-
Consulenza legale Q201923082 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Il primo comma dell’ art. 177 del c.c. dispone che costituiscono oggetto di comunione legale tutti i beni acquistati dai coniugi insieme o separatamente durante il...»
-
Consulenza legale Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua...»
-
Consulenza legale Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Il lavoro di geometra rientra nella prestazione d’opera intellettuale disciplinata dagli articoli 2230 e seguenti del codice civile.
Ad ogni lavoro eseguito da parte di...»
-
Consulenza legale Q201922782 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel caso in esame, siamo di fronte ad un’ipotesi di responsabilità c.d. omissiva dell’avvocato, il quale non avrebbe compiuto gli atti processuali necessari...»
-
Consulenza legale Q201922648 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«La disciplina sulle locazioni di immobili adibiti ad uso non abitativo (legge n. 392/1978) si occupa, agli articoli 34 e 35 , dell’indennità di avviamento ....»
-
Consulenza legale Q201922639 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Se in epoca più remota l’attività di amministratore di stabili era caratterizzata da una sorta di “improvvisazione”, la quale comportava nei...»
-
Quesito Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Gentilissimi, scrivo in merito ad una spinosa questione familiare che sta angustiando il sottoscritto e mia sorella.
Mio padre, vedovo e divorziato dalla seconda moglie, cui...»
-
Consulenza legale Q201822192 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Va innanzitutto precisato che, non è possibile, a priori e sulla base delle informazioni fornite nel quesito, esprimere valutazioni circa la “correttezza”...»
-
Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilità civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
-
Consulenza legale Q201822089 (Articolo 2247 Codice Civile - Contratto di società)
«Nel nostro ordinamento giuridico la figura del socio viene individuata con l’aiuto della previsione dell’articolo 2247 del codice civile, che disciplina il...»
-
Consulenza legale Q201822054 (Articolo 622 Codice Penale - Rivelazione di segreto professionale)
«La condotta illustrata, sebbene possa essere ritenuta non del tutto corretta dal punto di vista “personale”, non ha alcun rilievo penale.
Nel diritto penale tutti...»
-
Consulenza legale Q201822021 (Articolo 37 T.U.S.L. - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti)
«Sussistono concreti motivi per avere dei dubbi in ordine a quali requisiti occorre possedere per svolgere l’attività di formatore addetti antincendio, e ciò a causa della...»
-
Consulenza legale Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità)
«Cerchiamo di rispondere alle domande singolarmente.
Per quanto attiene alla dichiarazione che la sig.ra avrebbe scritto di suo pugno, va detto quanto segue.
Il processo...»
-
Consulenza legale Q201821909 (Articolo 246 Codice proc. civile - Incapacità a testimoniare)
«Secondo quanto riferito nel quesito, nell’ambito di un procedimento civile uno stesso soggetto, esercente la professione di avvocato, avrebbe dapprima ricoperto...»
-
Quesito Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità)
«Egregi, vorrei ricevere alcune informazioni in merito al seguente problema. Sono un medico che ho subito circa un anno fa una condanna penale in primo grado per falso ideologico...»
-
Consulenza legale Q201821537 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
«Il conflitto di interessi è una condizione giuridica che si verifica quando viene affidata una responsabilità decisionale a un soggetto che ha interessi personali...»
-
Consulenza legale Q201821572 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Nel nostro ordinamento non esiste un vero e proprio “obbligo a contrarre” per colui il quale esercita una professione rivolta al pubblico, se non per quanti abbiano...»
-
Quesito Q201821559 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buona sera, la fattispecie è la seguente. Un coniuge viene a conoscenza che per 25 anni la moglie che ha svolto prestazioni di opere quale socio accomodante di una s.a.s....»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821490 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Prima di rispondere alle domande poste, va fatto un breve ma esaustivo sunto sugli effetti derivanti dalla riabilitazione.
L’istituto previsto dall’art. 178 del...»
-
Quesito Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sto valutando la possibilità di agire contro l'amministratore condominiale.
Il motivo: non aver frequentato i corsi annuali di formazione periodica secondo il DM...»
-
Quesito Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Gentili,
mi sono avvicinato a voi tramite la pagina sull'abuso dell'esercizio della professione, in particolare in materia di alimentazione, dieta, e simili.
PARTE...»
-
Quesito Q201821448 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
- In data 22.12.2017 è stato sottoscritto un contratto di Noleggio a lungo termine;
- L’anzidetto contratto è stato sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201821301 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Secondo il codice civile, sono considerati beni personali del coniuge e non costituiscono oggetto della comunione i beni di cui, prima del matrimonio, il coniuge era...»
-
Consulenza legale Q201821414 (Articolo 4 Legge prof. forense - Associazioni tra avvocati e multidisciplinari)
«L’associazione professionale tra avvocati è prevista dall’art. 4 Legge 247/2012.
Le associazioni tra avvocati sono iscritte in un elenco tenuto presso il...»
-
Quesito Q201821351 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Il d.lgs 231/2007 in materiale di antiriciclaggio indica nell'art. 3 comma 4 i professionisti obbligati al rispetto della normativa nell'esercizio della professione in...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«L' intermediario in materia di armi è definito come la persona fisica o giuridica, diversa dall'armaiolo, che esercita un'attività professionale...»
-
Quesito Q201821102 (Articolo 31 bis T.U.L.P.S. - )
«buongiorno,vorrei ricevere più informazioni riguardanti l'articolo 31 bis del tulps,sono già in possesso dell'attestato di armiere,e vorrei esercitare la...»
-
Consulenza legale Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«L’ art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001 disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i lavoratori dipendenti...»