Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Ricorrente
Trovati
1100
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
…
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
…
37
Successiva
Il reato ex art. 659 c.p. tutela la quiete pubblica ed è procedibile d’ufficio - 25/02/2020
I messaggi Whatsapp possono essere usati come prova - 25/02/2020
Il Comune che non rimuove le barriere architettoniche deve risarcire il disabile - 20/02/2020
Affido condiviso non significa divisione a metà del tempo da passare con il figlio - 19/02/2020
Ricade sull’esecutato l’onere della prova per ottenere un’equa riparazione per irragionevole durata del processo - 17/02/2020
Se l’alcoltest risulta positivo è la pubblica accusa a dover provare il regolare funzionamento dell’etilometro - 16/02/2020
La notifica della cartella di pagamento al portiere senza spedizione della raccomandata informativa è valida solo se eseguita a mezzo posta - 13/02/2020
Il rispetto dei limiti di legge non esclude il giudizio di intollerabilità delle immissioni sonore - 11/02/2020
Nel giudizio di divorzio la sopravvenuta morte del coniuge determina la cessazione della materia del contendere - 04/02/2020
L’assemblea condominiale deve sempre verificare la corretta costituzione dell’organo collegiale - 30/01/2020
L’avviso “parcheggio incustodito” esclude la responsabilità del gestore del parcheggio per il furto del veicolo - 27/01/2020
L’imputato minorenne non può beneficiare della causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis c.p. - 23/01/2020
La locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari è qualificabile come gestione di affari - 19/01/2020
La valutazione sulla collocazione prevalente del minore deve essere condotta dal Giudice nell’esclusivo interesse morale e materiale della prole - 16/01/2020
Falso ideologico per il notaio che avalla la dichiarazione di usucapione senza gli opportuni accertamenti - 15/01/2020
Al contribuente che abbia chiesto la rateizzazione degli importi dovuti al fisco non è preclusa la contestazione delle pretese tributarie - 09/01/2020
L’obbligo di assicurazione auto va esteso ad ogni spazio, anche al di fuori delle strade pubbliche o ad essere equiparate? - 08/01/2020
Il mediatore deve sempre palesare la sua qualità alle parti nelle trattative - 01/01/2020
Modalità e termini del disconoscimento della sottoscrizione risultante dell’avviso di ricevimento della notifica a mezzo posta prodotto in copia fotostatica - 27/12/2019
Può godere dell’assegno divorzile anche l’ex coniuge economicamente autosufficiente - 19/12/2019
Opposizione al precetto: con tale rimedio può dedursi solo l’inesistenza del titolo esecutivo - 16/12/2019
Il direttore della testata periodica online è responsabile per la mancata eliminazione dei contenuti diffamatori di cui ha avuto conoscenza - 16/12/2019
Omessa comunicazione dei dati del conducente: competenza territoriale del giudice in caso di opposizione al verbale - 04/12/2019
Diffamazione via social: se il messaggio è inviato in una chat privata non è reato - 21/11/2019
La somma di denaro depositata su un conto corrente cointestato con un soggetto estraneo al reato può essere interamente sequestrata - 21/10/2019
È sempre possibile ristrutturare case rurali se la loro costruzione è antecedente al gennaio del 1977 - 02/10/2019
Il deposito della vettura durante la riparazione costituisce prestazione accessoria e non comporta oneri aggiuntivi - 24/09/2019
Legittima difesa ed eccesso colposo - 17/09/2019
Incidente stradale provocato da attraversamento di cani randagi: risponde la Asl o il comune? - 12/09/2019
Violazione delle norme antinfortunistiche e particolare tenuità del fatto - 25/08/2019
Vai alla pagina
Precedente
1
…
7
-
8
-
9
-
10
-
11
-
12
-
13
-
14
-
15
…
37
Successiva
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA
Scarica PDF
close
Conferma
Chiudi