-
Consulenza legale Q201822003 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Rispondiamo prima all’ultimo quesito riguardante la possibilità di far “entrare” nuovamente un soggetto archiviato nel processo penale.
Quando il...»
-
Consulenza legale Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica.
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica.
Infatti, in base all’art. 1754 c.c. il...»
-
Quesito Q201822021 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Salve, con la presente sono a richiedere un parere in merito all’erogazione di Corsi antincendio (rischio basso e medio). Ho da poco aperto p.iva per poter effettuare...»
-
Quesito Q201822016 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«buon giorno, mio figlio in data 08-11-2013 ha avuto decreto penale di condanna per guida in stato di ebrezza; condannato a mesi 2 giorni 20 di arresto (convertito in...»
-
Quesito Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La circostanza in dipendenza della quale ha origine la presente richiesta è quella compilazione del modulo dei redditi per l'anno accademico 2017/2018...»
-
Quesito Q201822003 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Buongiorno,
Vengo a porre il mio quesito.
I fatti:
Tempo fa abbiamo intentato causa civile verso persone per un risarcimento danni scaturito da reati penali.
Due mesi...»
-
Consulenza legale Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei proposto pare privo di qualsivoglia profilo di responsabilità penale : l’unico reato astrattamente ascrivibile a lei sarebbe quello di...»
-
Consulenza legale Q201821976 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L’art. 10 del D. lgs 10/4/2018 n. 36 ha effettivamente riscritto in modo notevole la procedibilità del reato di appropriazione indebita che, di fatto, ad oggi...»
-
Consulenza legale Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Va premesso che, secondo la giurisprudenza amministrativa (si veda, per tutte, la recente Cons. di Stato, Sez. IV, sent. 3823/2016), il soggetto legittimato alla richiesta del...»
-
Quesito Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Ho sottoscritto ingenuamente, senza nessuna trattativa, un incarico di mediazione per vendita immobiliare in cui è prevista l'esclusiva ( l'alternativa prevista...»
-
Consulenza legale Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitą ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitą)
«Cerchiamo di rispondere alle domande singolarmente.
Per quanto attiene alla dichiarazione che la sig.ra avrebbe scritto di suo pugno, va detto quanto segue.
Il processo...»
-
Quesito Q201821968 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Ho riferito in privata sede ad un mio amico (Alfa) di aver sentito da un altro conoscente (Beta) una critica su delle affermazioni pesanti a sfondo sessuale pronunciate da un...»
-
Consulenza legale Q201821863 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il caso da lei sottoposto merita un preliminare approfondimento sulla distinzione tra il reato di cui all’art. 646 c.p. “appropriazione indebi ta” ed il...»
-
Consulenza legale Q201821923 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«La condotta da lei descritta, consistita nell’essersi sostituita alla persona del marito della sua amica tramite il suo telefono cellulare pare poter integrare gli estremi...»
-
Consulenza legale Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Il reato di avvelenamento di acque è previsto dall’art. 439 del codice penale che è sostanzialmente “sdoppiato” in due parti.
Nella prima...»
-
Consulenza legale Q201821915 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Il sequestro preventivo è disciplinato dagli artt. 321 e seguenti del codice di procedura penale.
Si tratta di una misura cautelare reale (cioè avente ad...»
-
Consulenza legale Q201821905 (Articolo 502 Codice proc. civile - Termine per l'assegnazione o la vendita del pegno)
«Per rispondere al primo dei due quesiti occorre chiarire l’esatta portata del pignoramento .
Quest’ultimo non è altro che un vincolo di...»
-
Consulenza legale Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«L’art. 2105 del codice civile sancisce l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’ azienda .
Il fine della norma è quello di...»
-
Quesito Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitą ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitą)
«Egregi, vorrei ricevere alcune informazioni in merito al seguente problema. Sono un medico che ho subito circa un anno fa una condanna penale in primo grado per falso ideologico...»
-
Consulenza legale Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Come forse è noto, il testamento olografo , nel momento in cui il testatore viene a mancare, va pubblicato: non appena, cioè, si ha notizia della morte del...»
-
Consulenza legale Q201821844 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Partendo dal presupposto - già affermato nel testo del quesito - che la questione normativa alla base andrebbe analizzata molto più approfonditamente, va...»
-
Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
-
Quesito Q201821922 (Articolo 439 Codice Penale - Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari)
«Buongiorno,
In caso di avvelenamento doloso di acque alla sorgente, con un anticrittogamico, che ha determinato l'interruzione del servizio idrico e la distribuzione...»
-
Consulenza legale Q201821881 (Articolo 438 Codice proc. penale - Presupposti del giudizio abbreviato)
«Il giudizio abbreviato previsto dagli articoli 438 e seguenti del codice di procedura penale è un particolare rito che consente al giudice per l’ udienza...»
-
Consulenza legale Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
«La normativa principale di riferimento in tema di edilizia popolare ed economica è contenuta nel R.D. 1165/1938 che all’art. 229 stabilisce che “Con la...»
-
Quesito Q201821906 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve,
vorrei delucidazioni circa il patto di non concorrenza che ho firmato al momento dell'assunzione presso l'azienda per cui lavoro. Vorrei capire se, come io...»
-
Consulenza legale Q201821898 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Il proprietario di animali è tenuto ad un obbligo di custodia nei confronti dei medesimi.
Infatti, per espressa previsione dell’art. 2052 del codice civile, egli...»
-
Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Come espressamente previsto dall’art. 1387 del codice civile, il potere di rappresentanza (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
-
Consulenza legale Q201821880 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
«Il caso proposto richiede essenzialmente di trattare degli effetti che il giudicato può avere nei confronti di un istituto di credito, avente forma societaria, ed in...»
-
Quesito Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
sono da diversi anni vittima di demansionamento e di mobbing all'interno dell'attuale azienda per cui lavoro.
Di nascosto ho registrato alcune conversazioni con...»