-
Consulenza legale Q202440740 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L’ art. 782 del c.c. dispone che per le donazioni dirette, anche quelle aventi ad oggetto una somma di denaro, occorre il rispetto della forma dell’ atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla comunione in generale.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Il quesito posto necessità di essere affrontato sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale.
Sotto il profilo civilistico vige il principio generale, sancito...»
-
Quesito Q202440665 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Buongiorno,
Espongo subito la questione. Io e mia sorella siamo uniche eredi di una nostra zia. Ora stiamo concludendo la vendita del suo appartamento però vogliamo fare...»
-
Consulenza legale Q202440501 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Quesito Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«1) Il de cuius assegna il suo intero patrimonio (una proprietà immobiliare) con unica donazione (il relictum è di modico valore ) dividendola tra 2 figli con...»
-
Consulenza legale Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«La norma nella quale si fa menzione delle “ assegnazioni fatte a causa di matrimonio ”, assoggettandole a collazione , è l’art. 741 c.c., il quale...»
-
Quesito Q202440292 (Articolo 65 Disp. risc. imp. reddito - Notifica del verbale di pignoramento)
«Mia madre che è deceduta quest'anno, aveva una situazione debitoria con l'agenzia delle entrate e con il comune, con delle cartelle di pagamento emesse per tassa...»
-
Quesito Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Buonasera, vorrei capire meglio in cosa consistono "le assegnazioni fatte per il matrimonio", che sono soggette a collazione.
Potrebbe farmi degli esempi? Mio padre...»
-
Consulenza legale Q202439975 (Articolo 1709 Codice Civile - Presunzione di onerositą)
«Il sistema che si è deciso di seguire si fonda su un errore di fondo, ovvero sull’erronea convinzione che i proventi netti degli affitti erogati da Air B&B...»
-
Consulenza legale Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Alla domanda che si pone va data una risposta diversa a seconda dei beneficiari dei trasferimenti di denaro.
Nel caso del bonifico in favore della figlia sembra abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202439820 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Sotto un profilo meramente teorico, tutte le somme che un genitore trasferisce a titolo gratuito in favore di un suo discendente sono destinate ad essere conteggiate al...»
-
Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi fraudolentemente e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
«I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...»
-
Quesito Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Buonasera, in famiglia siamo tre sorelle, mio padre ha intestato l'attività commerciale (abbigliamento pelletteria ecc) dal 1991 al 2001, con chiusura finale...»
-
Quesito Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Si tratta di aspetti relativi alla successione. Mio padre in vita, mia madre già morta nel 2020. Ho 1 sola sorella. Mio padre ha sia un patrimonio immobiliare (2 case)...»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...»
-
Consulenza legale Q202439534 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ai sensi dell’ art. 782 c.c. , la donazione deve essere stipulata per atto pubblico , sotto pena di nullità .
Fanno eccezione all’obbligo di...»
-
Quesito Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«È possibile donare un immobile con condizione di reversibilità? Ad esempio, il figlio che dona l’immobile ad un genitore può stabilire con la...»
-
Consulenza legale Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente:
accettare la donazione e contestualmente alienare agli...»
-
Quesito Q202439534 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Se un padre dona al figlio 999999 euro con bonifico bancario quindi valore sotto la franchigia di un milione di euro non paga imposta ma comunque è necessario atto...»
-
Quesito Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Buonasera, mio suocero di 92 anni vuole effettuare una donazione della sua casa con tre appartamenti e dei terreni attorno alla casa ai suoi tre figli e a mia figlia che...»
-
Consulenza legale Q202439315 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’art. 536 c.c. dispone che le persone alle quali deve essere riservata una quota di eredità in sede successoria sono: il coniuge, i figli e gli ascendenti.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202439202 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La legge prevede che solo per la donazione di “modico valore” (ovvero quella che si fa abitualmente in occasione di compleanni, festività e ricorrenze...»
-
Quesito Q202439265 (Articolo 729 Codice Civile - Assegnazione o attribuzione delle porzioni)
«Espongo il caso di un asse ereditario composto da tre appartamenti, ereditati da tre figli in comunione, per cui ognuno si trova idealmente proprietario di un terzo di ogni...»
-
Quesito Q202439202 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Salve,
nel corso del 2023 e del 2024 ho trasferito tramite bonifici bancari 40000 e 20000 Euro rispettivamente su un conto corrente intestato a mia madre che utilizziamo per...»
-
Consulenza legale Q202438827 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«I timori che si hanno, ovvero quelli di una potenziale revoca del testamento e/o delle donazioni, sono solo parzialmente fondati.
Il testamento, come risulta espressamente...»