-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Consulenza legale Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La situazione che si presenta costituisce il risvolto normale di tutti quei casi in cui un genitore o chiunque sia proprietario di un fondo di una certa estensione decida ad un...»
-
Consulenza legale Q201923503 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il dubbio che ci si pone attiene ad un problema che da sempre occupa sia la dottrina che la giurisprudenza, ossia quello della distinzione tra i due istituti giuridici della...»
-
Consulenza legale Q201923507 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«La principale norma di riferimento in merito al quesito in oggetto è l’articolo 883 del codice civile che stabilisce che il proprietario che vuole atterrare un...»
-
Consulenza legale Q201923485 (Articolo 2231 Codice Civile - Mancanza d'iscrizione)
«L’esercizio di una professione senza l’obbligatoria iscrizione all’albo è assolutamente vietata, e può dar luogo a diverse conseguenze....»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Quesito Q201923499 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Con sentenza di I° grado del dicembre 2014 il tribunale civile di Siracusa dava parzialmente ragione al sottoscritto progettista di un complesso edilizio per 16 alloggi in...»
-
Consulenza legale Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In merito alla realizzazione della scala di collegamento si ritiene che possano trovare applicazione i principi espressi dalla giurisprudenza costante e dominante in merito...»
-
Consulenza legale Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilitą civile e assicurazione contro gli infortuni)
«Per rispondere al presente quesito è opportuno fare chiarezza e distinguere tra obbligatorietà dell’assicurazione professionale e possibilità, per il...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Consulenza legale Q201923400 (Articolo 709 Codice Civile - Conto della gestione)
«Gli obblighi principali al cui rispetto è tenuto l’ esecutore testamentario sono, oltre a quello principale e generale di curare l’esatta esecuzione delle...»
-
Quesito Q201923454 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno
ho acquistato un appartamento al primo piano che in questo momento non è collegato al giardino di nostra proprietà esclusiva, volendo realizzare una...»
-
Consulenza legale Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il quesito posto attiene ad un caso, molto frequente nella pratica, di iscrizione ipotecaria su una quota di immobili in comproprietà con soggetti che non rivestono la...»
-
Consulenza legale Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Per rispondere alla sua domanda pare opportuno premettere alcuni cenni alla normativa sull’uso delle telecamere in ambito condominiale.
Anzitutto è necessario...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitą della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Consulenza legale Q201923323 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La cointestazione di un conto, a prescindere dal regime patrimoniale scelto dai coniugi (comunione o separazione dei beni) fa presumere la comproprietà del saldo nella...»
-
Consulenza legale Q201923359 (Articolo 128 bis T.U. bancario - Risoluzione delle controversie)
«La materia è regolamentata dal Decreto legislativo, 01/09/1993 n. 385, cosiddetto “ Testo unico bancario ” e precisamente dal titolo VI rubricato...»
-
Consulenza legale Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Nel caso in esame siamo in presenza di un contratto concluso mediante sottoscrizione di condizioni generali di contratto predisposte unilateralmente da uno dei contraenti....»
-
Consulenza legale Q201923303 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Preliminarmente, al fine di inquadrare la fattispecie giuridica di interesse è opportuno partire dalla definizione di contratto di agenzia che è disciplinato dal...»
-
Consulenza legale Q201923332 (Articolo 43 Codice turismo - Riduzione del prezzo e risarcimento dei danni)
«Per rispondere al quesito è necessario distinguere tra il caso in cui l’agenzia di viaggi abbia venduto esclusivamente il biglietto aereo, ponendosi quindi come...»
-
Consulenza legale Q201923345 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Consulenza legale Q201923334 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«In base all’art. 24 del codice civile “ l'esclusione d'un associato non può essere deliberata dall'assemblea che per gravi motivi;...»
-
Consulenza legale Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Le norme che regolano la fattispecie descritta si rinvengono principalmente agli articoli 484 e seguenti del codice civile, contenenti la disciplina dell’accettazione di...»
-
Consulenza legale Q201923337 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per lastrico solare si intende quel manufatto che è caratterizzato da un piano orizzontale e che funge come il tetto da copertura del fabbricato, ma a differenza di...»
-
Consulenza legale Q201923312 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non...»
-
Consulenza legale Q201923330 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«In primo luogo, visto l’intervento di sbanco del terreno prima della costruzione degli immobili che ha eliminato la pendenza dei terreni, riteniamo che non debba trovare...»
-
Consulenza legale Q201923282 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Innanzitutto va chiarito che siamo di fronte ad una comunione , regolata dalle norme del codice civile, art. 1100 e seguenti.
In secondo luogo, ricordiamo che le regole...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923289 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«L’art. 498 del codice penale punisce la condotta di chiunque:
Porta in pubblico segni distintivi e/o divise che, per convenzione e/o per legge, sono attribuiti...»