-
Consulenza legale Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’handicap (L. 104/1992) e dell’invalidità civile (L. 118/1971) sono due procedure simili legate alla disabilità, ma distinte tra...»
-
Consulenza legale Q202439631 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Nel caso di specie i coniugi si trovano a dover affrontare lo scioglimento della comunione con oggetto un bene immobile.
Qualora non sia possibile accordarsi bonariamente...»
-
Consulenza legale Q202439607 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il novero dei provvedimenti iscrivibili nel casellario giudiziale è contenuto nel testo unico del casellario di cui d.p.r. 313 del 2002.
Nello stesso sono riportati,...»
-
Quesito Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Ho inoltrato domanda di aggravamento dell'invalidità civile. Nella prima visita avevo ottenuto il 60% di invalidità e art. 3 comma 1. In seguito a ricorso ho...»
-
Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi fraudolentemente e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Consulenza legale Q202439565 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il Comune può essere ritenuto responsabile per i danni derivanti dalla circolazione stradale ex art. 2051 c.c. che impone a chi ha in custodia un bene (in questo caso...»
-
Consulenza legale Q202439744 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il n.1 dell’art.1117 del c.c. ci dice espressamente che la facciata dello stabile (assieme ai muri maestri, pilastri e travi portanti) è una parte dell’...»
-
Consulenza legale Q202439553 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Sul Condominio, proprietario dell’area condominiale su cui è posizionato il vetrocemento che ha ceduto, grava un obbligo di custodia del bene ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202439572 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«Il regime delle pertinenze , intese come le “ cose destinate in modo durevole a servizio od ornamento di un’altra cosa” ai sensi dell’art. 817 c.c.,...»
-
Quesito Q202439757 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Il 7 luglio ho accettato una proposta di acquisto vincolata all’ottenimento di un mutuo e, considerato che di approssimava il periodo estivo, ho accettato, come data...»
-
Consulenza legale Q202439690 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Bisogna precisare che a termini di legge la scelta della impresa che deve eseguire i lavori in condominio spetta esclusivamente ai proprietari riuniti in assemblea, la quale...»
-
Consulenza legale Q202439508 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione perché il caso concreto presenta delle particolarità non trattate, per quanto si è potuto esaminare in...»
-
Consulenza legale Q202439476 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Sotto un profilo civilistico, in relazione ai quesiti sub 1 e 3, si rileva quanto segue.
Indipendentemente da quali siano i motivi per cui il tetto del vicino è sempre...»
-
Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel ricorso per separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...»
-
Consulenza legale Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«La risposta è in parte negativa.
I diritti e le facoltà della persona offesa dal reato sono disciplinati dall’articolo 90 del codice di procedura...»
-
Quesito Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Si tratta di aspetti relativi alla successione. Mio padre in vita, mia madre già morta nel 2020. Ho 1 sola sorella. Mio padre ha sia un patrimonio immobiliare (2 case)...»
-
Consulenza legale Q202439597 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«L’ art. 566 del c.c. dispone che al padre ed alla madre succedono i figli in parti eguali, mentre il successivo art. 570 del c.c. disciplina la successione dei fratelli...»
-
Consulenza legale Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è soggetta a una possibile riduzione in caso di redditi aggiuntivi; tra essi rileva il reddito da pensione di vecchiaia.
La...»
-
Consulenza legale Q202439605 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo, quanto detto dall’amministratore è corretto. La suddivisione prevista dall’art. 1126 del c.c. trova il suo fondamento in due presupposti:...»
-
Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di usucapione , prevede in via generale che la proprietà di beni...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta qualificazione giuridica che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal de cuius ....»
-
Consulenza legale Q202439590 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Nel caso di specie non pare si possa fare nulla, tanto da un punto di vista civilistico che penalistico.
Sotto il primo profilo, invero, il genitore non può di certo...»
-
Quesito Q202439631 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«In merito a quanto previsto dalla costituzione sul godimento della proprietà privata art 42 , è possibile che , nel caso di un contezioso tra privati, può...»
-
Consulenza legale Q202439552 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«A parere di chi scrive è possibile chiedere la risoluzione del compromesso di vendita ricorrendo agli artt. 1453 e 1497 del c.c.: quanto promesso in vendita non...»
-
Consulenza legale Q202439520 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Attualmente, la legge principale che regola i requisiti per la pensione di vecchiaia, è la Legge n. 214/2011, la cosiddetta Legge Fornero, che fissa...»
-
Consulenza legale Q202439503 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«A parere di chi scrive le richieste di controparte appaiono piuttosto pretestuose. L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa...»