-
Quesito Q202542561 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Sul muro che racchiude da un lato il lastrico solare di mia proprietà (adiacente al mio appartamento) si affaccia anche una finestrina (un bagno) dell'appartamento di...»
-
Quesito Q202542538 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«QUESITO N° 1 -
Signori so che esiste una legge che obbliga un Amministratore di condominio a fornire il recapito postale a ciascun condomino ed inoltre affiggerlo negli...»
-
Consulenza legale Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Non sussiste alcun pericolo che possa essere aggredito il patrimonio personale del coniuge di colei su cui grava l’esposizione debitoria.
Infatti, pur nel caso di...»
-
Quesito Q202542484 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«RICHIESTA DI UN PARERE PER INIZIARE UNA CAUSA
Premetto che:
• nel 1968, alla morte di mio padre, ereditai al 50% con mio fratello alcuni terreni agricoli;
• nel...»
-
Quesito Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Ho 91 anni ,mia moglie ha una malattia rara ( fibrosi polmonale) con invalidità al 99% per uscire di casa necessita di un sostegno e una persona che l'accompagni....»
-
Quesito Q202542444 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Mia madre è anziana e abita da sola (è vedova) in una casa di mia proprietà a titolo gratuito (ha un diritto di abitazione). Non è proprietaria di...»
-
Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La comunione dei beni è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del matrimonio o anche...»
-
Quesito Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Buongiorno ,
avrei bisogno di una informazione riguardante il pagamento degli oneri di causa , causa persa da mia moglie,brevemente riassumo la storia solo a livello di...»
-
Quesito Q202542345 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buona sera,abito in un secondo piano di un edificio composto da piano rialzato,primo piano e secondo piano.Il proprietario del primo piano,che possiede un grande balcone ,ha...»
-
Quesito Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Sono coniugata, in regime di comunione dei beni con due figli maggiorenni; nel corso degli anni i nostri risparmi sono stati investiti a nome mio e di mio marito; succede...»
-
Quesito Q202542301 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve , descrivo brevemente la situazione in cui mi trovo . Posseggo il piano superiore di una villetta bifamiliare, il piano inferiore era di proprietà di mia zia ,...»
-
Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
-
Quesito Q202542294 (Articolo 1 Legge diritto autore - )
«Buongiorno, sto realizzando un database di esercizi di matematica rivolto a studenti universitari e liceali. Poiché non posso basarmi esclusivamente sulla mia inventiva,...»
-
Quesito Q202542289 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Sono un dipendente assunto a tempo indeterminato part time al 50% presso un Ente Locale (Comune) e contemporaneamente sono titolare di partita iva in qualità di...»
-
Quesito Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve ho il contratto di locazione 4+4 con prima scadenza il 30/09/2025 e la mia proprietaria vuole non proseguire il contratto perché desidera aumentare l'affitto da...»
-
Quesito Q202542278 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Buongiorno,
Le vorrei sottoporre i seguente quesito:
mia madre possiede una villetta bifamiliare dove tutt'ora risiede assieme a mio fratello, avendo oramai 80 anni la...»
-
Quesito Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno
il mio quesito è il seguente:
sono una donna single non convivente senza figli, abito sopra ai miei genitori anziani bisognosi di assistenza e copro le...»
-
Quesito Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno.
Premetto che sono proprietario di un locale di 56 mq nel piano seminterrato di uno stabile in condominio costituito da circa 30 appartamenti, ubicato nella...»
-
Quesito Q202542220 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Salve, a Ottobre 2024 ho firmato un normale contratto di locazione nel quale era esplicitato che le utenze fossero a carico del conduttore. Dopo la registrazione del contratto...»
-
Quesito Q202542119 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Buongiorno
-Ho stipulato un preliminare per l’ acquisto di un appartamento. -Ho riscontrato in seguito che manca certificato di abitabilità. -Le misure non...»
-
Quesito Q202542115 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, ho 52 anni, sono disabile al 74% ed ho la 104 con handicap grave.
Faccio il collaudatore /test drive di mezzi pesanti presso una azienda del commercio da ben 29...»
-
Quesito Q202541998 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«Buongiorno
Vorrei capire come devo comportarmi con questa situazione:
Ho appena acquistato una casa al piano terra di contruzione molto vecchia la quale presente una...»
-
Quesito Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«1) Ho un contratto di locazione stipulato a mio nome in data 01/07/2013 al 30/06/2017 ovvero 4+4 e verso se non ricorso male settembre/ottobre del 2017 ricevo una telefonata del...»
-
Quesito Q202541949 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Ho maturato nel corso degli anni un debito con mio figlio di 140000 Euro ivi compresi interessi Istat.
A questo si aggiunge l’importo di 80000 Euro che, come promesso a...»
-
Quesito Q202541912 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«ARGOMENTO: Plusvalenza da vendita di immobili.
Un immobile comprato come seconda, sul quale l'acquirente ha trasferito la propria residenza, adibendolo quindi ad abitazione...»
-
Quesito Q202541868 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Io sono sposata da 3 mesi un italiano, dopo il matrimonio ho scoperto che il mio marito aveva una relazione con la signora che fai la pulizia a casa, lui mi ha detto che lei...»
-
Quesito Q202541849 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«salve sono stata prepensionata in anticipo per grave disabilita'.e infatti percepisco la pensione di invalidita'..ma ho contratto, per l esiguita' della pensione,...»
-
Quesito Q202541827 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
sono una convivente con il padre del bambino non sposata e madre di un figlio di 3 anni. Il figlio è stato riconosciuto nell'atto di nascita da entrambi...»
-
Quesito Q202541757 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«Dovendo procedere ad esecuzione forzata contro il Comune di Seminara (RC) e contro quello di Bagnara Calabra (RC) Vi chiedo di farmi conoscere quale sia il Giudice competente...»
-
Quesito Q202541673 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«salve ad aprile 2024 ho venduto un immobile dichiarando che nell'abitazione era presente umidità nelle pareti.Purtroppo è stato comunicato all' acquirente...»