-
Quesito Q202230539 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel condominio sono presenti circa 70 box ma le prese di corrente sono situate nei corselli ed esterne ai box stessi e se ne può fare uso solo per necessità o...»
-
Consulenza legale Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Purtroppo sia nel caso di vendita fallimentare che nel caso di vendita conseguente a procedura esecutiva individuale, per ciò che concerne gli effetti della vendita...»
-
Consulenza legale Q202230460 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Dalla nota prot. 29 dell’11 gennaio 2022 diffusa dal Ministero del Lavoro si evince che l’obbligo di preventiva comunicazione all’Ispettorato del Lavoro...»
-
Quesito Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La proprietaria dell'appartamento in cui abito – mediante contratto di locazione – ha deciso di venderlo.
Poiché, al prezzo che mi è stato...»
-
Consulenza legale Q202230310 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Al fine di riscontrare in modo completo il quesito, è necessario il preliminare inquadramento giuridico del rapporto sussistente tra il Cliente ed il Corriere.
In...»
-
Consulenza legale Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato...»
-
Consulenza legale Q202230440 (Articolo 1693 Codice Civile - Responsabilitą per perdita e avaria)
«Nel caso che occupa, è evidente l’ inadempimento contrattuale del corriere, e la sua conseguente responsabilità giuridica.
Ai sensi dell’ art....»
-
Quesito Q202230491 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Buongiorno,
Dopo un periodo di circa un anno con contratto a chiamata, il giorno 10/02/2022 ho firmato lettera di assunzione di apprendistato subordinata ad un periodo di prova...»
-
Consulenza legale Q202230432 (Articolo 109 T.U.E.L. - Conferimento di funzioni dirigenziali)
«La disciplina circa il conferimento delle posizioni organizzative è contenuta nel CCNL funzioni locali.
L'art. 13, comma 2, prevede che le posizioni...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Quesito Q202230432 (Articolo 109 T.U.E.L. - Conferimento di funzioni dirigenziali)
«scrivo la presente al fine di richiedere delle delucidazioni in merito al conferimento della posizione organizzativa. Premetto che l'Ente in questione rientra tra quelli con...»
-
Consulenza legale Q202230298 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«Occorre premettere il vicino, per legittimare la propria condotta, non potrebbe invocare l’art. 913 c.c., nella parte in cui prevede che “ il fondo inferiore...»
-
Consulenza legale Q202230388 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«I dubbi di una parte del condominio sono legittimi, ma non è detto che ciò possa portare ad una impugnazione di quanto deliberato.
Se esaminando il...»
-
Consulenza legale Q202230306 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Va premesso che l’art. 121 del R.D. 11/12/1933, n. 1775 (“ Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici ”), nell’individuare...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel 2019 mi sono aggiudicato all’Asta un appartamento + terrazzo, posto all'ultimo piano di un fabbricato residenziale di 3 piani fuori terra. L'intero...»
-
Consulenza legale Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La situazione che qui viene descritta presenta tutti i caratteri tipici di quella che viene definita servitù per destinazione del padre di famiglia.
Si tratta di una...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Quesito Q202230310 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Buongiorno.
SITUAZIONE
Spedisco prodotti tramite un corriere a clienti che, in alcuni casi, pagano i prodotti al corriere al momento della consegna (in contanti); la...»
-
Quesito Q202230298 (Articolo 1043 Codice Civile - Scarico coattivo)
«Salve
Il lotto di terreno del mio villino è limitrofo, con pari quota, ad un lotto viciniore diviso da un muro di cemento che forma la base di una recinzione divisoria...»
-
Consulenza legale Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Il quesito appare piuttosto generico. Non si comprende infatti come si intenda avviare l’impresa, se in forma societaria o in forma individuale.
Va in ogni caso precisato...»
-
Quesito Q202230272 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, sono un medico ospedaliero dipendente a tempo indeterminato dell' ASL, mia madre (vedova che convive con me in quanto figlio unico) quasi ottantenne è...»
-
Consulenza legale Q202230199 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Il sindacato sulla legittimità degli atti amministrativi a livello amministrativo avviene sostanzialmente mediante l’annullamento d’ufficio (autotutela) o i...»
-
Quesito Q202230250 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Abito in condominio (vecchia corte con accesso da portone) senza amministratore. Nel 2016 abbiamo, dopo causa legale, diviso il cortile condominiale ricavando posti auto per...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come è noto anche ai non addetti ai lavori, l’art. 1137 del c.c. prevede la possibilità di impugnare le delibere adottate dalla assemblea di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q202230186 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di tutto è giusto premettere che l’opera che si intende realizzare non può considerarsi una innovazione di un bene o servizio condominiale, ma al...»
-
Consulenza legale Q202230137 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 50 , comma 1, lett. i) del TUIR, sono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente “ gli altri assegni periodici, comunque denominati, alla...»
-
Consulenza legale Q202230175 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«L’art. 149 del codice di procedura civile prevede che se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a mezzo del...»