-
Quesito Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Condomìnio minimo, no regolamento condominiale, no amministratore, no codice fiscale, mai effettuata assemblea condominiale, tre condomini edifici cielo/terra, ipotesi...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»
-
Consulenza legale Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«È principio pacifico, sia in dottrina che in giurisprudenza, che l’atto nullo non produca alcun effetto, nemmeno mediante la ratifica .
Risulta quindi curioso il...»
-
Quesito Q202334573 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno.
Mio padre ha avviato nel 2019 una causa civile contro un vicino di casa per infiltrazioni di acqua. La causa si è conclusa positivamente per mio Padre con la...»
-
Quesito Q202334561 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Premesso che in un procedimento di divisione (comunione ordinaria) ex art. 789 cpc, i cui criteri sono già stati decisi in CDA e Cassazione, sono rimaste due masse...»
-
Consulenza legale Q202334392 (Articolo 1 T.U. IVA - Operazioni imponibili)
«L’introduzione di un’ imposta scontata per le cessioni o importazioni di veicoli ai disabili con ridotte o impedite capacità motorie si deve all’art....»
-
Consulenza legale Q202334457 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«In premessa, vale la pena riassumere brevemente i presupposti per l’applicazione della cosiddetta “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio, che era stata...»
-
Consulenza legale Q202334460 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La soluzione suggerita è attuabile solo in parte per le ragioni che qui di seguito verranno illustrate.
L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di far...»
-
Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra azione di simulazione e azione di riduzione .
Occorre...»
-
Quesito Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Con riguardo alla consulenza riferimento Q202334211, in particolare relativamente al quarto paragrafo nel passaggio in...»
-
Consulenza legale Q202334395 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione descritta nel quesito può inquadrarsi nella fattispecie astratta delineata all’art. 1049 c.c., norma che disciplina la servitù di...»
-
Consulenza legale Q202334365 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La risposta al presente quesito si ricava dalla lettura degli artt. 565 e ss. c.c. (in materia di successione legittima ) e degli artt. 467 e ss. c.c. (in tema di diritto di...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Quesito Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
Seguendo le vostre indicazioni (precedente consulenza Q202333664) abbiamo inviato una raccomandata all’amministratore in carica, ma non confermato durante...»
-
Consulenza legale Q202334301 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Risponderemo in questa sede alla specifica domanda formulata nel quesito: se, cioè, vi siano i presupposti di legge per non pagare la provvigione all’agenzia...»
-
Consulenza legale Q202334272 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, per la quale trovano applicazione sia le norme che il codice civile detta in tema di...»
-
Consulenza legale Q202334211 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’atto di opposizione a cui si fa riferimento nel quesito è quello che il legislatore disciplina all’art. 563 c.c. e si tratta di un particolare strumento...»
-
Quesito Q202334295 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il caso oggetto della domanda.
- Matrimonio 2005. Un figlio 2001. Comunione dei beni. Lei abbandonava la casa familiare, 9/2019. Pendente presso il Tribunale causa di...»
-
Consulenza legale Q202334226 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione che tra i proprietari dei due fondi si è venuta a creare corrisponde da un lato (ossia per il proprietario del fondo su cui è stato scavato il...»
-
Consulenza legale Q202334191 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita...»
-
Consulenza legale Q202334128 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il n.3) dell’art.1117 del c.c. ci dice che devono considerarsi condominiali le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere destinati all'uso comune come,...»
-
Consulenza legale Q202334119 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«L’art. 536 c.c. dispone espressamente che i soggetti in favore dei quali deve essere riservata una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Qualunque atto posto in essere dopo la morte del de cuius e non rientrante tra quelli previsti dall’ art. 460 del c.c. si configura come accettazione tacita dell’...»
-
Consulenza legale Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto su un fondo (detto fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (detto...»
-
Consulenza legale Q202334056 (Articolo 41 Codice proc. amministrativo - Notificazione del ricorso e suoi destinatari)
«In primo luogo, è necessario un breve chiarimento circa il dies a quo del termine di decadenza ai fini dell’impugnazione dei provvedimenti amministrativi, che...»
-
Consulenza legale Q202334008 (Articolo 362 Codice proc. civile - Altri casi di ricorso)
«La decisione che è stata trasmessa a corredo del quesito chiude il secondo grado di un giudizio riguardante il pagamento dei compensi spettanti per l’esercizio...»
-
Consulenza legale Q202334040 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
«Il comportamento che sta tenendo l’amministratore di condominio è sostanzialmente corretto.
Nell’ambito del D.Lgs n.81/08, il responsabile dei lavori...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»