Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q201923928 del 12/09/2019
Alessandro C. chiede
«Buonasera, di seguito Vi espongo il seguente quesito: Un imprenditore (ditta individuale) ha costituito, nell'anno 2011, una impresa familiare con il figlio, indicando la percentuale del 49% quale quota di partecipazione del collaboratore...»
Consulenza legale: «A norma dell’ art. 230 bis del c.c. , salvo che sia configurabile un diverso rapporto, il familiare che presta in modo continuativo la sua attività di lavoro nella famiglia o nell’ impresa familiare ha diritto al...»
Consulenza Q201923900 del 09/09/2019
A. M. chiede
«Buongiorno avvocato, convivo da alcuni anni con un titolare di azienda (srl) ed abbiamo una bimba. Alcuni mesi fa la guardia di finanza ha fatto irruzione nelle sue aziende per verificare tutta la loro operatività. Io sono una dipendente...»
Consulenza legale: «L’art. 32 , comma 1, n. 7 del d.P.R. n. 600/73 e l’art. 51, comma 2, n. 7 del d.P.R. n. 633/72, rispettivamente in materia di imposte sui redditi e di Imposta sul valore aggiunto, disciplinano la procedura così detta delle...»
Consulenza Q201923833 del 23/08/2019
Marco B. chiede
«Salve ho acquistato nel 2017 un locale commerciale sito in una buona zona commerciale di Torino valore catastale 55 mila euro è stato denunciato 73 mila . Il locale si presentava in pessimo stato l'inquilino da prima moroso si era poi...»
Consulenza legale: «I criteri da utilizzare per determinare la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro sono enunciati negli articoli 43 e ss. del TUR - Testo unico sull’Imposta di Registro, approvato con d.P.R. n. 131/1986. In particolare,...»
Consulenza Q201923814 del 18/08/2019
Giuliano P. chiede
«Salve sono il figlio del titolare impresa edile familiare , mio padre titolare al 51% e io figlio collaboratore al 49% , per farla breve vorrei sapere se utilizzando la mia macchina per l'attivita' INERENTE all'impresa ( trasferte ,...»
Consulenza legale: «Il quesito, estremamente stringato, non consente di fare molte precisazioni. Nel dare una risposta occorre, comunque, necessariamente tenere conto di due elementi fondamentali. Il primo elemento attiene al fatto che l’autovettura è...»
Consulenza Q201923676 del 21/07/2019
Andrea P. chiede
«Buongiorno, ho acquistato una prima casa con le relative agevolazioni fiscali, attualmente abito nella casa di mia mamma, avevo quindi intenzioni di affittare tale casa. So che ci sono delle restrizioni essendo "prima casa". Entro 18...»
Consulenza legale: «Il vantaggio principale dell’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa attiene, ovviamente, alla riduzione delle imposte connesse all’acquisto: imposta di registro, IVA, imposte ipotecarie e catastali. In linea generale,...»
Consulenza Q201923582 del 14/07/2019
Clelia M. chiede
«In data 20/11/2003 mio marito, dipendete della Banca .. .omissis.... , concordava con la banca una somma di incentivazione all’esodo di EURO 115.000,00; In data 31/12/2006 si concludeva il rapporto di lavoro con la Banca .. .omissis.......»
Consulenza legale: «I termini di decadenza per l’esercizio dell’azione di rimborso sono dettati dagli artt. 37 e 38 del d.P.R. n. 602/73, rispettivamente, in materia di ritenute dirette e di versamenti diretti. Entrambe le citate disposizioni...»
Consulenza Q201923547 del 02/07/2019
Paolo S. chiede
«Nel 2017, in un condominio, si sono iniziati e conclusi i lavori di installazione dei contabilizzatori di calore con una spesa totale di circa 30.000€. La ditta ha emesso fatture entro fine anno 2017, ma ha ricevuto nel 2017 solo un acconto...»
Consulenza legale: «La legge di bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) ha prorogato al 31 dicembre 2019, nella misura del 65% , la detrazione fiscale (dall’IRPeF e dall’IRES) per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici....»
Consulenza Q201923474 del 21/06/2019
Alfredo D. chiede
«Devo fare un atto di diverse settimane in multiproprietà cat D2 stesso venditore, stessa struttura, sub diversi per appartamento/settimana così composto: Compratore Sett Apt Valore uno 10 A 8000 uno 11 A 9000 due 12 B 11.000...»
Consulenza legale: «Si premette che fornire una risposta puntuale è alquanto difficile in considerazione della esiguità delle informazioni a disposizione. In linea del tutto generale è possibile dire che, per gli atti di compravendita non...»
Consulenza Q201923441 del 13/06/2019
Giorgio M. chiede
«Buongiorno. Avrei un quesito da fare in relazione ad una mia vendita di un edificio non abitativo acquistato da meno di 5 anni. A breve venderò' un immobile non abitativo ( un fabbricato ad uso artigianale e commerciale) e vorrei...»
Consulenza legale: «In linea generale, per plusvalenza si intende l’aumento di valore che un determinato bene subisce in due momenti differenti. La plusvalenza immobiliare, di cui si discute nel caso di specie, è poi l’aumento del valore di un...»
Consulenza Q201923368 del 05/06/2019
RICCARDO D. L. chiede
«La mia domanda riguarda la certificazione che l' amministratore di condominio deve inviare ai condomini per usufruire della detrazione fiscale in merito a lavori di riqualificazione energetica; nello specifico sostituzione di caldaia...»
Consulenza legale: «L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel corso degli anni è stata prorogata ed estesa con successivi...»
Vai alla pagina
116-17-18-19-20-21-22-23-2426