-
Consulenza legale Q201512156 (Articolo 246 Codice proc. penale - Ispezione di luoghi o di cose)
«Il fermo amministrativo è previsto dal Codice della strada come sanzione accessoria in diversi casi.
Come sancito dalla Circolare del Ministero dell'Interno...»
-
Consulenza legale Q201512173 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Per rispondere al quesito proposto va premesso che, da ciò che si evince dal quesito e dalla documentazione che si è potuto esaminare, non è stato mai...»
-
Consulenza legale Q201512105 (Articolo 110 Codice proc. civile - Successione nel processo)
«Le Sezioni unite della Corte di cassazione (sentenza 22.2.2010, n. 4062) sono intervenute proprio nella materia di cui tratta il quesito in esame.
Il loro intervento si era...»
-
Consulenza legale Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Nella vicenda esposta, ci si chiede quale sia la probabilità di ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo in relazione ad un credito nascente da...»
-
Quesito Q201411859 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno, Vi contatto per la seguente problematica: sono comproprietario insieme a mia madre e mia sorella di un compendio immobiliare caduto in successione dopo la perdita di...»
-
Consulenza legale Q201411847 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Come noto, il codice civile ( art. 1121 del c.c. ) consente al singolo condomino di non partecipare alle spese relative alle innovazioni c.d. gravose o voluttuarie, escludendolo...»
-
Consulenza legale Q201411837 (Articolo 558 Codice Civile - Modo di ridurre le disposizioni testamentarie)
«La riduzione in proporzione sia dei legati che delle disposizioni testamentarie consente di mantenere, per quanto possibile, l'equilibrio stabilito dal de cuius nel...»
-
Consulenza legale Q201411752 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«L' art. 155 del c.p.c. prevede che nel computo dei termini a giorni o ad ore, siano esclusi il giorno o l'ora iniziali ( dies a quo ).
In applicazione di tale norma,...»
-
Consulenza legale Q201411737 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella vicenda esposta vi sono:
(1) un giudizio per occupazione abusiva tra Tizio (presunto occupante abusivo) e Caia (proprietaria del fondo);
(2) una procedura esecutiva...»
-
Quesito Q201411730 (Articolo 1916 Codice Civile - Diritto di surrogazione dell'assicuratore)
«Salve.
Nell'aprile del 2010, mia moglie, con la mia auto (assicurata con Novit Ass.) tamponava (mentre si recava al lavoro) un'auto che la precedeva (coperta da Milano...»
-
Consulenza legale Q201411648 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Nella mente del legislatore, il fondo speciale, o fondo cassa, previsto per l'accantonamento di somme da utilizzare in opere straordinarie nel condominio, ha natura...»
-
Consulenza legale Q201411630 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nella vicenda narrata una moglie, oggi separata dal marito, ha lavorato per molti anni nelle aziende di famiglia (che fino ad un certo punto era in comproprietà tra il...»
-
Consulenza legale Q201411638 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«La vicenda esposta nel quesito concerne un credito azionato con decreto ingiuntivo e poi oggetto di una transazione con versamento in contanti dell'importo su cui le parti...»
-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Consulenza legale Q201411452 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L' art. 1124 del c.c. stabilisce che le spese relative alla manutenzione e sostituzione delle scale va ripartita tra i condomini " per metà in ragione del...»
-
Consulenza legale Q201411434 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Il curatore dell'eredità giacente è colui che viene incaricato della gestione del complesso dei beni ereditari, sino a che non intervenga una accettazione da...»
-
Quesito Q201411367 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«in caso di una mancata erogazione da parte di una amministrazione provinciale di un contributo specifico per la realizzazione di una piscina (di € 500.000 dal 31 gennaio...»
-
Quesito Q201411330 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«vorrei sapere
c'è rapporto di affinità tra una moglie e una seconde moglie del suocero affine
Es.
Carlo F. sposa Maria D. e questi 2 hanno come figlio...»
-
Consulenza legale Q201411255 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«La situazione tratteggiata nel quesito fa intuire una certa trascuratezza dell'amministratore di condominio nella gestione della vicenda subita dal condominio, ma non sembra...»
-
Quesito Q201411255 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«Buona sera, il mio è un problema che da molto tempo non riesco a ordinare. Abito in un condominio ed ho posseduto da molto tempo più di 20 anni, un camper...»
-
Consulenza legale Q201411022 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel caso di specie si è apparentemente di fronte, purtroppo, ad uno dei frequenti casi in cui taluni venditori approfittano della mancata conoscenza della legge da parte...»
-
Quesito Q201411014 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buonasera, il mio caso riguarda una complicata successione ancora irrisolta da 5 anni, che mi ha portato a cambiare ben 5 avvocati diversi perché dopo che prendevano...»
-
Quesito Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, pongo il mio quesito: Ho preso in locazione un appartamento arredato per farne un Bed & Breakfast. La locatrice nel contratto ha concesso la facoltà per...»
-
Consulenza legale Q201410608 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Va innanzitutto premesso che non è possibile dare una risposta precisa al quesito senza aver esaminato attentamento il regolamento consortile e lo statuto del consorzio,...»
-
Consulenza legale Q201410589 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«L'art. 23, comma 1, T.U.I.R., come modificato dalla L. n. 431 del 1998, art. 8, comma 5), sancisce che " i redditi derivanti da contratti di locazione ad uso abitativo,...»
-
Consulenza legale Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Nella vicenda esposta esiste sin dal 1967 una costruzione (ripostiglio per attrezzi) situata a 3,5 metri da un altro edificio (stalla mutata in abitazione).
L' art. 873...»
-
Quesito Q201410232 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, vivo in un condominio composto da 5 villette a schiera. Nel nostro condominio abbiamo avuto problemi con la fognatura: si sono verificate alcune perdite d'acqua...»
-
Consulenza legale Q201410040 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Il primo quesito posto riguarda la possibilità del testatore di revocare con un testamento successivo - invalido-, un testamento precedente (supponendo che questo,...»
-
Consulenza legale Q20149863 (Articolo 257 Codice proc. civile - Assunzione di nuovi testimoni e rinnovazione dell'esame)
«La testimonianza nel giudizio civile è un mezzo di prova che deve avere ad oggetto fatti specifici, oggettivi, percepiti dal teste in maniera diretta (parole che ha...»