-
Consulenza legale Q201719687 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In materia ogni considerazione deve partire dall’art. 2 della Legge n. 13/1989, sull’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, il quale...»
-
Quesito Q201719744 (Articolo 797 Codice Civile - Garanzia per evizione)
«Scrivo in merito ad un illecito edilizio fatto da V.M. nel 1998 e che la stessa persona trasferendo l'immobile attraverso atto notarile di donazione nel 2004 al fratello...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Quesito Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
sono un condomino in una struttura condominiale costituita da due edifici, uno parallelo all’altro , ognuno costituito da 4 unità abitative per un...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Quesito Q201719729 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Salve, sono proprietario di una villetta confinante con uno scavo di sbancamento (circa mq.450) realizzato, almeno 8 anni fà, per la costruzione di un locale commerciale....»
-
Consulenza legale Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della rivalutazione deve risultare sempre maggiore...»
-
Consulenza legale Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del...»
-
Quesito Q201719705 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
«Ho una casa che confina con un'altra casa il muro che divide è a cavallo del confine. Al momento del mio acquisto il mio tetto risultava più basso della casa...»
-
Quesito Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«Avvocato, con la banca Alfa Spa ho una polizza denominata “... omissis ...”. Detta polizza è a vita ma è stata tolta dal mercato. Quindi è a...»
-
Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«La denuncia di un sinistro così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»
-
Consulenza legale Q201719627 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«In generale, l’autorizzazione di cui alla norma è necessaria solo ed esclusivamente per i contratti di locazione di durata superiore ai nove anni ed in tal caso...»
-
Consulenza legale Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«In base a quanto esposto, sembrerebbe che entrambe le parti del contratto, appaltante ed appaltatore , non abbiano adempiuto correttamente e completamente alle obbligazioni...»
-
Quesito Q201719654 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Buongiorno, sono un mediatore e sono specializzato nella mediazione in compravendite di aziende o rami d'azienda, in special modo di bar, ristoranti e attività in...»
-
Consulenza legale Q201719601 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La posizione assunta dall’ amministratore quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni...»
-
Consulenza legale Q201719600 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«Come ben noto, al momento della separazione personale dei coniugi si scioglie anche la comunione legale dei beni (ossia il regime patrimoniale legale della famiglia), con la...»
-
Quesito Q201719627 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«In qualità di Amministratore di Sostegno e in relazione al predetto art 374, comma 4, chiedo se i contratti di locazione di durata inferiore al periodo, indicato al...»
-
Quesito Q201719622 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Buongiorno
Mio padre una decina di anni fa' ha ricevuto in eredità da delle zie un locale commerciale affittato al signor ... omissis .... Il locale è parte...»
-
Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...»
-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Quesito Q201719600 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«E' in corso da divisione giudiziale di un immobile ( fabbricato di vecchia costruzione con annesso giardino) acquisito in comproprietà fra marito e moglie nel 1987....»
-
Consulenza legale Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La risposta al quesito deve ricercarsi sia nella disciplina dettata dal codice civile in materia di proprietà edilizia sia nella disciplina dettata in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719569 (Articolo 103 T.U.I.R. - Ammortamento dei beni immateriali)
«Una delle novità apportate dal D. Lgs. n. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati , e incluse dal Consiglio nazionale dei...»
-
Consulenza legale Q201719532 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la conformità del bene al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente...»
-
Quesito Q201719577 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buon giorno io sono disabile al 100% e mio marito anche, dato che la nostra situazione è diventata insostenibile e le malattie aiutano ad aggravare il problema lui mi ha...»
-
Consulenza legale Q201719529 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere al quesito si ritiene estremamente utile richiamare in premessa la sentenza n. 11684/2000 della Corte di Cassazione, ove è detto che l’art. 1027...»
-
Quesito Q201719569 (Articolo 103 T.U.I.R. - Ammortamento dei beni immateriali)
«Una spa ha sostenuto dei costi per "ricerca e sviluppo" indicati nell'attivo del Patrimoniale da ciò è derivato un credito d'imposta.
La...»
-
Consulenza legale Q201719520 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Va subito evidenziato che se è vero che l’area acquistata successivamente dai condomini è soggetta a vincoli idrogeologici, paesaggistici, o limiti derivanti...»
-
Consulenza legale Q201719306 (Articolo 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari)
«Per rispondere al quesito si analizza preliminarmente la fattispecie in astratto.
La trascrizione del contratto preliminare costituisce una garanzia al fine di fornire...»