Consulenza Q201822406 del 18/12/2018 LUIGI B. chiede
«Una società in nome collettivo di quattro soci nell'anno di imposta 2011 utilizza gli incentivi in Conto Energia cumulandoli con le disposizioni di cui alla legge n° 388/2000 (c.d. Tremonti Ambiente).
La Tremonti Ambiente...»
Consulenza legale: «Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per prevenire, ridurre e riparare danni causati all’ambiente”,...»
Consulenza Q201822435 del 13/12/2018 Daniele B. chiede
«Cessione di clientela di studio professionale. Il corrispettivo regolarmente fatturato ed assoggettato ad Iva verrà pagato mediante accollo da parte del professionista cessionario del debito TFR dipendenti del professionista cedente.
Si...»
Consulenza legale: «Al fine di fornire una puntuale risposta sarebbe stato opportuno precisare meglio il contenuto del contratto di accollo dal momento che lo stesso opera con effetti differenti a seconda che si tratti di un accollo interno e/o cumulativo o di un...»
Consulenza Q201822180 del 22/10/2018 Salvatore M. chiede
«Avendo effettuato lavori di manutenzione presso l'abitazione principale,nel gennaio di quest'anno ho ricevuto da parte della ditta che ha effettuato i lavori la relativa fattura che così si esprime:
Vs dare per le seguenti...»
Consulenza legale: «Dalla descrizione della fattura sopra riportata si evince che la stessa fa riferimento alla corresponsione del saldo di quanto dovuto tanto in riferimento ai lavori di manutenzione quanto in riferimento alla posa in opera e realizzazione...»
«Sono un medico di Base convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale che ha cessato completamente l'attività professionale il 30/09/2017 per pensionamento.Dico di fatto in quanto,pur avendo interrotto completamente le prestazioni...»
Consulenza legale: «Gli studi di settore si applicano agli esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo che svolgono, come “attività prevalente”, una o più delle attività per le quali risulta approvato un apposito...»
Consulenza Q201822071 del 01/10/2018 Filippo G. chiede
«Terreno espropriato nel 1992 per essere destinato ad insediamenti industriali.
Non essendo intervenuto il relativo tempestivo provvedimento espropriativo ( 5 anni dall’occupazione) il proprietario ha intrapreso azione legale per ottenere la...»
Consulenza legale: «A norma dell’art. 50, comma 1, del d.P.R. n. 327/2001, “ nel caso di occupazione di un'area, è dovuta al proprietario una indennità per ogni anno pari ad un dodicesimo di quanto sarebbe dovuto nel caso di...»
Consulenza Q201821953 del 15/09/2018 Salvatore M. chiede
«In data 30/09/2017 ho cessato l'attività di Medico di Base e, qualche giorno dopo, ho chiuso la partita IVA. Nel mese di ottobre,a partita IVA chiusa, ho dismesso i beni strumentali autofatturandoli e avendo ricevuto da parte...»
Consulenza legale: «Come stabilito dall’Agenzia delle Entrate, i medici di base rientrano nella categoria dei percettori di redditi di lavoro autonomo e, pertanto, sono titolari di partita IVA e devono determinare analiticamente il proprio reddito compilando...»
Consulenza Q201821947 del 10/09/2018 Anna B. chiede
«Buongiorno,
Io ed altri 4 soci (tutte persone fisiche) possediamo una società immobiliare s.r.l.
Dal 2013 non vengono più approvati i bilanci della società per contrasti interni tra i soci. Di conseguenza, dovremmo operare...»
Consulenza legale: «Con la scissione una società assegna l’intero suo patrimonio a più società, preesistenti o di nuova costituzione (come nel caso di specie) e le relative azioni o quote ai suoi soci.
Come precisato dal Comitato...»
Consulenza Q201821636 del 27/06/2018 Fabio C. chiede
«Buongiorno, a settembre mi sposerò e con la mia compagna avremmo deciso il regime di separazione dei beni.
Io sono già proprietario di una casa, acquistata senza stipulare alcun mutuo, sita nel comune di ..."A"....(RE) e...»
Consulenza legale: «Le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono finalizzate a favorire l’acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale. Con i benefici “prima casa” sono ridotte, ad esempio, sia l’imposta di...»
Consulenza Q201821555 del 14/06/2018 ALFREDO C. chiede
«un cittadino italiano possiede in Filandia dei titoli azionari che alla fine del 2017 hanno prodotto dividendi per un importo di € 10.000. La Società nel corrispondre il dividendo ha trattenuto la ritenuta del 15%, versandogli il netto...»
Consulenza legale: «Dal dato letterale del quesito sembra che ci si riferisca al caso di dividendi di fonte estera (finlandese) corrisposti a persona fisica residente in Italia, non svolgente attività di impresa.
Infatti, l’art. 10 della Convenzione...»
Consulenza Q201821522 del 09/06/2018 Salvatore M. chiede
«Recentemente ho effettuato lavori di manutenzione dell'abitazione di residenza regolarmente fatturati e pagati mediante bonifico bancario parlante secondo le procedure previste per ottenere i benefici fiscali.Però mi sorgono dei dubbi...»
Consulenza legale: «Si premette che la breve descrizione degli interventi contenuta nelle fatture indicate nel quesito non permette di essere del tutto puntuali poiché, se da un lato fa riferimento a lavori di “ manutenzione straordinaria ex art....»