-
Consulenza legale Q201822462 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«In primo luogo, per inciso, puntualizziamo che oggi il certificato (o licenza) di agibilità, non esiste più. Si parla, piuttosto, di “segnalazione...»
-
Consulenza legale Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Purtroppo la procedura seguita dal Giudice è formalmente corretta.
La vendita con incanto è regolata dall'articolo 576 e seguenti del c.p.c.:...»
-
Consulenza legale Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«La riforma del Terzo settore, che ha preso avvio con la Legge 6 giugno 2016 n. 106 (c.d. legge delega) e trovato compimento definitivo con l’adozione dei relativi decreti...»
-
Consulenza legale Q201822380 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«È opportuno sottolineare preliminarmente come la richiesta di pagamento avanzata dal professionista sia del tutto lecita, anche se poi successivamente, per le ragioni...»
-
Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata (precisamente un pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di pegno , e ci si chiede se tali beni...»
-
Consulenza legale Q201822262 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Per rispondere al quesito si ritiene intanto indispensabile leggere e analizzare il testo dell’ art. 277 del c.c. , norma che, inserita nel capo dedicato alla...»
-
Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilitą civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
-
Consulenza legale Q201822071 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«A norma dell’art. 50, comma 1, del d.P.R. n. 327/2001, “ nel caso di occupazione di un'area, è dovuta al proprietario una indennità per...»
-
Consulenza legale Q201822051 (Articolo 391 quater Codice proc. penale - Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione)
«Quanto alla reperibilità dei dati evidenziati, in merito rileva sia la normativa del Codice di Protezione dei dati personali che la Legge Europea del 2017....»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Consulenza legale Q201821817 (Articolo 2428 Codice Civile - Relazione sulla gestione)
«Secondo il disposto di cui al comma 1 dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative , per quanto non previsto dallo specifico Titolo VI, si applicano in...»
-
Consulenza legale Q201821807 (Articolo 1835 Codice Civile - Libretto di deposito a risparmio)
«La decisione da parte dell’Istituto bancario di estinguere il libretto di deposito a risparmio non può addebitarsi ad una scelta discrezionale dello stesso istituto...»
-
Consulenza legale Q201821778 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Per comodità espositiva si risponderà prima alla seconda domanda per poi passare alla prima.
Quale iter bisogna seguire per correggere un bilancio di condominio...»
-
Consulenza legale Q201821748 (Articolo 47 Codice nautica diporto - Noleggio di unitą da diporto)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile individuare la fonte normativa a cui occorre fare riferimento per stabilire la disciplina applicabile e le...»
-
Consulenza legale Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Va premesso che, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai costante, sia il diritto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento per il coniuge che il diritto...»
-
Consulenza legale Q201821728 (Articolo 51 Codice del consumo - Requisiti formali per i contratti a distanza)
«Dal punto di vista normativo, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 51 del Codice del Consumo così come modificato dal D.Lgs 21...»
-
Consulenza legale Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q201821451 (Articolo 185 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«La conciliazione giudiziale è un istituto di natura processuale che presuppone l’esistenza di una lite pendente e che ha lo scopo di definire il giudizio.
Il...»
-
Consulenza legale Q201821450 (Articolo 19 Costituzione - )
«Come giustamente è stato anticipato nel quesito, gli istituti che fanno capo a confessioni religiose diverse da quella cattolica e che non hanno stipulato (perché...»
-
Consulenza legale Q201821420 (Articolo 1567 Codice Civile - Esclusiva a favore del somministrante)
«La fattispecie descritta nel quesito presenta tutte le caratteristiche per essere inquadrata nell’ambito del contratto di somministrazione , disciplinato dagli art. 1559...»
-
Consulenza legale Q201821304 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La problematica in esame si ritiene che possa essere risolta facendo ricorso al disposto di cui all’art. 844 c.c., dedicato proprio alle immissioni moleste provenienti...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q201821215 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario innanzitutto chiarire il titolo che giustifica il diritto di proprietà esclusiva del lastrico solare, per poi...»
-
Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La fideiussione , secondo la definizione di cui all’art. 1936 c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Consulenza legale Q201821085 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo che viene dato all’ amministratore di condominio dal nostro legislatore , è principalmente di organo esecutivo della governance dello stabile. Esso...»
-
Consulenza legale Q201821047 (Articolo 78 Codice della Strada - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
«Esistono una serie di direttive europee che regolamentano le emissioni di inquinanti dei veicoli.
In base a queste direttive sono state individuate diverse categorie di...»