Hai cercato: Sottrazione
Trovati 47 risultati nelle notizie giuridiche
- Finta Separazione per non pagare le tasse, attento all'evasione fiscale: c'è la denuncia e in alcuni casi la reclusione - 12/03/2025
- Autovelox, ecco come salvare i punti della patente e dimezzare la multa legalmente: novità dalla Cassazione - 01/03/2025
- Auto aziendale, se la usi per scopi personali durante l'orario di lavoro rischi il licenziamento, ecco perché: Cassazione - 21/02/2025
- Whatsapp, leggere le chat del partner è sempre reato, anche se non sono bloccate da password: nuova sentenza Cassazione - 11/02/2025
- Invalidità civile 2025, in scadenza i termini per l'invio del modello RED: ecco i redditi da dichiarare e quelli esclusi - 30/01/2025
- Truffa con SMS, rubati 18mila euro ad un pensionato, Poste Italiane condannata a risarcire tutto: ecco la nuova sentenza - 31/12/2024
- Spray al peperoncino, quando puoi usarlo e quando invece andresti incontro a conseguenze penali: ecco tutti i casi - 11/11/2024
- Eredità Agnelli, ecco i trucchi usati dai fratelli Elkann per la presunta evasione fiscale e frode: le accuse del Gip - 28/09/2024
- Pignoramento auto, non è detto che sia sempre possibile farlo: ecco la sentenza che cambia tutto - 11/07/2024
- Truffe PostePay, non punibili se di poca entità, nuova sentenza di Cassazione: attenzione a non generalizzare - 31/03/2024
- Cartelle esattoriali rateizzate, se salti una rata o paghi in ritardo può decadere il beneficio: ecco cosa non devi fare - 20/03/2024
- Mi hanno rubato il bancomat e prelevato soldi, ho diritto al risarcimento dalla banca? E se si rifiuta? Ecco cosa fare - 06/11/2023
- È reato approfittare di un errore di prezzo, più basso, al distributore di benzina? Quali conseguenze penali e civili? - 17/10/2023
- Nicolò Zaniolo vittima di revenge porn: diffusi audio hot di una ragazza, ma cos'è il revenge porn? - 05/10/2023
- Flat tax incrementale 2023: la circolare dell'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni per l'applicazione - 06/07/2023
- Concorso colposo del danneggiato in caso di spedizione per posta ordinaria di assegno munito di clausola di intrasferibilità - 27/04/2023
- Rapina impropria: per la consumazione del reato non è necessario l’impossessamento - 27/10/2022
- Accesso agli atti: che accade se sono irreperibili? - 06/06/2022
- Rapina con mascherina: è aggravata? - 23/01/2022
- Rapina: l’ingiusto profitto può essere anche di carattere “sentimentale”? - 04/01/2022
- Menzogne del debitore pignorato: quale reato? - 30/12/2021
- Incendio boschivo: la riforma dell’art. 423 bis c.p. - 11/11/2021
- I dati informatici costituiscono cose mobili e la loro sottrazione integra un'appropriazione indebita - 06/01/2021
- Colui che sottrae il portone d'ingresso di un condominio risponde di furto in abitazione - 09/11/2020
- Si al licenziamento del dipendente dell’hotel se, anche tramite presunzioni, è stato provato che ha sottratto denaro dalla cassaforte di una stanza - 09/07/2020
- È furto anche la sottrazione di alimenti di scarso valore - 19/04/2020
- Dipendente infedele e concorrenza sleale - 21/02/2019
- Raccolta di rifiuti "porta a porta" : ecco dove vanno collocati i cassonetti - 22/01/2019
- “Furto” o “appropriazione di cose smarrite”? Le precisazioni della Corte di Cassazione - 17/12/2018
- Può essere sequestrato un bene concesso in leasing? - 15/10/2018
Vai alla pagina1-
2Successiva