»
-
Consulenza legale Q202333182 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le norme che il codice civile detta in tema di divisione ereditaria sono abbastanza esplicite nel chiarire i dubbi che con il quesito in esame vengono avanzati.
Con la prima...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333101 (Articolo 159 Codice Civile - Del regime patrimoniale legale tra i coniugi)
«Le norme transitorie contenute nell’art. 228 della Legge 19/05/1975, n. 151 (" Riforma del diritto di famiglia ") prevedono che “ le famiglie già...»
-
Quesito Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
«Buonasera, espletando gli obblighi del curatore previsti dall'art. 529 c.c., tra cui nello specifico l'acquisizione del denaro che si trova nell'eredità, un...»
-
Quesito Q202333174 (Articolo 2058 Codice Civile - Risarcimento in forma specifica)
«La società che rappresento è proprietaria di un fondo a destinazione agricola in cui una sorgente di acqua potabile è utilizzata dal gestore unico del...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Consulenza legale Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Secondo la previsione dell'art. 43 c.c., la nozione di residenza di una persona è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che...»
-
Consulenza legale Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«In primo luogo va detto che il caso di specie è alquanto singolare in considerazione del fatto che, solitamente, il certificato emesso ex art. 335 del c.p.p. risulta...»
-
Consulenza legale Q202333112 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Il caso prospettato nel quesito trova un esplicito riferimento normativo all’art. 522 c.c., il quale dispone che, nel caso di successione legittima , la parte di colui...»
-
Quesito Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«QUOTA DELL’AZIONE DI RIDUZIONE E TIPO DI IMPUGNAZIONE DEL TESTAMENTO, FRUTTO DI ACCORDO TRA CONIUGI CON DIVISIONE DEI BENI PER UNA DISTRIBUZIONE MOLTO SPEREQUATA DEI LORO...»
-
Consulenza legale Q202333064 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L’esame del provvedimento in forza del quale è stata a suo tempo disposta l’ adozione avrebbe sicuramente consentito di rispondere in maniera più...»