-
Consulenza legale Q202232427 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«La normativa di riferimento non disciplina il caso specifico della modifica del programma di liquidazione. Non sono infatti previste cause tassative che comportino...»
-
Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di favorire il contenimento dei consumi energetici anche agevolando nei condomini o edifici...»
-
Quesito Q202232480 (Articolo 1 Codice contr. pubblici - Oggetto e ambito di applicazione)
«Gentili,
ho una attività di consulenza per l'ambito culturale e ricreativo in forma sas di cui sono titolare.
Nel corso del 2022 la mia attività ha...»
-
Consulenza legale Q202232397 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il quesito proposto riguarda la compravendita di un immobile che presenta delle difformità edilizie rispetto a quanto presente sulla concessione edilizia rilasciata al...»
-
Consulenza legale Q202232423 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
«Le norme che vanno prese in considerazione al fine di rispondere a ciò che viene chiesto sono quelle che il codice di procedura civile detta con riferimento al custode...»
-
Consulenza legale Q202232386 (Articolo 70 T.U.I.R. - Redditi di natura fondiaria)
«Quadro normativo di riferimento
La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de...»
-
Consulenza legale Q202232419 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Contrariamente a quanto si pensi, la villetta descritta nel quesito, la quale, a quanto par di capire, è suddivisa verticalmente in due unità immobiliari distinte,...»
-
Consulenza legale Q202232342 (Articolo 12 Preleggi - Interpretazione della legge)
«La ratio legis costituisce uno dei canoni interpretativi delle norme, dopo il tenore letterale delle parole, fissati dall’art. 12 delle cosiddette Preleggi.
Per...»
-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Consulenza legale Q202232387 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento è l’art. 53 del Testo unico sul pubblico impiego . Secondo tale norma, si può distinguere tra attività assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Consulenza legale Q202232348 (Articolo 12 Mediazione controversie civili e comm. - Efficacia esecutiva ed esecuzione)
«Il verbale di chiusura positiva della mediazione, quando tutte le parti siano assistite da un avvocato (come nel nostro caso), costituisce titolo esecutivo per l'...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare.
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»
-
Quesito Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Buongiorno,
il mio compagno, con cui ho avuto una lunga convivenza, è deceduto dopo lunghi anni di malattia.
Circa 12 anni fa abbiamo costruito una casa che veniva...»
-
Consulenza legale Q202232338 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Il primo comma dell’art. 1576 del c.c. dispone che il proprietario del bene locato debba eseguire tutte le riparazioni necessarie , eccezion fatta per quelle di piccola...»
-
Quesito Q202232413 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Buongiorno,
sono un architetto assunto come funzionario tecnico presso l'Agenzia Dogane e Monopoli (Area 3 - F1). In qualitą di Ex Ufficiale in Ferma Prefissata della Marina...»
-
Consulenza legale Q202232376 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
· In primo luogo va detto che ai fini della declaratoria di estinzione del reato occorre che l’imputato o il suo...»
-
Consulenza legale Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Al termine del contratto di locazione il locatore , non avendo riscontrato danni o problemi all’immobile, ha restituito la caparra al conduttore.
Solo...»
-
Consulenza legale Q202232363 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«Le modificazioni catastali hanno la funzione di rappresentare lo stato dell’immobile a fini fiscali, ma sono cosa diversa dalla conformità edilizia, con la...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
-
Consulenza legale Q202232362 (Articolo 2421 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«L’ art. 2214 del c.c. impone agli imprenditori che esercitano un’attività commerciale di tenere il libro giornale , il libro degli inventari ,...»
-
Consulenza legale Q202232345 (Articolo 32 Codice beni cult. e paesag. - Interventi conservativi imposti)
«Iniziando dalla definizione di beni culturali , l’ art. 10 del codice beni cult. e paesag. stabilisce che “ 1.Sono beni culturali le cose immobili e mobili...»
-
Consulenza legale Q202232316 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Cominciamo a dirimere la questione sul fronte penale.
In primo luogo va ricordato che l’esercizio abusivo della professione , previsto e punito dall’ art. 348...»
-
Consulenza legale Q202232352 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Assolutamente no: per utilizzare legittimamente un criterio di ripartizione delle spese condominiali differente da quello previsto dalle norme di legge, come appunto la...»
-
Consulenza legale Q202232331 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Sulla base di quanto riferito in applicazione delle più elementari norme di risarcimento del danno di cui agli art. 2043 e ss. del c.c. vi sono tutti i presupposti per...»
-
Consulenza legale Q202232290 (Articolo 2630 Codice Civile - Omessa esecuzione di denunce, comunicazioni o depositi)
«Le risposte ai suoi seguiti si basano sugli elementi contenuti nel Verbale di accertamento n. 35 del 27 febbraio 2007 e nell’Ordinanza n. 55 del 25 giugno 2009.
Le...»
-
Quesito Q202232352 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buonasera.
Mi riferisco al quesito con codice Q202232255 al quale mi avete dato una utile e precisa risposta.
Vi chiedo in aggiunta, sempre con riferimento all’argomento...»
-
Consulenza legale Q202232288 (Articolo 133 T.U.L.P.S. - )
«Dato che è stato possibile apprendere a quale consorzio e a quale legge regionale si riferisce la domanda, è proprio da questa ultima che si comincerà a...»
-
Consulenza legale Q202232287 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La disciplina relativa ai buoni pasto è contenuta nel regolamento del Ministero dello sviluppo economico n. 122 del 7 giugno 2017. La normativa richiamata definisce il...»