-
Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...»
-
Consulenza legale Q201617075 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«In primo luogo, come già evidenziato nelle precedenti consulenze, se la separazione è intervenuta prima della definitiva assegnazione ed intestazione della casa...»
-
Quesito Q201617106 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«In data 12.08.16, il mio datore di lavoro ha stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda con altra società (art 47, L. 428/90) alla quale sono stati ceduti...»
-
Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili.
In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
-
Consulenza legale Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il giudizio di merito doveva essere presentato al Tribunale Ordinario (e non nuovamente al Giudice dell’Esecuzione).
In una prima fase, infatti – fase in cui la...»
-
Quesito Q201617098 (Articolo 479 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Siamo stati condannati con sentenza del Tribunale di Reggio Emilia P.Q.M.
- dichiara tenuti e condanna gli attori al pagamento in favore del convenuto delle spese di lite, che...»
-
Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Nelle società di persone i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”).
La...»
-
Quesito Q201617075 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Mi riferisco alle Vs. precedenti consulenze del 2015 e del 2016 (non posso essere preciso, poiché ho subito danni al mio pc, e non dispongo dei dati), delle quali,...»
-
Consulenza legale Q201616956 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La risposta è negativa.
Infatti, il d.l. 3/5/2016 n. 59 (entrato in vigore il 4/5/2016), che ha modificato in parte il processo esecutivo, prevede un numero massimo di...»
-
Consulenza legale Q201616992 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Il caso riguarda l’ipotesi della cessione dei crediti “in blocco” da parte di una banca ad una società di “cartolarizzazione”, ovvero che si...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Quesito Q201617053 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«FATTO
1. Equitalia esegue un pignoramento pensione INPS sulla base di estratti di ruolo relativi ad una serie di vecchi tributi per tasse di registro, successione etc., tutti...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritā a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Quesito Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Un condomino deve molti soldi al condominio per spese condominiali sempre tutte regolarmente approvate. Immediatamente fatto il decreto ingiuntivo e pratica poi passata in...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»
-
Quesito Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritā a favore dei minori)
«Buongiorno,
mia figlia di 18 anni ha partorito di recente un bambino in ospedale , io non ero a conoscenza della gravidanza e lei , impaurita perché studia ancora , ha...»
-
Consulenza legale Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Da quanto esposto nel caso in esame sembra emergere che, malgrado la parte soccombente si sia spontaneamente attivata per l’esecuzione dei lavori a seguito del giudizio...»
-
Consulenza legale Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«L’amministratore di s.r.l. (che sia unico oppure costituito in forma collegiale) ha una discreta autonomia rispetto all’assemblea dei soci: gli amministratori hanno,...»
-
Quesito Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Sono il presidente di una A.S.D. centro di equitazione. Una nostra tesserata con un'esperienza di oltre 15 anni, agli inizi di una ripresa della scuola di equitazione,...»
-
Consulenza legale Q201616900 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
«Per rispondere al quesito in esame si ritiene preliminarmente opportuno puntualizzare che può qualificarsi come esecutore testamentario non il soggetto genericamente...»
-
Consulenza legale Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Purtroppo si sono esaurite le possibilità di sollevare opposizione all’esecuzione in oggetto, dal momento che quest’ultima si è conclusa da mesi....»
-
Consulenza legale Q201616913 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Il senso dell’art. 2557 cod.civ. è quello di “ impedire che l'alienante, proseguendo nell'attività oggetto della cessione, possa mettere in...»
-
Quesito Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«sono stato appena condannato al risarcimento danni per una possessoria.
durante la fase cautelare mi e' stato imposto di eseguire dei lavori che io, secondo il mio parere...»
-
Consulenza legale Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«Punto di partenza per rispondere al quesito che si propone è l’ art. 769 del codice civile , norma che nel dare la definizione di donazione , definisce tale quel...»
-
Consulenza legale Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 30, comma 2 sexies del T.U. Pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) consente alle pubbliche amministrazioni di utilizzare in assegnazione temporanea del personale di...»
-
Consulenza legale Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il falso ideologico è la menzogna contenuta in un documento.
Si distingue, quindi, dal falso materiale, che è la contraffazione documentale (cioè la...»
-
Consulenza legale Q201616764 (Articolo 769 Codice proc. civile - Istanza)
«E' indubbio il diritto dell’erede a conoscere esattamente la consistenza del patrimonio ereditario.
Se, quindi, nel caso di specie, la finalità è...»
-
Quesito Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitā ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«NELLE RELAZIONI INVIATE AL TRIBUNALE PER I MINORENNI, DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI, VENGONO DESCRITTI FATTI, ANCHE NEI MINIMI PARTICOLARI, AI QUALI NON POSSONO ESSERE STATI...»
-
Quesito Q201616803 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La zona
Un Condominio (articolato in due fabbricati distinti, Lotto 1 e Lotto 2) edificato nel 1977 (con regolare concessione edilizia rilasciata dal Comune del luogo) ai...»