-
Consulenza legale Q202334803 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta alle domande che vengono poste presuppone una precisa individuazione e scansione dei diversi momenti temporali in cui vengono posti in essere gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202334770 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sulla base di quello che viene riferito nel quesito, non pare che il complesso edile descritto possa considerarsi un supercondominio, ma piuttosto esso deve considerarsi un...»
-
Quesito Q202334839 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buonasera ho un dubbio che spero potrete risolvermi nel modo più chiaro possibile, perché non mi fa stare tranquillo….l’altra sera sono uscito con mia...»
-
Consulenza legale Q202334727 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore.
La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202334619 (Articolo 16 Legge proc. amministrativo - Attivitą consultiva)
«Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202334618 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n....»
-
Quesito Q202334754 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno, vivo in un condominio di 11 unita immobiliari, il 24/10/2022 in una assemblea a cui non ero presente è stata deliberata l’installazione...»
-
Quesito Q202334713 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Ho accettato e controfirmato una proposta di acquisto di immobile commerciale in cui si specificava che l'immobile era locato, nel quale mio figlio, comodatario...»
-
Quesito Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il fratello di mia moglie vuole costruire una casa su un terreno che gli verrà donato dal padre (mio suocero). Con la sorella (mia moglie, sono solo due fratelli) si sono...»
-
Quesito Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitą dell'amministrazione)
«Buonasera, volevo sapere se in qualità di sorelle di un nostro fratello defunto nel 2007 che non era spostato ma aveva una figlia di due anni la quale per il decesso...»
-
Quesito Q202334544 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Pregiatissimi,
sollevo un problema nel mio condominio con più di 10 condomini: nell'atrio condominiale ci sono dei piccoli box, senza luce, dove i condomini e non,...»
-
Quesito Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
«Mia madre (vedova) ha ricevuto il 24 marzo 2022 una raccomandata dall INPS ,che la informava dell'imminente scadenza del primo ventennio dell'ipoteca, iscritta il...»
-
Quesito Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Mi riferisco al parere da voi redatto di recente (rif Q202334357) e in cui mi avete parlato della possibilità di revocare l'istanza di nomina di curatore di...»
-
Quesito Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Con riguardo alla consulenza riferimento Q202334211, in particolare relativamente al quarto paragrafo nel passaggio in...»
-
Consulenza legale Q202334361 (Articolo 55 Codice Penale - Eccesso colposo)
«Dal punto di vista penale no in quanto non c’è alcuna fattispecie che punisca l’agente di pubblica sicurezza che detenga munizioni in esubero rispetto a...»
-
Quesito Q202334378 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«A settembre 2022 mi sono iscritto, all’età di 28 anni, a un corso di Laurea universitario. Poiché per l'iscrizione veniva chiesto un ISEE-...»
-
Quesito Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
Seguendo le vostre indicazioni (precedente consulenza Q202333664) abbiamo inviato una raccomandata all’amministratore in carica, ma non confermato durante...»
-
Quesito Q202334363 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«In data 31.10.22 mia figlia, dovendo frequentare un Corso di Formazione Specialistica presso l'Università degli Studi di XXX , ha stipulato un contratto di locazione...»
-
Quesito Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Buongiorno,
Mio marito è morto ad aprile con un debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate non saldabile con i crediti che ha lasciato (circa 30.000 euro a...»
-
Consulenza legale Q202334316 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Quando si parla di “testamento” si fa riferimento a quell’atto con cui taluno dispone dei propri beni, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, in...»
-
Consulenza legale Q202334321 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«L’art.1122 del c.c. ci dice che il condomino nelle parti dell’edificio di sua proprietà esclusiva non può compiere opere che danneggino le parti...»
-
Quesito Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Spett.le Brocardi,
Mi rivolgo a Voi per la seguente consulenza legale:
Antonio ha un terreno intercluso e Giovanni gli concede una servitù di passaggio al confine della...»
-
Quesito Q202334321 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Quesito: trattasi di un condominio a 4 piani con una colonna di scarico fognario condominiale che si sviluppa esternamente (non è incassata nella muratura ma è a...»
-
Quesito Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Il quesito si pone come segue e riguarda le servitù costituite per scrittura privata autenticata e registrata.
È valido a tutti gli effetti il titolo di...»
-
Consulenza legale Q202334254 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Sicuramente uno delle cause che provocano maggior conflittualità tra proprietari e inquilini risiede proprio nel pagamento degli oneri accessori riconducibili alla...»
-
Quesito Q202334298 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Buongiorno!
Cortesemente si espone quanto segue:
I fabbricati A,B,C, di remota costruzione, autonomi e distinti, ( c.d. supercondominio ) non rientranti nell' obbligo...»
-
Consulenza legale Q202334241 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’art. 2051 del c.c. dispone che: " Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito "....»
-
Quesito Q202334230 (Articolo 1805 Codice Civile - Perimento della cosa)
«Salve. Sono titolare di una micro impresa che si occupa anche di noleggio auto.
Precisato questo espongo il problema che mi è capitato con la amica della mia impiegata....»
-
Consulenza legale Q202334204 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In base a quanto da lei descritto vi sarebbero gli estremi per intraprendere un’azione legale, il problema principale è capire verso chi intraprendere tale azione:...»