-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Consulenza legale Q202437790 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La vendita di un immobile in pendenza di contratto di locazione è soggetta alla disciplina dell’ art. 1599 del c.c. e dell’ art. 1602 del c.c. .
La...»
-
Consulenza legale Q202437929 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La norma cui fare riferimento, in realtà, è il comma 6 dell’ art. 3 della legge sulle locazioni abitative (L. 431/1998).
Essa stabilisce che " il...»
-
Consulenza legale Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Per rispondere ai diversi quesiti formulati è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie di cui dobbiamo occuparci.
Infatti, per verificare se...»
-
Quesito Q202437929 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buona sera,
ringrazio anticipatamente per l'attenzione che dedicate alle richieste inviate.
Il quesito è per capire come comportarmi con la seguente situazione:...»
-
Consulenza legale Q202437744 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La questione che si chiede di esaminare è giunta in diverse occasioni al vaglio della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata sul tema in modo abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202437804 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«Lo strumento giuridico che il legislatore mette a disposizione del coerede che sia stato privato del possesso di uno o più beni ereditari è l’azione di...»
-
Consulenza legale Q202437622 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Preliminarmente occorre distinguere la sanatoria degli abusi edilizi dai requisiti previsti per l’ottenimento della certificazione di abitabilità di un...»
-
Consulenza legale Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La richiesta di cessazione di un’utenza relativa ad un immobile del defunto non può configurarsi come atto di accettazione tacita di eredità ex art. 476 del...»
-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Consulenza legale Q202437679 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Nel caso concreto, sembra che l’atto di cessione di ramo d’ azienda tra la società B e la società C non sia stato registrato.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Ciò che viene chiesto con la prima domanda trova risposta in quello che costituisce uno dei caratteri essenziali del diritto di usufrutto , ovvero la sua...»
-
Quesito Q202437744 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«Salve,
abbiamo stipulato un preliminare di compravendita per l’acquisto di un terreno.
Tale terreno (10 ettari di bosco ceduo) è stato frazionato per lo scopo di...»
-
Consulenza legale Q202437641 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, anche se per quote diseguali, considerato che il figlio è titolare di una...»
-
Quesito Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«Codice di riferimento vostra risposta a quesito: Q202437248
Buon giorno,
Innanzitutto, Vi ringrazio della vostra cortese risposta al quesito con codice in oggetto. Mi ha...»
-
Consulenza legale Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
«In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle condizioni generali di contratto - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna...»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Consulenza legale Q202437568 (Articolo 489 Codice Civile - Incapaci)
«La norma a cui probabilmente si intende in qualche modo fare riferimento è l’art. 489 c.c., ove è previsto che minori, interdetti ed inabilitati hanno un...»
-
Consulenza legale Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso art. 445 del c.p.p....»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Consulenza legale Q202437449 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dalle immagini fornite a corredo si evince come il manufatto oggetto del quesito sia un classico balcone aggettante che sporge dalla facciata dell’edificio condominiale....»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Consulenza legale Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, l’autore del quesito deve comunque partecipare alle spese inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria del cancello automatico. È ben vero che...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437547 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Le plusvalenze derivanti dalle cessioni a titolo oneroso delle partecipazioni (azioni o quote di società) realizzate da soggetti non imprenditori sono disciplinate dagli...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437496 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buon giorno sono un dipendente del ministero della giustizia sono un ispettore della Polizia Penitenziaria , in famiglia disgraziatamente abbiamo due persone con L 104 art 33...»