-
Consulenza legale Q20125023 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Innanzitutto è opportuno chiarire come si calcolano, da un punto di vista giuridico, i gradi di parentela , che corrispondono alle generazioni, cioè al rapporto...»
-
Consulenza legale Q20125011 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«La norma di cui all' art. 2052 del c.c. - in base alla quale chi si serve di un animale è responsabile dei danni dallo stesso cagionati per il tempo in cui lo ha in...»
-
Consulenza legale Q20125013 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«Con l'estromissione del garantito di cui all' art. 108 del c.p.c. si fa riferimento al caso nel quale una delle parti (garantito) sia legata ad un terzo (garante) da...»
-
Quesito Q20124988 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Mia madre ha ricevuto una richiesta di pagamento dall'avvocato di uno studio odontoiatrico per prestazioni risalenti al Gennaio 2005.
La data è presunta, in quanto...»
-
Consulenza legale Q20124957 (Articolo 81 Codice proc. civile - Sostituzione processuale)
«In relazione all'attività giuridica, si parla di sostituzione nei casi in cui un soggetto ha il potere di sostituirsi ad un altro nel compimento di un negozio,...»
-
Consulenza legale Q20124896 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Ai sensi dell' art. 547 del c.p.c. il terzo, personalmente o a mezzo di procuratore speciale o di difensore munito di procura speciale, deve specificare, a mezzo...»
-
Consulenza legale Q20124854 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«L' art. 433 del c.c. stabilisce un ordine successivo tra le varie categorie di persone che devono gli alimenti in base al rapporto familiare: i primi obbligati sono,...»
-
Consulenza legale Q20124729 (Articolo 1627 Codice Civile - Morte dell'affittuario)
«In seguito all'entrata in vigore della l. 392/1978 che all'art. 6 ha compiutamente e direttamente disciplinato -relativamente agli immobili ad uso abitativo- la materia...»
-
Consulenza legale Q20124790 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«In assenza id disposizioni testamentarie dovranno essere applicate le regole relative alla successione legittima. Di conseguenza, ai sensi dell' art. 582 del c.c. al coniuge...»
-
Consulenza legale Q20124806 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«In assenza di disposizioni testamentarie la successione nel patrimonio del defunto avviene per il rapporto di parentela o di coniugio con il successore, applicando le regole...»
-
Consulenza legale Q20124811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La costituzione in mora è un sollecito che il creditore rivolge al debitore affinché questi adempia la propria prestazione. Dalla costituzione in mora del...»
-
Quesito Q20114811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Che rapporto c'è tra l'atto di costituzione in mora ex art.1219 e la diffida ex art.1454? Da come sono formulati i due articoli sembra che, intimando il debitore...»
-
Quesito Q20114790 (Articolo 538 Codice Civile - Riserva a favore degli ascendenti)
«si chiede cortesemente come vada ripartita l'eredità tra coniuge della scomparsa, madre ancora vivente,e una sorella. Il trattamento di fine rapporto deve essere...»
-
Consulenza legale Q20114751 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Tra la scuola e l'alunno si instaura, per effetto della iscrizione di quest'ultimo, un rapporto di natura contrattuale (da c.d. contratto protettivo), in base al quale...»
-
Consulenza legale Q20114617 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«E' pacificamente ritenuto in giurisprudenza che la regola sancita dall'art. 999 c.c. prevalga sulla normativa speciale in tema di locazione (" Questa Corte, a...»
-
Consulenza legale Q20114624 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Si premette che non ci è chiaro cosa voglia dire: "tutelato da un terzo".
Il negozio costitutivo del fondo patrimoniale, - da comprendersi tra le...»
-
Consulenza legale Q20114587 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«No, nel caso di adozione di maggiori di età l'istituto della rappresentazione non trova applicazione.
L'adozione di maggiori di età, infatti, non...»
-
Quesito Q20114552 (Articolo 149 Codice Civile - Scioglimento del matrimonio)
«Salve a tutti e scusatemi per la domanda banale.Non ho ben chiaro l'istituto del matrimonio,mi chiedevo 1-se la separazione,sia giudiziale che personale omologata,...»
-
Consulenza legale Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La natura consensuale del contratto di cessione di credito comporta che il credito si trasferisce dal patrimonio del cedente a quello del cessionario per effetto...»
-
Consulenza legale Q20114481 (Articolo 569 Codice Civile - Successione degli ascendenti)
«La successione nel patrimonio del defunto avviene per il rapporto di parentela con il successore. Il criterio seguito dalla legge è generalmente quello della...»
-
Consulenza legale Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Versandosi in un rapporto di lavoro a termine, lo stesso può cessare prima della scadenza del termine soltanto per comune volontà delle parti oppure per recesso...»
-
Consulenza legale Q20114311 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per quanto concerne il recesso del conduttore , l’art. 4 della Legge n. 392/1978 statuisce che: “ Le parti possono consentire contrattualmente che il conduttore...»
-
Consulenza legale Q20114277 (Articolo 360 Codice Civile - Funzioni del protutore)
«Nella scelta del tutore e del protutore il Giudice Tutelare a norma dell’ art. 424 del c.c. individua di preferenza la persona più idonea all’incarico tra i...»
-
Consulenza legale Q20114323 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù coattiva di elettrodotto comprende le facoltà per l’ente distributore di energia elettrica di impiantare tralicci per sostenere i cavi che passano...»
-
Consulenza legale Q20114320 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«L’acquisto fatto in costanza di matrimonio tra coniugi che sottostanno al regime di comunione legale dei beni, comporta l’automatica comproprietà per legge...»
-
Quesito Q20114348 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Per ingiusto licenziamento si può ricorrere all'art. 700 c.p.c. dopo sette mesi dalla fine del rapporto di lavoro?»
-
Consulenza legale Q20112417 (Articolo 669 octies Codice proc. civile - Provvedimento di accoglimento)
«Relativamente alla stabilità del provvedimento cautelare si veda l’articolo 23 del D.Lgs. 17\01\2003 n. 5, che ha apportato le modifiche al codice di procedura...»
-
Quesito Q20114066 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Sono un'impiegata di 1° livello, a tempo indeterminato, in una società di trasporti. Quanti sono i giorni di preavviso per la fine del rapporto.
Grazie...»
-
Consulenza legale Q20113877 (Articolo 580 Codice Civile - Diritti dei figli nati fuori del matrimonio non riconoscibili)
«Nel nostro ordinamento il rapporto di filiazione naturale può risultare dall’accertamento volontario (il riconoscimento ai sensi dell’ art. 250 del c.c. ) o...»
-
Quesito Q20113544 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno, avrei bisogno di un chiarimento, da quando viene consegnata la lettera di dimissioni, in un contratto a t. indeterminato, quanti giorni sono necessari per la fine...»