-
Consulenza legale Q202542019 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 3 del D.Lgs. 23/2011 disciplina il regime della cedolare secca , inteso come regime opzionale di imposizione che sostituisce l’IRPEF, addizionali comunale e...»
-
Consulenza legale Q202542025 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il comma 1-bis dell’art. 29 Legge n. 52 del 27.02.1985 (introdotto dall’art. 19 del D.L. 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n....»
-
Consulenza legale Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Quanto sostenuto dall’altro coerede è corretto, ma ciò non esclude la possibilità di far valere la sussistenza, in proprio favore, di un diritto di...»
-
Consulenza legale Q202541973 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La normativa vigente, in materia di tutela delle persone invalide, riconosce una serie di agevolazioni e benefici finalizzati a garantire il sostegno economico,...»
-
Quesito Q202542080 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Mia cugina è deceduta vedova senza figli, senza genitori e senza fratelli e sorelle.
Ci sono i fratelli da parte della madre che sono 7 con relativi figli per ognuno di...»
-
Quesito Q202542073 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Nel condominio in cui io ho due appartamenti dati in affitto, si è verificato uno smottamento del sottosuolo a causa di sversamenti della colonna fognaria. Dopo...»
-
Quesito Q202542055 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egregio Avvocato,
sono proprietario al 100% di un appartamento situato al secondo piano di un edificio di tre piani.
Il piano superiore (attico) e il piano terra (rialzato)...»
-
Consulenza legale Q202541862 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Pare che il giardiniere non abbia svolto la propria attività a regola d’arte, tant’è che, a seguito delle contestazioni dei clienti, è tornato e...»
-
Consulenza legale Q202541934 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il soggetto con disabilità è una persona che ha una menomazione psichica, fisica o sensoriale che rende difficile partecipare alla vita sociale, anche al di fuori...»
-
Consulenza legale Q202541813 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Sembra, dalla descrizione dello stato dei luoghi e dai documenti allegati, che lo stradello oggetto del quesito sia di “uso e manutenzione comune” alle due...»
-
Consulenza legale Q202541898 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«La richiesta di parere si compone di plurime domande che di seguito si riportano con la relativa risposta.
1) È giusto posizionare il pass invalidi sul cruscotto o...»
-
Quesito Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Mio padre nel 2018 donò a me e a mio fratello degli immobili dove vivevamo già da tempo, l’immobile e me donato è stato da parte mia trasformato da...»
-
Consulenza legale Q202541873 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Nel caso di specie, il contratto di locazione ha espressamente previsto che il mancato pagamento dei canoni di locazione costituisce grave inadempimento contrattuale, con...»
-
Quesito Q202542005 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«Buongiorno,
Chiedo consulenza per sentenza emessa 9/12/2021
Causa di lavoro a nero , il giudice del lavoro condanna il datore di lavoro al pagamento della parte retributiva e...»
-
Quesito Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, avrei cortesemente necessità ed impellenza di sottoporvi il seguente quesito:
- premetto che a maggio 2024 ho acquistato un monolocale ad uso residenziale nella...»
-
Consulenza legale Q202541882 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Ai sensi dell’ art. 42 bis del c.c. , le associazioni riconosciute e non riconosciute e le fondazioni possono operare reciproche trasformazioni, fusioni o scissioni, salvo...»
-
Consulenza legale Q202541912 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Le plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili, al ricorrere di determinati requisiti, possono costituire un reddito diverso di cui all’ art. 67, comma 1, lett. b)...»
-
Quesito Q202541967 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«Buongiorno, devo redigere una successione dove ci sono beni immobili trascritti in conservatoria con la proprietà "comunione de residuo". La situazione è...»
-
Consulenza legale Q202541837 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità grave, garantendo loro il diritto a una vita indipendente e alla partecipazione attiva alla vita sociale,...»
-
Quesito Q202541948 (Articolo 64 Legge fallimentare - Atti a titolo gratuito)
«Buonasera,
a seguito di sentenza favorevole la procedura otteneva la revoca, ai sensi dell’art. 64 R.D. 16 marzo 1942 n.267, del contratto di cessione di rampo di azienda...»
-
Consulenza legale Q202541857 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Una lettura complessiva del testamento avrebbe sicuramente meglio consentito di interpretare la volontà della testatrice.
Sulla base della sola clausola estrapolata...»
-
Consulenza legale Q202541870 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«In linea generale, l’ art. 13 della legge professionale forense dispone che la pattuizione dei compensi è libera .
La clausola esposta può...»
-
Consulenza legale Q202541758 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Sulla base di quanto ci viene riferito nel quesito, si ritiene che il modo di operare degli organi del consorzio paia essere assolutamente in linea con la normativa vigente....»
-
Consulenza legale Q202541805 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La questione che si sottopone ad esame attiene alla posizione giuridica del c.d. “ delato ” all’ eredità , termine con cui si indica colui che non...»
-
Consulenza legale Q202541697 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»
-
Consulenza legale Q202541772 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il quesito attiene a una tematica attuale, che è stata oggetto di un recente chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 38133 dello...»
-
Consulenza legale Q202541849 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Il rischio che si corre, in caso di mancato pagamento di qualsiasi debito, è che il creditore possa richiedere al giudice l’emissione di un decreto ingiuntivo...»
-
Consulenza legale Q202541502 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«L’articolo 494 del codice penale (rubricato "Sostituzione di persona") afferma quanto segue: “ Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un...»
-
Consulenza legale Q202541814 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La disciplina legislativa della prelazione agraria è rimasta sostanzialmente ferma agli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, risultando a tutt’oggi...»
-
Consulenza legale Q202541782 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«I lavori di ripristino e integrale risanamento del locale sottotetto non possono in alcun modo essere considerati delle innovazioni.
Secondo la giurisprudenza assolutamente...»