Hai cercato: Merce
Trovati 34 risultati nelle notizie giuridiche
- Legge 104, puoi acquistare pc, tablet e smartphone a prezzi scontati, anche online: ecco requisiti e documenti necessari - 01/04/2025
- Eredità, come trasferire il tuo patrimonio digitale agli eredi in modo sicuro: ecco una lista di consigli utili dal CNN - 27/03/2025
- Partite Iva, in arrivo i controlli del Fisco per i forfettari: ecco su cosa si baseranno le verifiche e le sanzioni - 23/09/2024
- Bonus ristrutturazione 2024, le agevolazioni fiscali spettano anche ai conviventi ad alcune condizioni: ecco le novità - 27/08/2024
- Addio al reso gratuito nel 2024 per gli acquisti online: ecco quali aziende e a cosa fare attenzione. Saldi a rischio? - 07/01/2024
- Nuovo obbligo di invio dati al Fisco dal 2024, conoscerà tutto ciò che vendiamo online, anche beni usati o affitti - 05/12/2023
- Nuovo Bonus Legge 104 acquisto smartphone e PC, risparmio notevole: ecco i documenti necessari anche per acquisto online - 29/11/2023
- Legge carne sintetica, il Governo la vieta e l'Europa ce la ripropone in tavola - 21/11/2023
- Ecco quando non puoi fare il reso dei prodotti acquistati in sconto al Black Friday o saldi: non è sempre possibile - 18/11/2023
- Cibo sintetico, addio hamburger di soia, stop alla carne coltivata: il ddl passa in Senato - 21/07/2023
- Acquisto di prodotti contraffatti: conseguenze e rischi per i compratori - 05/07/2023
- Rapina impropria: per la consumazione del reato non è necessario l’impossessamento - 27/10/2022
- Quando due marchi sono confondibili? - 13/09/2022
- È reato mettere in vendita degli alimenti senza segnalare che sono surgelati - 15/12/2020
- Idee regalo per neolaureati in giurisprudenza - 31/07/2020
- Originali complementi d’arredo per lo studio legale - 29/04/2020
- È furto anche la sottrazione di alimenti di scarso valore - 19/04/2020
- Affitti commerciali e Coronavirus (Covid-19) - 03/04/2020
- Furto: l’imputato non può essere assolto solo perché indigente - 16/04/2019
- Vende pesce surgelato spacciandolo per fresco: condannato per frode in commercio - 28/02/2018
- Asportazione dal luogo di lavoro di cose di modesto valore: è legittimo il licenziamento? - 16/10/2017
- Furto al supermercato: quand'è che il reato può dirsi consumato? - 12/10/2017
- Spintona il cliente fuori dal proprio negozio: condannato per "violenza privata" e per "lesioni personali volontarie" - 01/10/2017
- Saldi: il negozio non può indicare un prezzo di listino più alto di quello effettivo - 20/08/2017
- Il lavoratore ha diritto di consultare la documentazione aziendale relativa ai fatti contestatigli solo se ciò è indispensabile al fine dell'esercizio del suo diritto di difesa - 04/07/2017
- Telecamere di sorveglianza in azienda e licenziamento di un lavoratore - 04/06/2017
- Quando c'è furto all'interno del supermercato? - 21/05/2017
- L'impugnazione della sentenza di condanna generica al risarcimento del danno. Legittimazione ed interesse ad agire - 23/04/2017
- Acquisti online e recesso - 02/02/2017
- Licenziato per non aver pagato in cassa merce per € 2,90 - 30/01/2017
Vai alla pagina1-
2Successiva