-
Quesito Q20138849 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Faccio riferimento alla Vs/ risposta del 26/11/2012 (quesito n° 7093) nel quale vi chiedevo: in caso di decesso della donante (nubile) il possesso e quindi il godimento dei...»
-
Consulenza legale Q20138734 (Brocardo Adminicula servitutis)
«Va innanzitutto premesso che per dare una compiuta risposta al quesito sarebbe necessario sia visitare i luoghi ove si svolge la vicenda narrata, sia esaminare con attenzione...»
-
Consulenza legale Q20138725 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«Prima di dare risposta al quesito, si premette quanto segue. Si presume che al momento dell'atto di separazione dei beni (compiuto dopo il matrimonio), l'immobile che...»
-
Quesito Q20138813 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Negli anni '80 un barone vende ad A un casolare di campagna insieme ad un appezzamento di terreno sottostante, ove c'è una falda d'acqua con cisterna di...»
-
Quesito Q20138734 (Brocardo Adminicula servitutis)
«Sono proprietaria di una casa circondata da una corte di mia proprietà. Mia zia, che è confinante, dovrebbe aver acquisito il diritto di servitù di...»
-
Consulenza legale Q20138611 (Articolo 609 novies Codice Penale - Pene accessorie ed altri effetti penali)
«Ai sensi dell' art. 215 del c.c. i coniugi, scegliendo il regime della separazione dei beni, conservano la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il...»
-
Quesito Q20138551 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
«Salve volevo sapere se io vendo una mia casa con una causa in corso per motivi di distanze, io sono la parte attrice, la causa sta andando a mio favore, se vendo la casa ho...»
-
Consulenza legale Q20138493 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Il reato ipotizzabile nel caso in cui un figlio lasci abbandonato a se stesso il genitore anziano e non autosufficiente è quello disciplinato dall' art. 591 del c.p....»
-
Consulenza legale Q20138385 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L'art. 908 c.c. riguarda esclusivamente il "proprietario" e non il conduttore/inquilino dell'immobile, che ha solo un diritto di obbligazione e non un diritto...»
-
Quesito Q20138398 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Mia madre lascia per testamento la sua casa di abitazione comprensiva di tutto, al nipote, figlio di mia sorella; lascia poi un secondo legato a mio fratello di "diritto di...»
-
Quesito Q20138385 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Abito da 2 anni in questa casa (bifamiliare), pagando 839,00 euro di affitto, nella quale ho sempre avuto grandi problemi di umidità. Poi un idraulico mi fece notare che...»
-
Consulenza legale Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Nella vicenda proposta vi è stato l'acquisto di un immobile da parte di un coniuge in regime di comunione dei beni, con denaro sia della comunione che proveniente da...»
-
Quesito Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Buon giorno,
La casa dei miei genitori (sposati in comunione dei beni ) apparteneva fino al 2004 all’ INPDAP e mio padre era il titolare del contratto di locazione....»
-
Quesito Q20137978 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Spett. Redazione,
sono proprietario di una casa in montagna i cui terreni sono costeggiati da un piccolo canale che raccoglie le acque di scolo provenienti dai terreni a monte...»
-
Quesito Q20137769 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buongiorno.
L'articolo 610 c.p. prevede solo violenze private, come ad esempio, impedire ad una persona di entrare in casa oppure ostacolarla nel prendere i suoi effetti...»
-
Quesito Q20137643 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Mia madre, morta l'anno scorso, aveva una polizza vita a premio unico nella quale indicava con nome e cognome il sottoscritto come unico beneficiario. Oltre la polizza ha...»
-
Quesito Q20137632 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Salve, nel 1993 ho sottoscritto una fideiussione solidale a favore della banca di Roma a garanzia di un mutuo concesso alla azienda di mia madre dopo aver messo ipoteche su un...»
-
Consulenza legale Q20137610 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«In riferimento ai beni conferiti in un fondo patrimoniale, l'alienazione è consentita solo se risponde a ragioni di necessità o di utilità evidente per...»
-
Quesito Q20137466 (Articolo 689 Codice Civile - Sostituzione plurima. Sostituzione reciproca)
«Mia moglie ed io, nei nostri testamenti olografi, vorremmo lasciare l'usufrutto della nostra casa di abitazione a nostra figlia e la nuda proprietà a nostra nipote,...»
-
Quesito Q20137454 (Articolo 706 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«Vorrei separarmi da mio marito con il quale non convivo più da qualche mese. A causa di un ictus mi sono trasferita in Sicilia nella citta dei miei genitori poichè...»
-
Consulenza legale Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Purtroppo, poiché la trascrizione del provvedimento con cui il giudice assegnava la casa coniugale alla moglie è avvenuta solo dopo la trascrizione del...»
-
Quesito Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«sono una donna separata al momento della separazione il giudice mi assegnò la casa coniugale avendo anche il figlio minore io non conoscendo le leggi non effettuai la...»
-
Consulenza legale Q20127214 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«L' art. 2120 del c.c. , ottavo comma, individua i casi nei quali il prestatore di lavoro può richiedere l'anticipazione del Tfr limitandoli ad alcuni scopi...»
-
Quesito Q20127214 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buon giorno, a marzo del prossimo anno dovrò sostenere delle spese straordinarie per una ristrutturazione condominiale.
È possibile richiedere un anticipo del tfr...»
-
Quesito Q20127203 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Salve, ho acquistato un terreno incolto, coperto da macchia mediterranea selvatica, a dicembre del 2011 (atto notarile di compravendita del 19 dicembre 2011). Premetto che sul...»
-
Quesito Q20127169 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Salve,
mio marito ha prestato fideiussione a favore del fratello e di mia cognata.
La banca ha già aggredito la loro casa, e sono stati sfrattati perché venduta...»
-
Quesito Q20127115 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«salve
abito in un appartamento sito al primo piano che affaccia interamente nel cortile del parco.Da qualche mese un tombino posto sotto le finestre delle mie camere da letto...»
-
Quesito Q20127013 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mi sono state rimesse somme da parte di mia madre da me incaricata a gestire locazioni per mio conto e titoli di stato BTP quinquennali 1991-1996. Uno dei coeredi alla morte di...»
-
Quesito Q20126950 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«La mia casa scaricava con diritto di servitù le acque bianche e nere nella fognatura del fondo vicino. Questo da oltre 100 anni.
Diciannove anni fa, per mia...»
-
Quesito Q20126932 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno, avrei una domanda da porre, sono in fase di separazione da mia moglie, ovviamente dovrò lasciare la casa coniugale, avendo un minore, il sottoscritto tra...»