-
Consulenza legale Q202436973 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, il decreto legislativo 67/2011 ha introdotto una disciplina che consente di anticipare...»
-
Consulenza legale Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In premessa, va segnalato che la valutazione della commissione medica in tema di limitazioni della patente di guida è caratterizzata da un alto grado di...»
-
Consulenza legale Q202436962 (Articolo 77 T.U.S.L. - Obblighi del datore di lavoro)
«Dal punto di vista formale, spetta al datore di lavoro la scelta e la fornitura di un DPI.
Tuttavia, secondo l’articolo 76 comma 2 del D. Lgs. 81/2008 i DPI devono...»
-
Consulenza legale Q202436918 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«I requisiti di accesso ai concorsi per l’assunzione alle dipendenze della Pubblica Amministrazione variano a seconda della specificità del ruolo da assumere....»
-
Consulenza legale Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Quando ci si rivolge ad un'officina per effettuare delle riparazioni, si è tutelati ai sensi del Decreto legislativo 06/09/2005, n. 206 (Codice del Consumo)....»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Il conflitto di interessi, non definito dal legislatore, ma soltanto da dottrina e giurisprudenza, si rileva quando gli interessi di cui i soggetti sono portatori sono...»
-
Quesito Q202436977 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Gentilissimi buonasera
Sto per acquistare a giugno la mia prima casa per il valore di 130.000 Euro.
Parteciperà al 50% della spesa anche la mia compagna la quale...»
-
Consulenza legale Q202436950 (Articolo 157 Codice proc. penale - Prima notificazione all'imputato non detenuto)
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa.
Come noto, le notifiche in ambito penale sono lo strumento che consente all’indagato e all’imputato di essere...»
-
Consulenza legale Q202436958 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Non possediamo copia della sentenza d’appello ma, a giudicare da quanto esposto, non vi sono i presupposti per un’impugnazione in quanto la Corte d’Appello non...»
-
Quesito Q202436965 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica, ripartizione spese di tinteggiatura di un vano scale che serve 3 piani, più i pianerottoli...»
-
Quesito Q202436958 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Spett.le Brocardi
Sono a sottoporre il seguente quesito:
Il Giudice monocratico penale di primo grado, emette una sentenza di condanna di due reati concedendo, con decisione...»
-
Consulenza legale Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«L’intervento in giudizio di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel processo , è disciplinato in via generale dall’...»
-
Quesito Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buonasera, vorrei sottoporre ai vostri esperti la seguente problematica.
Sono proprietaria di un immobile all’ interno di un villaggio dove per parecchi anni vi è...»
-
Quesito Q202436950 (Articolo 157 Codice proc. penale - Prima notificazione all'imputato non detenuto)
«ARGOMENTO: LE NOTIFICHE IN AMBITO PENALE
Buongiorno. Sono persona offesa per i seguenti reati (art. 612 co 2 in relazione all'art.339, e reato p ep. dagli artt. 61 co...»
-
Consulenza legale Q202436861 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione migliore per soddisfare le esigenze che vengono poste nel quesito appare quella di trasformare quel conto corrente , già aperto a nome della nonna, da...»
-
Consulenza legale Q202436773 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Gentile Cliente,
pur condividendosi l'idea che lo scambio di dati in contesti particolari come nell'ambito bancario lato sensu o comunque legato ai metodi di...»
-
Consulenza legale Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
«L’ art. 2519 del c.c. dispone che alle società cooperative , salvo quanto per esse espressamente previsto, si applicano in quanto compatibili le disposizioni...»
-
Quesito Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Nel lontano 1968, a seguito di lavori di sistemazione/ampliamento di strada comunale, tra il Comune di Torre Orsaia (Sa) e il mio defunto genitore vi fu la seguente permuta mai...»
-
Consulenza legale Q202436742 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«La procura , di cui all’ art. 83 del c.p.c. , è l’atto con cui la parte conferisce una delega al proprio difensore, consentendogli di rappresentarla e...»
-
Consulenza legale Q202436692 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La materia delle distanze tra costruzioni e dai confini, particolarmente quando si tratta di pareti finestrate, è abbastanza scivolosa, in quanto si intersecano vari...»
-
Consulenza legale Q202436820 (Articolo 39 Codice Civile - Comitati)
«Il comitato è un’organizzazione di più persone
che costituiscono un patrimonio tramite la raccolta pubblica di fondi
al fine di realizzare...»
-
Quesito Q202436861 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Buongiorno, il 17 marzo è mancato mio nonno; gli eredi superstiti sono mia nonna (coniuge convivente), mio padre e i miei 3 zii (di cui uno convivente anche se da qualche...»
-
Consulenza legale Q202436831 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«È assolutamente lecito ripartire tra tutti i condomini le spese della manutenzione ordinaria e straordinaria afferenti le parti dell’ edificio da lei indicate,...»
-
Quesito Q202436852 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Gentile staff
Sono un dirigente medico I livello a tempo indeterminato in servizio da più di venti anni presso il SSN (CCNL Dirigenza Area Sanità). Da circa 15...»
-
Consulenza legale Q202436776 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«La risposta è positiva.
Gli accertamenti tecnici irripetibili sono, infatti, un’attività di indagine del PM molto delicata in quanto gli stessi mirano...»
-
Consulenza legale Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa.
Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»