-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Quesito Q202026374 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Salve,
anzitutto mi congratulo per l'ultima cosulenza. Non so dove farlo, sul vostro sito, perche' venga pubblicata la mia soddisfazione.
Oggi ho un altro quesito...»
-
Consulenza legale Q202026312 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il tipo di contratto che si intende concludere è molto utilizzato ai nostri giorni, in quanto permette di comprare casa anche a chi ha difficoltà di ottenere un...»
-
Consulenza legale Q202026271 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Con riferimento alle modalità di calcolo del trattamento di fine rapporto, l’art. 2120 c.c. prevede che il trattamento “ si calcola sommando per ciascun...»
-
Consulenza legale Q202026306 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il quesito riguarda l’annosa questione della sussistenza dell’obbligo per i soggetti tenuti agli alimenti ex art. 433 c.c. di contribuire al costo delle...»
-
Consulenza legale Q202026297 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La giurisprudenza in materia stabilisce che il procedimento di liquidazione previsto dalla legge, per le società come quella di cui al quesito, è meramente...»
-
Consulenza legale Q202026232 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone aggettante, come quello oggetto del presente quesito, viene ormai considerato dalla giurisprudenza come pertinenza e naturale prolungamento della unità...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026272 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La risposta al quesito richiede preliminarmente di chiarire come vanno computati i gradi di parentela, e per fare ciò occorre attenersi a quanto disposto dall’...»
-
Consulenza legale Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall'art. 540 del c.c., a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
-
Consulenza legale Q202026258 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Prima dell’esame di qualsiasi pronuncia giurisprudenziale sarebbe importante analizzare quanto effettivamente prevede il contratto di locazione in merito al pagamento...»
-
Consulenza legale Q202026263 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Da un rapido esame del contratto di locazione si evince come lo stesso sia palesemente in contrasto con la normativa vigente in materia.
La L. n.431 del 09.12.1998 (legge...»
-
Consulenza legale Q202026267 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L’art. 908 del c.c. disciplina specificatamente lo scarico delle acque piovane tra due fondi confinanti. Il primo comma, pacificamente applicabile al caso descritto, ci...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Quesito Q202026278 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«Buongiorno.. Volevo chiedere un informazione riguardo la sanzione amministrativa prevista da questo reato.
Mi è stata contestata la sanzione amministrativa di 380 euro...»
-
Consulenza legale Q202026191 (Articolo 116 Codice Civile - Matrimonio dello straniero nello Stato)
«Ai sensi dell’art. 116 c.c. “ Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all' ufficiale dello stato civile una dichiarazione...»
-
Quesito Q202026227 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Al rapporto di lavoro subordinato in corso si aggiunse, successivamente al contratto, un servizio accessorio x accordo verbale pattuendo l'iscrizione all'ordine dei...»
-
Consulenza legale Q202026118 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di regolamento di...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«In merito alla prima domanda avanzata, a parere di chi scrive, non si ravvisano ostacoli affinchè Bianchi possa promuovere separata azione giudiziaria nei confronti del...»
-
Consulenza legale Q202026162 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«Come è stato giustamente osservato nel quesito, in casi come questo, di servitù risultante da atto notarile, il primo passo da compiere è proprio quello...»
-
Consulenza legale Q202026134 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La risposta al quesito deve necessariamente prendere in considerazione due diversi profili: i rapporti con il Comune e il procedimento di sanatoria edilizia e gli eventuali...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Quesito Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«Buongiorno
Mi è stato respinto il ricorso (IMU) dalla commissione tributaria provinciale con la motivazione "la commissione rileva in via preliminare ed assorbente...»
-
Consulenza legale Q202026056 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«Nel caso di specie, il modo più efficace per difendersi dalla condotta di controparte è quello di procedere per vie penali atteso che la predetta condotta sembra...»
-
Quesito Q202026168 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Salve mi chiamo Dario.
Prima di tutto vi ringrazio per l'aiuto che fornite,già in passato mi avete aiutato per un altra questione e spero anche in questa fate...»
-
Consulenza legale Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Dalla lettura della sentenza del TAR trasmessa a corredo del quesito emerge che le opere sanzionate dal Comune con l’ordinanza di demolizione impugnata consistono in una...»
-
Quesito Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«1) il Sig. Bianchi è proprietario di un locale commerciale concesso in locazione al sig. Rossi;
2) quest’ultimo si è reso moroso nel pagamento dei canoni...»
-
Consulenza legale Q202026116 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«La classificazione che il catasto attribuisce ad una particella di terreno non incide generalmente sul regime della sua titolarità, ma può soltanto porre dei...»