-
Consulenza legale Q201923064 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«L’ atto di citazione , di regola, contiene esattamente l’avvertimento che si può leggere nel quesito e che riporta, peraltro, alla lettera il testo...»
-
Consulenza legale Q201923058 (Articolo 129 T.U. bancario - Emissione di strumenti finanziari)
«La risposta a quanto viene chiesto la si può desumere dall’analisi dello stesso testo dell’art. 129 Testo Unico Bancario e della disciplina contenuta nelle...»
-
Consulenza legale Q201923069 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Il fatto che la data dell’udienza preliminare sia mutata – come anche il giudice – in esito ad impedimento dell’originario giudicante non cambia in alcun...»
-
Consulenza legale Q201923023 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La nozione di giudicato è contenuta nell’art. 324 del c.p.c., che definisce la cosiddetta cosa giudicata formale. Ai sensi di tale norma, “ si intende...»
-
Consulenza legale Q201922999 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Siamo di fronte in questo caso a un’ipotesi di successione testamentaria , in cui il de cuius , che non ha lasciato figli, ha inteso istituire eredi universali i...»
-
Consulenza legale Q201923065 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Alcune doverose premesse.
I crediti vantati verso diversi debitori, devono essere tutti sostenuti da un titolo esecutivo che può essere di natura giudiziale (ad...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Consulenza legale Q201923027 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Va preliminarmente osservato che non vi è alcun divieto, in un condominio, di installare telecamere di sicurezza che riprendano luoghi comuni dello stesso. Tuttavia, per...»
-
Consulenza legale Q201923060 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’art. 908 del codice civile prevede un generale divieto di servitù di stillicidio.
Tuttavia, come osservato dalla Suprema Corte già dal lontano 1951...»
-
Consulenza legale Q201923030 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il caso prospettato richiede di prendere in esame le norme che il codice civile detta in materia di collazione , ed in particolare, per ciò che qui ci interessa, gli...»
-
Quesito Q201923069 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Salve,la data dell'udienza preliminare saputa a voce e non ancora comunicata,per motivi di salute del giudice sarà cambiata e sarà assegnato un nuovo...»
-
Quesito Q201923066 (Articolo 1617 Codice Civile - Obblighi del locatore)
«Buon giorno, nel 2007 ho stipulato due contratti con il medesimo locatore, uno di locazione ad uso commerciale ed uno di affitto d’azienda per un attività da...»
-
Consulenza legale Q201923017 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Quanto sostiene il locatore è del tutto errato e deriva probabilmente dalla conoscenza inesatta sia della normativa speciale che di quella del codice civile in materia...»
-
Consulenza legale Q201922997 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Trattandosi di S.r.l., ove nell’ atto costitutivo non sia diversamente disposto, vige il principio della trasferibilità della partecipazione (così il comma...»
-
Consulenza legale Q201922979 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
«Gli strumenti offerti dall'ordinamento per sanare le situazioni di abuso edilizio sono essenzialmente due: il primo è il c.d. condono edilizio , il quale rappresenta...»
-
Consulenza legale Q201922911 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Al di là dei singoli inadempimenti (mancata consegna e/o pagamento degli assegni ), pare evidente che nel caso in esame la questione fondamentale ruoti attorno alla...»
-
Consulenza legale Q201922990 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922946 (Articolo 169 bis Legge fallimentare - Contratti pendenti)
«Nel concordato preventivo il debitore ai sensi dell’ art. 169 bis della l. fall. può richiedere al Tribunale, prima dell'ammissione alla procedura, o al...»
-
Consulenza legale Q201922989 (Articolo 59 Codice beni cult. e paesag. - Denuncia di trasferimento)
«Ai sensi degli art. 59 del codice beni cult. e paesag. e seguenti, gli atti che trasferiscono, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo, la proprietà o, limitatamente ai...»
-
Consulenza legale Q201922971 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Innanzitutto, è possibile “tranquillizzare” chi pone il quesito rispetto al timore di dover ospitare in casa propria la fidanzata e i figli di lei...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Consulenza legale Q201922936 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«L’ usucapione è un modo di acquisto originario della proprietà.
Quando si tratta di beni immobili , la relativa proprietà si acquista in...»
-
Consulenza legale Q201922917 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nella situazione prospettata Mariella, testatrice vedova e senza figli, vuole che una quota pari a 2/3 della sua eredità vada alla sorella Vera ed il rimanente terzo alla...»
-
Consulenza legale Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Per rispondere al quesito occorre fare chiarezza su un punto: l'art. 30 c.p.a, al comma 3, sancisce il principio secondo cui la domanda di risarcimento per lesione di...»
-
Consulenza legale Q201922923 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Il meccanismo giuridico a cui ci si intende riferire nel quesito e della cui applicabilità si dubita è quello della successione per rappresentazione .
Si tratta...»
-
Consulenza legale Q201922900 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme che regolano la divisione di beni ereditari sono, sotto il profilo del diritto sostanziale, gli articoli dal 713 al 736 del codice civile, mentre, sotto il profilo...»
-
Consulenza legale Q201922898 (Articolo 57 Codice del consumo - Obblighi del consumatore nel caso di recesso)
«L’atto posto in essere costituisce esplicitazione di quello che si definisce diritto di recesso, o c.d. diritto di ripensamento, diritto che può esercitarsi solo...»
-
Consulenza legale Q201922872 (Articolo 307 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottante)
«La legge 5 giugno 1967 n. 431 ha introdotto per la prima volta nell'ordinamento italiano l'istituto dell'adozione speciale a tutela dei minori privi...»
-
Consulenza legale Q201922888 (Articolo 2719 Codice Civile - Copie fotografiche di scritture)
«Preliminarmente, è necessario fare un po’ di chiarezza, dal momento che nel quesito vengono citati sia l’art. 2719 del c.c. sia l’art. 214 del...»
-
Consulenza legale Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare una breve premessa dal punto di vista normativo.
In base all’art. 1575 del codice civile il...»