-
Consulenza legale Q201923178 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Innanzitutto, da un punto di vista giuridico, in caso di scissione tra nuda proprietà e usufrutto , alla morte dell' usufruttuario si ha un consolidamento della...»
-
Quesito Q201923217 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Brocardi, buongiorno.
Faccio seguito alla vostra consulenza Q201720205, con particolare riferimento all’ultimo capoverso; e allego l’articolo 19 del Regolamento...»
-
Consulenza legale Q201923093 (Articolo 1717 Codice Civile - Sostituto del mandatario)
«La prima cosa che balza agli occhi leggendo la proposta contrattuale accettata è proprio l’oggetto di essa, risultante dalla seguente dicitura:
“ offerta...»
-
Consulenza legale Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La facoltà di sopraelevazione prevista dall’art.1127 del c.c. è prevista in capo al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o, in...»
-
Consulenza legale Q201923144 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Dalla copiosa corrispondenza intercorsa con la lettrice, risulta che la stessa ha acquistato una unità abitativa in condominio , a favore della quale sussiste un diritto...»
-
Consulenza legale Q201923148 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«La cosiddetta invenzione è uno dei modi di acquisto della proprietà previsti dagli artt. 922 ss. c.c.
In particolare, essa è disciplinata...»
-
Consulenza legale Q201923097 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Di solito il catasto per prassi si limita a recepire i dati trasmessi dalla conservatoria oppure quelli dichiarati dalla parti o dai loro intermediari senza operare alcuna...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923082 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Il primo comma dell’ art. 177 del c.c. dispone che costituiscono oggetto di comunione legale tutti i beni acquistati dai coniugi insieme o separatamente durante il...»
-
Consulenza legale Q201923023 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La nozione di giudicato è contenuta nell’art. 324 del c.p.c., che definisce la cosiddetta cosa giudicata formale. Ai sensi di tale norma, “ si intende...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Consulenza legale Q201923017 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Quanto sostiene il locatore è del tutto errato e deriva probabilmente dalla conoscenza inesatta sia della normativa speciale che di quella del codice civile in materia...»
-
Consulenza legale Q201923020 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«La pretesa avanzata dall’autore del quesito è infondata alla luce della riforma condominiale apportata dalla L. n.220/2012.
Il n. 4) dell’art. 1135 impone,...»
-
Consulenza legale Q201922997 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Trattandosi di S.r.l., ove nell’ atto costitutivo non sia diversamente disposto, vige il principio della trasferibilità della partecipazione (così il comma...»
-
Consulenza legale Q201922991 (Articolo 18 T.U. IVA - Rivalsa)
«Il meccanismo applicativo dell’IVA si basa su due principi generali: la rivalsa e la detrazione dell’imposta. Il soggetto passivo che effettua...»
-
Quesito Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Gentili Signori,
le penali contrattuali (chieste dopo la risoluzione del contratto domandata dall’affittante e contestata dall’affittuario, prima del fallimento,...»
-
Consulenza legale Q201922956 (Articolo 49 bis Codice nautica diporto - Noleggio occasionale)
«L’articolo citato nel quesito è il 49-bis del Codice della nautica da diporto (Dlgs 18/07/2005, n. 171), il quale disciplina il noleggio occasionale di...»
-
Consulenza legale Q201922937 (Articolo 1 Codice privacy - Oggetto)
«Il Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, meglio noto come GDPR, ha apportato significative modifiche al sistema di tutela dei dati personali...»
-
Consulenza legale Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«La questione posta attiene a soggetti (i medici) che rivestono la qualifica di dipendenti pubblici, il che comporta che il primo riferimento normativo da prendere in esame...»
-
Consulenza legale Q201922938 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L'acquisto di un immobile dal costruttore integra la fattispecie di un contratto misto di vendita e appalto e pertanto in caso di rovina totale o parziale...»
-
Consulenza legale Q201922886 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. nel testo antecedente alla L. n.220/2012 si limitava a prevedere che il singolo condomino potesse intervenire all’assemblea...»
-
Consulenza legale Q201922887 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il diritto di superficie rappresenta una deroga al principio dell' accessione , secondo cui tutto ciò che è costruito sopra o sotto al suolo appartiene al...»
-
Consulenza legale Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare una breve premessa dal punto di vista normativo.
In base all’art. 1575 del codice civile il...»
-
Quesito Q201922894 (Articolo 319 quater Codice Penale - Induzione indebita a dare o promettere utilitą)
«Oggetto: richiesta di parere.
La problematica è relativa all’applicabilità dell’art. 309 quater c.p., nella forma tentata o nella forma consumata,...»
-
Consulenza legale Q201922836 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«L’ affitto di azienda ha da sempre rappresentato un’eccellente tecnica contrattuale per lo sviluppo dell’iniziativa economica, consentendo nello stesso tempo...»
-
Consulenza legale Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La donazione modale, cioè gravata da un onere , è disciplinata dall’art. 793 c.c.
Secondo tale norma, il donatario è tenuto all'...»
-
Consulenza legale Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo l’atto di donazione effettuato in presenza dei presupposti descritti potrebbe essere senza dubbio soggetto a revocatoria .
Va innanzitutto premesso (il...»
-
Quesito Q201922839 (Articolo 73 T.U. stupefacenti - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope)
«Notifica del 415bis a settembre 2011 per fatti accaduti nel 2002 per i reati contestati 416 e 73 procura di Ca, emesso rinvio a giudizio da parte del pm nel 2012. Avendo...»
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Consulenza legale Q201922778 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una clausola di tale tipo, seppure inserita in un vecchio statuto , risalente addirittura agli anni 60, presenta parecchi profili di attualità, in quanto pienamente...»